22.5 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 27 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13037

Sabato 13 e domenica 14 settembre torna a Vignola ‘Bambinopoli’

Si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre “Bambinopoli- la città dei bambini tutta da scoprire”, organizzata dal Comune di Vignola e da Vignola Grandi Idee.
Vignola sarà divisa nel Paese dei Campanelli (area Centro Storico); Paese delle Meraviglie (area via Resistenza) e Paese dei Balocchi e dello Sport (area viale Mazzini).

Modena che non avete mai visto

Mostrare gli angoli più nascosti di Modena, trasformandoli in soggetti di opere d’arte. Questa è stata la sfida che Artegenti ha lanciato quest’anno col concorso Guida artistica ai luoghi nascosti di Modena che costituisce il progetto per scrittori e creatori di immagini legato a Spazi d’Arte 2008. Nasce così Inattesi spazi di vista un viaggio di parole e immagini nel centro di Modena. In questo cammino i lettori saranno accompagnati da poeti, scrittori, illustratori e da una guida d’eccezione, Pino Ligabue, che ha scritto la prefazione e un racconto dell’antologia.

Castelvetro: nuova edizione della Dama vivente

Broccati, velluti, ricami splendenti alla luce delle torce: avanza, tra le mura medievali del centro storico di Castelvetro, lo sfarzoso corteo dei marchesi Rangoni con dame e cavalieri seguiti da armigeri e popolani. L’arrivo del corteo in piazza segna l’inizio della nuova edizione della Dama vivente che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre, una vera partita in cui le pedine sono i giovani paggi della corte che verrà giocata sulle caselle bianche e nere di piazza Tasso.

Baricella: 19enne morta, forse gioco erotico

Era legata per il collo ad un albero la ragazza di 19 anni trovata senza vita nel tardo pomeriggio di oggi a Baricella, in provincia di Bologna. Il suo corpo senza vita era all’interno di un giardino privato di una casa presa in affitto da un amico di 35 anni, lo stesso che ha dato l’allarme quando si è accorto che non respirava più.

F1, Massa: ”non vedo l’ora di tornare in pista”

Poche ore dopo essere salito sul podio di Spa per ricevere il trofeo destinato al secondo classificato nel Gran Premio del Belgio, ho appreso di esserne diventato il vincitore. Ero nel motorhome della squadra e stavo salutando tutti quando Stefano Domenicali mi ha comunicato la notizia che la Giuria aveva penalizzato Lewis per il suo tentativo di sorpasso su Kimi e che io ero diventato primo in classifica.

Carpi: percorso di letture per la prima campanella senza paura

Il primo giorno di scuola è sempre un evento importante nella vita di un bambino e della sua famiglia. Ecco perché la Biblioteca Il Falco magico di Carpi ha pensato di dedicare un pomeriggio di letture a tutti i piccoli che lunedì 15 settembre affronteranno il loro debutto alla scuola primaria.

Modena: alla Summer School si parla dei diritti dell’individuo

Corti di giustizia internazionali e tutela dei diritti fondamentali dell’uomo. Domani, alle 10.00, inizia una nuova giornata di studio per la Summer School dedicata a Renzo Imbeni con la lezione magistrale di Iñigo Mendez de Vigo, deputato al parlamento europeo.

Ciclicmo: al via la Gran Fondo dedicata a Riccò

In attesa di essere giudicato dopo lo stop subito per doping nel pieno del Tour de France 2008, Riccardo Riccò continua a pedalare, con gli amici, in una palestra di Modena dove insegna spinning.

Muzzarelli (PD): sviluppo sostenibile su diffusione dati imprese artigiane

Sono stati presentati oggi a Bologna, durante il convegno “Rapporto sull’artigianato in Emilia-Romagna”, i dati relativi alle imprese artigiane negli anni 2006 e 2007, con un confronto sino all’anno 2001.”Dai dati emerge un panorama ricco e vivace, che – nonostante la crisi economica – conferma le imprese artigiane come uno dei capisaldi dell’economia dell’Emilia-Romagna”, commenta Muzzarelli.

Test su Big Bang: anche Bologna collegata con il Cern Ginevra

Mercoledì 10 settembre, giorno dell’attivazione del primo fascio ad LHC (Large Hadron Collider) nel laboratorio internazionale del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) di Ginevra, si terrà a Bologna un incontro per celebrare l’importante contributo dei ricercatori Bolognesi al progetto scientifico.

