Nuova sede per i servizi sanitari a Frassinoro
Venerdì 5 settembre i servizi sanitari di Frassinoro saranno trasferiti all’interno del nuovo Poliambulatorio in via Roma, 103/A.
Venerdì 5 settembre i servizi sanitari di Frassinoro saranno trasferiti all’interno del nuovo Poliambulatorio in via Roma, 103/A.
Nonostante i successi ottenuti negli interventi – che pongono Bologna al top in Italia, con il recente multitrapianto di cuore, fegato e rene eseguito al S.Orsola su uno stesso paziente, che ha a sua volta donato il fegato – le liste di attesa rimangono purtroppo lunghe: a volte si deve infatti attendere anche più di tre anni per ricevere l’organo giusto. E’ quanto ha dichiarato Lorenza Ridolfi, direttore del CRT – Centro di Riferimento Trapianti della Regione Emilia Romagna – nel corso di un incontro con le associazioni Aido, Avis e Fidas-Advs.
L’indagine effettuata dal Centro Studi Turistici per conto di Assoturismo-Confesercenti Emilia Romagna su un campione di 445 operatori del settore turistico regionale relativa all’andamento della stagione turistica 2008 nel trimestre giugno-agosto, emerge il quadro di una stagione difficile ma che nel complesso ha tenuto le posizioni, soprattutto se confrontato con i dati meno favorevoli delle altre destinazioni italiane.
A un anno dalla morte, avvenuta il 6 settembre 2007, Modena ricorda Luciano Pavarotti con l’esecuzione della “Messa da Requiem” per soli, coro e orchestra di Giuseppe Verdi, in programma sabato 6 settembre alle 20.45 al Teatro Comunale intitolato al tenore (replica domenica 7 alla stessa ora). L’iniziativa è del Comune, della Fondazione Teatro Comunale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Più scorrevoli e sicuri i collegamenti tra l’abitato di Canossa ed i castelli matildici, anche per favorire l’accesso al museo Campanini, una delle quattro sedi espositive della mostra “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città” che rimarrà aperta fino all’11 gennaio.
”A San Siro il Bologna ha cercato di vincere e c’è riuscito: siamo stati bravi a crederci sino alla fine. Ma c’è da lavorare: non è stata una grande prestazione”. Così il tecnico Daniele Arrigoni.
“Con la scelta attuata per decreto legge, il Governo e il Ministro Gelmini confermano dubbi e preoccupazioni che ci hanno accompagnato in questi primi mesi di governo: vogliono destrutturare e smantellare di fatto la scuola pubblica partendo, non a caso, da quel segmento, la scuola elementare, che ne costituisce il punto più alto riconosciuto a livello italiano e internazionale”.
«Si è realizzato il sogno olimpico di Cecilia Camellini. Le auguriamo di viverlo fino in fondo, tutto lo sport modenese sarà con lei». Così Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena, commenta la partecipazione di Cecilia Camellini alla Paralimpiadi di Pechino in programma dal 6 al 17 settembre.
Riparte a tappeto in questi giorni la distribuzione delle locandine in tutti i pubblici esercizi di Bologna e provincia associati all’Ascom, che ha promosso assieme alla Fipe e al Silb la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione all’abuso del consumo di sostanze alcoliche “Se hai meno di 16 anni non chiedere bevande alcoliche. Questo locale rispetta la legge e la tua salute”.
Il campionato italiano della raccolta di carta e cartone cerca i propri ‘campioni’: i cittadini di Milano, Bologna, Firenze, Roma, Reggio Calabria e Palermo possono infatti diventare i volti della campagna di sensibilizzazione e diventare così i veri personaggi della gara all’ultima scatola.
Provengono da 24 Paesi del mondo i 50 candidati per la prova eliminatoria del concorso internazionale di canto Luciano Pavarotti, riservato a voci femminili tra i 18 e il 32 anni e maschili fino ai 35. Li ha scelti una commissione di esperti, riunita a Modena, dopo aver valutato cd e dvd di 250 aspiranti.
