25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13226

E’ aperta la piscina comunale di Spezzano

La piscina comunale di Spezzano ha riaperto dal 7 giugno scorso, anche se il tempo in questi giorni è stato di ostacolo a un suo pieno utilizzo. Rimarrà aperta tutta l’estate ogni giorno dalle ore 9 alle ore 19. L’ingresso costa € 6 per gli adulti e 4 € per i ragazzi da 6 a 14 anni.

“Il mercoledì negozi sempre aperti!”: mercoledì l’estrazione del concorso

Avverrà mercoledì prossimo, 18 giugno alle ore 15 in sala G.P.Biasin, l’ex sala consiliare di via Rocca a Sassuolo, l’estrazione della bicicletta a pedalata assistita premio finale del concorso “Gratta e Vinci” abbinato all’iniziativa “Il mercoledì negozi sempre aperti!”.

Modena: Confesercenti lavoro sbarca anche sul web

Confesercenti LAVORO, lo sportello ideato dall’associazione per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e presentato in anteprima alla fiera ISI, rassegna dei servizi per le imprese, da pochi giorni ha fatto il suo debutto sul web grazie a una sezione dedicata all’interno del sito di Confesercenti Modena.

Concerti e spettacoli nel week end a Maranello

Giorni davvero intensi quelli che, a partire dal prossimo fine settimana, caratterizzeranno Maranello.

Lotta allo smog, polveri sottili: trend in diminuzione nel periodo gennaio-marzo

Impegno a proseguire con le politiche contro lo smog, in particolare nel centri urbani, consolidando le misure di limitazione del traffico privato già applicate con l’Accordo 2007-2008 ma potenziando quelle strutturali e gli incentivi per la mobilità sostenibile. Piena condivisione attorno a questi criteri si è registrata nell’incontro che si è svolto oggi a Bologna tra l’assessore regionale all’Ambiente Lino Zanichelli e gli assessori delle Province e dei Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti. All’incontro erano presenti i dirigenti del settore mobilità, ambiente e sanità della Regione e di Arpa.

Mercoledì notte, in A1, chiuso tratto Sasso Marconi-Casalecchio

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore
00:00 alle ore 04:00 di mercoledì 18 giugno, sull’A1 verrà chiuso per lavori di pavimentazione, il tratto compreso tra Sasso Marconi ed il bivio
per il Raccordo di Casalecchio, in direzione Milano.

24 Ore di Le Mans: Montezemolo: ”Orgoglioso di un podio tutto rosso”

Quattro vetture ai primi quattro posti di classe: questo il bilancio della 430 GT2 nella 24 Ore di Le Mans. Il successo è andato alla vettura numero 82 del team Risi Competizione, guidata da Jaime Melo, Mika Salo e Gimmi Bruni, che ha completato 326 giri, piazzandosi al diciannovesimo posto assoluto. Sul podio sono saliti anche l’equipaggio tutto italiano della BMS Scuderia Italia, composto da Paolo Ruberti, Matteo Malucelli e Fabio Babini, secondo con 318 tornate all’attivo, e quello del team tedesco Farnbacher Racing, formato da Pierre Kaffer, Lars-Erik Nielsen e Pierre Ehret, con 317 giri percorsi. Anche la 430 GT2 del JMB di Ferte-Aucott-Daoudi ha tagliato il traguardo, classificandosi al quarto posto con 312 giri.

Modena: il congresso del biologico si apre in piazza Grande

Le bandiere dei 108 Paesi partecipanti al Congresso mondiale del biologico sfileranno in Piazza Grande a Modena in occasione della cerimonia inaugurale, martedì 17 giugno, dalle 17,30, mentre sul palco si alterneranno alcuni tra i principali esponenti della cultura sostenibile: dallo scienziato etiope Tewolde Berhan Gebre Egziabher, vincitore del “Right Livelihood Award” (il Premio Nobel alternativo per la pace), al teorico della “decrescita conviviale”, il francese Serge Latouche;dall’ostetrica e scrittrice Robin Lim,che vive a Bali e dopo lo Tsunami ha realizzato interventi d’emergenza a Sumatra, all’agronomo e genetista Howard-Yana Shapiro, attivo in Brasile, Messico, Ghana e Vietnam; fino al fondatore di Slow Food Carlo Petrini, alla scienziata indiana Vandana Shiva e all’esperta di diritto del lavoro Alice Tepper Marlin, presidente della Social Accountability International, organizzazione che si occupa di sviluppo e standard internazionali.

Pianoro: omicidio volontario premeditato l’accusa per uomo che ha ucciso figlio

Omicidio volontario premeditato: è l’accusa ipotizzata dal Pm per l’uomo di 75 anni che l’altra notte ha ucciso con cinque colpi di pistola a Pianoro il figlio di 23.