Abbonamenti Bologna FC: parte l’ultima settimana

Parte oggi l’ultima settimana della Campagna Abbonamenti alla stagione sportiva 2008-09: i tifosi rossoblù hanno tempo sino a venerdì 12 settembre per recarsi presso una filiale Carisbo e assicurarsi così il proprio posto al “Dall’Ara” per tutta la durata del campionato di Serie A.

Sassuolo Calcio: allenamento pomeridiano allo Stadio Ricci

Il Sassuolo Calcio si è ritrovato questo pomeriggio allo Stadio Ricci dove è ripresa la preparazione in vista dell’esordio casalingo di sabato con il Grosseto. La seduta di allenamento si è svolta in tre fasi: esercitazioni sulla forza, partitella e cambi di ritmo in chiusura. Fermo Pagani, lavoro differenziato per Piccioni, Girelli, Donazzan e Consolini. Domani doppia seduta.

”Uguali_Diversi”, il primo Festival delle culture

Uguali_Diversi” è il titolo del primo Festival delle culture che si terrà prossimamente a Reggio, Luzzara e Novellara. L’iniziativa, promossa dai due Comuni e dalla Provincia di Reggio Emilia, vedrà quattro giornate di dibattiti e ospiti illustri – da Enzo Bianchi a Gad Lerner e Rula Jebreal – che si confronteranno sui concetti di identità, differenza, dialogo, sicurezza e comunità.

Scuola: Monari, Pd contro i tagli della Gelmini

Suona la campanella in alcuni istituti scolastici del nostro Paese ma, secondo il Presidente del Gruppo Pd in Regione Emilia-Romagna Marco Monari, «oggi è un brutto primo giorno di lezioni, per la scuola italiana».

Reggio E.: oltre 2 mln di euro per la formazione professionale

La Giunta provinciale ha recentemente approvato una serie di interventi di formazione professionale, per un finanziamento complessivo di 2.048.021 euro, rivolti alle imprese ed ai lavoratori occupati di tutti i settori produttivi del territorio provinciale. In totale i progetti sono 205 e coinvolgeranno migliaia di lavoratori della provincia.

Finì con auto nell’Enza: trovati dopo due anni resti anziano a Reggio Emilia

I resti di Giuseppe Magnani, 82 anni all’epoca, deceduto finendo nel fiume Enza alla guida della sua Fiesta, sono stati recuperati ad oltre due anni dall’incidente.

Ateneo: inizio attività Facoltà di Economia “Marco Biagi”

La Facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia propone ai neodiplomati che vogliono iscriversi ai tre corsi di laurea offerti (Economia aziendale; Economia e marketing internazionale e Scienze economiche e sociali) il test di ingresso con finalità orientative e autovalutative.

Reggio E.: mercoledì 10 interrotta via Emilia S.Pietro, deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che, per consentire i lavori di asfaltatura, mercoledì 10 settembre via Emilia S. Pietro, nel tratto tra via Roma e via Samarotto, verrà istituito il senso unico di marcia in direzione di piazzale Tricolore.

Modena: commerciante marocchino offre denaro a finanzieri durante un controllo

Le fiamme gialle del Comando provinciale di Modena erano arrivate a lui seguendo un corriere che, da Napoli, doveva recapitargli un carico di merce varia. I finanzieri, infatti, avevano fermato un furgone nei pressi del casello autostradale di Modena Sud, carico di prodotti destinati a un imprenditore marocchino titolare di un commercio all’ingrosso. La documentazione di accompagnamento della merce, infatti, non aveva convinto i ‘baschi verdi’.

Fiera di Bologna: azione comune parlamentari per sbloccare fondi

Un’interpellanza comune e bipartisan per sollecitare il Ministero dello Sviluppo economico allo sblocco dei fondi, in tutto 13 milioni di euro, destinati alla Fiera di Bologna.

Bologna: dichiarazione di Rebaudengo sul contrasto al disagio scolastico

In relazione all’allarme “bullismo” lanciato dagli psicologi della regione Emilia-Romagna, l’assessore provinciale all’Istruzione, Paolo Rebaudengo, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

# ora in onda #
...............