La Direzione di Act comunica che, a partire dall’inizio del servizio di giovedì 4 e fino alle ore 18.00 di venerdì 5 settembre, per consentire i lavori di ripavimentazione del ponte di S. Pellegrino, piazza Lepanto sarà interrotta al traffico veicolare. Act comunica pertanto le deviazioni delle linee urbane n. 4 e 5 e delle linee extraurbane Castelnovo Monti – Casina – Reggio E. e Vetto – Quattro Castella – Reggio E.
Ha mantenuto il controllo dello spaccio della droga a Modena e provincia – in particolare nei mercati di Sassuolo e Carpi – per più di due anni l’organizzazione criminale – composta da magrebini, tunisini, marocchini e italiani – stroncata definitivamente oggi dalla Polizia di Stato di Modena.
Siamo alla vigilia di uno dei weekend di gara che preferisco. Il Gran Premio del Belgio è certamente uno dei picchi della stagione e, solitamente, lascio Spa con un buon risultato. Oggi, considerato quello che è accaduto nelle ultime gare, ne ho bisogno più che mai. L’ultima gara, ad esempio, è una di quelle che vanno dimenticate in fretta. Dispiace essere coinvolto in tanti momenti negativi ma sono cose che possono accadere: non è stata la prima volta e non sarà l’ultima nella mia carriera, bisogna solamente convivere con situazioni simili.
Ieri pomeriggio è stata fermata al centro commerciale Andrea Costa dopo essere stata notata dalla responsabile antitaccheggio del supermercato Coop, mentre metteva in una busta di carta diversi generi alimentari, per poi dirigersi alle casse e pagare solo una bottiglietta d’acqua e una confezione di merendine.
Manca meno di un mese all’atteso appuntamento con la ventunesima edizione di Tecnargilla, la più importante fiera internazionale delle tecnologie, delle forniture e delle soluzioni estetiche rivolte all’industria ceramica e del laterizio, in programma a Rimini da martedì 30 settembre a sabato 4 ottobre.
La decisione della Owens Illinois, ex Vetrosilex, ex Avir, di Castel Maggiore, di licenziare tutti i dipendenti, chiudendo l’attività produttiva, costituisce, ove venga realizzata, un pesantissimo colpo per 102 famiglie e per l’economia del territorio. L’assessore al Lavoro, Paolo Rebaudengo ha immediatamente risposto
positivamente, a nome dell’Amministrazione provinciale, alla richiesta delle organizzazioni sindacali di costituire un tavolo istituzionale
insieme alla Regione e al Comune di Castel Maggiore.
La furia omicida contro le comunità cristiane nello Stato dell´Orissa porta sotto i riflettori un’India diversa da quella dello sviluppo tecnologico che analizziamo da qualche tempo. Sono tante le suore, anche indiane, impegnate nel loro indispensabile servizio nelle nostre parrocchie e sul nostro territorio. Anche a loro va tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza per ciò che sta accadendo nella loro terra.
Una grande festa per una giusta causa. Anzi, due. E’ quello che accadrà venerdì 12 settembre quando Elio e le Storie Tese saliranno sul palco dell’Arena Parco Nord per il grande evento CPL Life: lo spettacolo offerto da CPL Concordia che promette di accendere tutta l’energia della musica.
Roberto Freak Antoni, leader e fondatore della storica rock band Skiantos, domani – mercoledi 3 settembre – (ore 21) sarà alla sala del libro di Festa Reggio per presentare Freak, il fumetto edito Stefano Ianne che porta il nome dello stesso Antoni e di cui è protagonista. Il contenuto del fumetto è bizzarro e perfettamente in linea con la demenzialità che è cara ai suoi autori.
Nell’ambito degli incontri che il neo Questore di Modena sta promuovendo, si è svolto stamattina presso i locali della Camera del Lavoro di Modena
l’incontro tra il dottor Salvatore Margherito e il segretario generale della Cgil Donato Pivanti.