19.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 30 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13055

Cavicchioli sulla retribuzione dei neo-laureati modenesi

«Grazie al dinamismo del nostro tessuto economico, a Modena il tasso di disoccupazione è di gran lunga inferiore alla media nazionale, non solo per i neolaureati: volendo quindi analizzare l’efficienza del sistema universitario credo sia necessario analizzare le tipologie dei lavori che i nostri giovani vanno a svolgere dopo la laurea, soprattutto per valutare la coerenza tra i percorsi di studio e le necessità del mercato del lavoro».

”Presepi ed altro… in mostra” a Spezzano

Presso la sede dell’associazione Terrae Novae di Spezzano, in Via Statale 24B, Ferruccio Giuliani ha curato “Presepi ed altro… in mostra”, nella
quale saranno tra l’altro mostrati i progetti realizzati dall’associazione nell’anno scolastico 2007/2008 nell’attività didattica presso le scuole
del territorio.

Reggio Emilia: partenza col botto per la mostra su Matilde

Partenza davvero col botto per “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città”, la prima mostra che la Provincia di Reggio Emilia – insieme a Diocesi e Comune di Reggio – dedica alla donne più potente e influente del Medioevo e all’eredità culturale che ha lasciato su una regione molto vasta che ha avuto il suo epicentro proprio nel territorio reggiano. Dopo il bagno di folla di sabato sera, quando quasi un migliaio di reggiani ha gremito corso Garibaldi per l’inaugurazione e ha poi visitato liberamente la mostra a Palazzo Magnani e quindi nelle altre due sedi espositive cittadine (Museo Diocesano e Civici Musei), domenica ben 107 persone hanno visitato la mostra.

Prosegue la Novena di preparazione alla Sagra della Beata Vergine di Fiorano

Ogni sera, da un punto diverso del paese, alla ore
20, una processione sale verso la basilica ove sarà celebrata o concelebrata una Santa Messa alla quale parteciperanno cattolici e sacerdoti provenienti da diverse comunità cattoliche della diocesi.

Modena: spettacoli e laboratori per ‘Buon anno scuola’

Oltre un mese di laboratori, spettacoli e incontri: prende il via il 3 settembre “Buon anno scuola”, con l’iniziativa sulle difficoltà di apprendimento “Linguaggi per imparare”, promossa da Direzioni didattiche, Memo e Neuropsichiatria. Il 10 settembre si presenteranno i percorsi nelle città d’arte e gli Itinerari Scuola-città. Il 12 settembre si parlerà di curricolo verticale, il primo ottobre di partecipazione dei genitori.

Casalgrande: al via gli abbonamenti alla terza stagione del Teatro De Andrè

Da oggi martedì 2 e fino al 13 settembre 08 saranno in vendita gli abbonamenti per la terza stagione del Teatro De Andrè di Casalgrande. Una stagione che si presenta ancora più ricca e varia, tra grande prosa, comicità,musica ed eventi speciali. Il numero degli spettacoli in abbonamento, quattordici, è aumentato riuscendo a diminuirne il costo, senza per questo cedere sul fronte della qualità delle proposte.

Festa PD Modena: domani, dibattito con il ministro ombra Lanfranco Tenaglia

“Giustizia: uguale per tutti?” questo il titolo dell’iniziativa organizzata per domani, martedì 2 settembre, alla festa provinciale a Ponte Alto. A confrontarsi saranno Lanfranco Tenaglia, ministro ombra del PD alla giustizia, e Alberto Balboni, senatore del PDL e membro della commissione giustizia al Senato.

“La Beneficenza” in trasferta a Terni

Il corpo bandistico di Sassuolo, infatti, è stato invitato a tenere un concerto sabato prossimo, 6 Settembre, a San Gemini in provincia di Terni a testimonianza dell’apprezzamento e della stima di cui La Beneficenza di Sassuolo riscuote in tutta Italia.

A Modena si indaga sui misteri dell’Unicorno

Inventato nel Medioevo, ma considerato fino all’Ottocento un animale realmente esistito, l’Unicorno ha avuto una considerevole fortuna artistica, letteraria e scientifica. Il bianco cavallo dal lungo corno a spirale, ritenuto simbolo di Cristo e della castità, ha da sempre interessato anche naturalisti, medici, viaggiatori, poeti e ha dato luogo a dottissime controversie.

