25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13227

Trasporti: anche quest’anno ‘Til’ ti porta al mare

Pinarella, Cesenatico, Bellaria, Igea Marina, Rimini, Riccione, Cattolica… sono solo alcune delle 33 località turistiche servite quotidianamente dalle linee estive TIL, che – anche quest’anno, dal 7 giugno al 7 settembre – collegheranno Reggio Emilia e provincia alla la Riviera romagnola, in tutta sicurezza e nel massimo comfort.

Domani test Ferrari a Fiorano

Test conclusi per la Ferrari a Barcellona. Luca Badoer ha portato a termine l’intenso programma previsto, dedicato particolarmente allo sviluppo di nuove soluzioni aerodinamiche e alla sperimentazione di diversi assetti della vettura.

20 giugno: la Giornata mondiale del rifugiato in Emilia Romagna

Quadri in mostra, musiche, incontri, rassegne fotografiche. E una performance teatrale, “Rifugio Italia”: dieci uomini, dieci storie e altrettanti viaggi in fuga da guerre e persecuzioni. Sono le iniziative che enti locali e associazioni aderenti alla rete “Emilia-Romagna, Terra d’asilo” – promossa dalla Regione e coordinata dalla Provincia di Parma – mettono in campo in vista del 20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato. Di seguito le principali iniziative proposte nelle diverse località della regione e cominciate già nei giorni scorsi.

Filippi (GDL-PDL) su rischi rotatoria a Reggio Emilia

“Per la nuova rotatoria, inaugurata sabato scorso, ubicata tra via Emilia all’Angelo, viale Isonzo e viale Timavo nel Comune di Reggio Emilia, sono state utilizzate putrelle (tipo IPE 200) con ali in acciaio potenzialmente pericolose per ciclisti, motociclisti e automobilisti”.

Boglioni antiquaria con la Selciata band a Casalgrande

Domani sera (martedì 17 giugno) sarà la Selciata band ad allietare tutti coloro che vorranno essere al tradizionale mercatino dell’antiquariato, nell’ambito della rassegna “Boglioni antiquaria” che si ripeterà come da tradizione tutti i martedi di giugno e di luglio nel centro di Casalgrande.

Rivi (PD) chiede intervento Regione per danni nubifragio nel reggiano

Il violentissimo nubifragio che ha colpito nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 giugno la provincia di Regio Emilia, in particolare i Comuni di Basio, Casina, Castellarano, Castelnuovo Sotto e Poviglio, causando danni ingentissimi, fra cui una frana in località Fontanella di Basio che rischia di interrompere la viabilità sulla strada provinciale, ha spinto Gianluca Rivi (PD) a rivolgere una interrogazione alla Giunta.

Bologna: sorpreso con 2 kg di droga: in manette un incensurato barista

L’altro pomeriggio, durante un normale controllo, è stato sorpreso dalla polizia alla guida della sua auto in zona Pilastro in evidente stato di alterazione dovuto a droga. Sul sedile dell’auto c’erano 400 euro in contanti e in uno zainetto 18 grammi di hashish, due confezioni di marijuana e un paio di spinelli già pronti.

Calcio: ecco l’organico della Serie B 2008/2009

Con l’ultimo verdetto emesso ieri nella finale play off di serie B, che ha sancito la promozione in A del Lecce e la permanenza in B dell’Albino Leffe, si è completato l’organico delle 22 squadre della Serie B edizione 2008/2009.

Picchiato e rapinato mentre rientra a casa alla periferia di Bologna

Uno slavo di 44 anni, in regola con le norme sul permesso di soggiorno, è stato aggredito e rapinato da due sconosciuti questa notte mentre rientrava a casa.

Convenzione Ateneo Modena-Gruppo System S.p.A.

Il mondo delle imprese, obbligato oggi a confrontarsi e misurarsi con un mercato globalizzato, dove la sfida viene portata costantemente sul piano della innovazione di prodotto e di processo, trova sempre più spesso nella ricerca accademica un partner affidabile per sostenere i propri sforzi nell’ambito dei settori della ricerca e sviluppo.

