Le bandiere dei 108 Paesi partecipanti al Congresso mondiale del biologico sfileranno in Piazza Grande a Modena in occasione della cerimonia inaugurale, martedì 17 giugno, dalle 17,30, mentre sul palco si alterneranno alcuni tra i principali esponenti della cultura sostenibile: dallo scienziato etiope Tewolde Berhan Gebre Egziabher, vincitore del “Right Livelihood Award” (il Premio Nobel alternativo per la pace), al teorico della “decrescita conviviale”, il francese Serge Latouche;dall’ostetrica e scrittrice Robin Lim,che vive a Bali e dopo lo Tsunami ha realizzato interventi d’emergenza a Sumatra, all’agronomo e genetista Howard-Yana Shapiro, attivo in Brasile, Messico, Ghana e Vietnam; fino al fondatore di Slow Food Carlo Petrini, alla scienziata indiana Vandana Shiva e all’esperta di diritto del lavoro Alice Tepper Marlin, presidente della Social Accountability International, organizzazione che si occupa di sviluppo e standard internazionali.