Gli interventi in via Rismondo a Modena

I lavori di rifacimento della rete dei servizi di riqualificazione di via Rismondo è il tema dell’assemblea pubblica in programma mercoledì 3 settembre, alle 21, nella sala riunioni in piazzale Redecocca 1.

Università Modena: placement test di lingua inglese

Ritornano anche quest’anno per tutte le matricole dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia i placement test di lingua inglese, esami di valutazione della conoscenza di lingua, obbligatori per tutti i neo iscritti all’Ateneo (ad eccezione degli studenti dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e Biotecnologie che sosterranno la prova al secondo anno di corso).

Lavoro: Owens Illinois annuncia chiusura ex Vetrosilex

Sono 102 gli operai che perderanno il posto di lavoro per la chiusura dello stabilimento della Oi (Owens Illinois) di Castel Maggiore (Bologna).

Sassuolo Calcio: arrivano Poli e Andreolli, Grimaldi passa al Lecco

Il Sassuolo Calcio comunica di avere acquisito le prestazioni sportive di Andrea Poli (’89 centrocampista) a titolo di prestito dalla U.C. Sampdoria e di Marco Andreolli (’86, difensore) a titolo di prestito dalla A.S. Roma. Il Sassuolo comunica inoltre di aver ceduto Edevaldo Grimaldi (’84, difensore) a titolo di prestito al Lecco.

Come deve essere Modena Futura? Sindacati pronti alla discussione

Abbiamo letto con molto interesse l’intervista all’assessore Sitta pubblicata mercoledì scorso sulla stampa, intervista che introducendo nella
sua parte finale il tema della necessità di progettare la “Modena Futura”, rileva alcune criticità nella Modena attuale, a partire dai dati
demografici.

Bologna: operai scoprono il cadavere di una persona in una scarpata

Il cadavere di una persona ancora da identificare è stato scoperto questo pomeriggio a Bologna, in via del Terrapieno, da alcuni operai comunali che effettuavano dei lavori in zona.

Polizia Municipale: i Sindacati ricevuti dal Sindaco di Modena

Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi ha incontrato questa mattina le organizzazioni sindacali per parlare del rinnovo del contratto integrativo di lavoro del personale della Polizia municipale.

Attese le salme dei tre alpinisti morti in provincia di Cuneo

E’ attesa a Modena la salma dell’architetto Orlando Stivali, di 58 anni, morto sabato scorso assieme ad altri due amici dopo essere precipitato dalla cresta dei Torrioni ‘Saragat’, di fronte alla Rocca dell’Abisso, in provincia di Cuneo.

Procedono i lavori di pavimentazione di via Menotti a Sassuolo

E’ cominciata la pavimentazione di via Menotti secondo tratto, che verrà realizzata in forma analoga al primo tratto incluso nella zona a traffico limitato. Le operazioni di pavimentazione sono in corso e cominciano anche a ridursi i disagi sopportati da residenti e negozianti della via.

‘Requiem per Pavarotti’: biglietti in via Scudari a Modena

Continua da martedì 2 settembre alla Biglietteria dei Teatri di via Scudari, e non più a quella del Teatro Comunale, la distribuzione dei tagliandi gratuiti per la “Messa da Requiem” per soli, coro e orchestra di Giuseppe Verdi, in programma al Comunale domenica 7 settembre alle 20.45, replica del concerto di omaggio a Luciano Pavarotti previsto per sabato 6.

Inaugurata la scuola comunale d’Infanzia ‘Martiri di Villa Sesso’

Primo giorno di attività, oggi, per la nuova sede della scuola comunale d’Infanzia ‘Martiri di Villa Sesso’. La struttura, donata dall’imprenditore Gianni Iotti, può ospitare fino a 78 bambini di età compresa fra i tre e i sei anni, e rientra nel piano di estensione della già notevole rete dei Nidi e delle Scuole d’infanzia del Comune di Reggio.

Calcio: Marchini è rossoblù

Il Bologna FC 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Triestina Calcio per il trasferimento in rossoblù a titolo temporaneo con diritto di riscatto a proprio favore del centrocampista Davide Marchini. Nato a Portomaggiore (FE) il 23 febbraio 1981, Marchini ha giocato le ultime due stagioni nelle file del Cagliari. In precedenza ha vestito anche le maglie di Triestina e Torres.

# ora in onda #
...............