Torna a Sassuolo la rassegna ‘Echi Musicali’

VIII edizione per la rassegna musicale estiva “Echi Musicali”. Gli appuntamenti nella provincia di Modena saranno 28 e vedranno protagonisti ben 16 comuni: da Modena stessa a Vignola, da Maranello a Sassuolo, da Carpi a Sestola solo per citarne alcuni.

Calcio, Bologna, Cazzola: ”Nessun problema di trasparenza sulla cessione”

Il Presidente del Bologna Alfredo Cazzola, attraverso il sito ufficiale del Bologna FC, risponde alle dichiarazioni di alcuni esponenti politici bolognesi apparse in questi giorni sui quotidiani.

Modena: nuova postazione informatica al centro di Musicoterapia

Dal 18 giugno il centro europeo di Musicoterapia avrà a disposizione una nuovissima postazione informatica per le proprie attività grazie all’interessamento del Rotary club di Modena.

Esplosione di gas mentre fa lavori a casa, pensionato grave a Savignano

Grave infortunio domestico stamani a Garofano di Savignano sul Panaro. Un uomo di 69 anni è rimasto ferito da un’esplosione.

Formigine: alienazione immobile a uso commerciale area ex Picchio Rosso

E’ stata indetta dal Comune di Formigine un’asta pubblica per l’alienazione di un’immobile ad uso commerciale e di 4 posti auto all’interno del complesso realizzato nell’area dell’ex Picchio Rosso.

Chiude il passaggio a livello di stradello Capitani a Modena

Chiude in via definitiva il passaggio a livello dello stradello Mauro Capitani in zona San Cataldo. Dalle 9 di domani, martedì 17 giugno, non sarà più possibile transitare sul passaggio a livello. Il provvedimento anticipa l’apertura del nuovo tratto stradale di collegamento dello stradello alla rotatoria di servizio alla strada Cimitero di San Cataldo, in programma Mercoledì 18 Giugno dalle ore 17.

Psichiatria a Modena a 30 anni dalla riforma Basaglia

E’ promosso dalla Funzione Pubblica/Cgil di Modena il convegno sulla psichiatria a 30 anni dalla legge di riforma Basaglia (13 maggio 1978) che si tiene la mattina di mercoledì prossimo – 18 giugno (ore 9-13) – presso l’aula Universitaria T02 del Policlinico (via del Pozzo).

Mundus 2008 – Linguaggi delle identità e delle differenze

Tredicesima edizione quella del 2008 per il festival Mundus, un marchio di qualità per un cartellone che propone ogni anno appuntamenti con protagonisti selezionati tra i migliori artisti della scena musicale italiana ed internazionale.

Aiutare per crescere a Formigine

Sei maggiorenne, ma con meno di 28 anni? Hai un diploma di scuola media superiore? Sei portato per la relazione con gli altri e soprattutto con le persone che si possono trovare in situazioni di difficoltà, come gli anziani, i disabili o i minori?
Il Comune di Formigine offre una grande opportunità con il 3° Progetto di Servizio Civile e sta cercando 8 volontari (ragazzi e ragazze), da coinvolgere per un anno, 30 ore alla settimana, con una retribuzione mensile di 433,80 Euro e 20 giorni di ferie riconosciute. Le domande devono essere presentate entro le ore 14.00 del 7 luglio 2008.

Volontariato: Bursi riconfermato presidente del Comitato di gestione regionale

Sarà il modenese Giovanni Bursi, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, a guidare per i prossimi due anni il Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato dell’Emilia Romagna.

La 155° Fiera di Soliera

Dal 20 al 24 giugno si rinnova l’appuntamento più atteso per i solieresi: quello con la Fiera di San Giovanni che quest’anno raggiunge il traguardo delle 155 edizioni. Ancora una volta Soliera si propone come luogo vitale, con un forte senso della socialità e della partecipazione, ancorato alle sue radici più autentiche e, al tempo stesso, aperto a forme inedite di espressione e partecipazione, che sappiano raccogliere e unire tutto il paese.

# ora in onda #
...............