Da domani allerta meteo per pioggia sull’Emilia Romagna

La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diramato una allerta meteo per pioggia da domani alle 8 e per le successive 24 ore.

Reggio E.: Viale Umberto I, presentato il progetto preliminare di riqualificazio

Restauro e riqualificazione funzionale; due riferimenti storici basilari, che hanno segnato lo spazio dal Medioevo all’epoca Neoclassica: l’acqua e la vocazione urbanistica al passeggio, simbolo di uno stile di vita e di socialità. Su questi ‘punti cardinali’ si orienta il progetto preliminare per l’asse stradale più importante della città storica dopo la via Emilia: corso Garibaldi-via Ariosto-viale Umberto I, con il sistema di piazze e larghi che lo caratterizza.

Allagamento zona ceramiche, Severi (FI-PDL) interroga la Provincia

In merito ai numerosi allagamenti e smottamenti che hanno interessato l’area del distretto ceramico a seguito delle precipitazioni dello
scorso fine settimana, il Capogruppo provincia FI-PDL Claudia Severi, ha presentato un’interrogazione provinciale e ha rilasciato la
seguente dichiarazione.

Castellarano: chiesto lo stato d’emergenza per gli eventi alluvionali

L’amministrazione comunale di Castellarano, a seguito degli eventi alluvionali verificatosi nei giorni 13-14/06/2008 che hanno provocato in particolare lo straripamento dei rii e torrenti presenti nel territorio comunale con ingenti danni alle proprietà private, ha provveduto in data odierna (16/06/2008) ad inoltrare istanza al presidente della Regione Emilia Romagna, nonché agli Enti competenti in materia di Protezione civile, per l’attivazione dello stato di emergenza e delle relative procedure per la realizzazione di interventi di pulizie e ripristino su aree pubbliche e l’attivazione di finanziamenti al fine di rispondere alle numerose richieste di risarcimento di danni subiti dai privati interessati dall’evento calamitoso.

Nazionali Under 18: un argento che vale oro per l’Anderlini & Sassuolo Volley

Si chiude con un argento di grandissimo valore conquistato alle finali nazionali Under 18, la stagione della Anderlini & Sassuolo Volley.

Fiorano: intervento del sindaco Pistoni sui danni provocati dalla pioggia

“Voglio prima di tutto assicurare i residenti di Via Matteotti, colpiti dall’esondazione del Torrente Fossa, che il Comune di Fiorano Modenese sarà loro vicino in modo concreto e fornirà la massima collaborazione: per superare l’emergenza, ripristinare la sicurezza, contribuire all’accertamento dei danni, individuare le eventuali responsabilità aggiuntive alla oggettiva eccezionalità della pioggia, accedere a contributi e rimborsi”.

Sassuolo: Ici, differito al 30 giugno il termine di pagamento

Tenuto conto delle difficoltà oggettive ad effettuare una corretta e tempestiva liquidazione e pagamento dell’acconto ICI entro il 16 giugno, a causa della recente entrata in vigore dell’ art.1 del DL N.93/2008 in materia di esenzione per l’abitazione principale e viste anche le richieste avanzate da diverse associazioni e Caaf, il Comune di Sassuolo ha deliberato di concedere il differimento al 30 giugno 2008 del termine per pagare l’acconto, senza applicazione di sanzioni ed interessi.

‘Modena cambia faccia’: laboratorio e mostra per la città

Giovani progettisti ed esperti del Comune di Modena e dello Iuav a confronto per cambiare faccia alla città: si tiene martedì 17 giugno il seminario conclusivo del concorso di idee “Modena cambia faccia”, che ha premiato 3 progetti multidisciplinari per l’area di Porta San Francesco e Saragozza e ne ha selezionati altri 8 meritevoli di attenzione. I progetti vincitori saranno in mostra nella sede della Circoscrizione 1 in piazza Redecocca 1 fino alla fine di luglio, negli orari di apertura degli uffici.

Infortuni sul lavoro: fermata di 15 minuti in occasione funerali vittime Mineo

«Gli ultimi drammatici infortuni sul lavoro richiedono una risposta adeguata dei lavoratori per dire basta a questa tragedia senza fine». Lo affermano le segreterie provinciali di Cgil-Cisl-Uil di Modena, che hanno proclamato quindici minuti di fermata in concomitanza con i funerali delle vittime di Mineo, che si terranno domani – martedì 17 giugno -.

Calcio: a luglio raduno e ritiro del Sassuolo Calcio

Il Sassuolo si ritroverà presso il Ricci giovedì 10 luglio dove prenderà ufficialmente il via la stagione sportiva 2008/2009. Le giornate del 10 e 11 luglio saranno interamente dedicate a visite mediche e test a cura di Mapei Sport Service.

Rinnovati gli organi sociali del Consorzio Mortadella Bologna

Si è tenuta l’Assemblea di approvazione del bilancio 2007 del Consorzio Mortadella Bologna che oltre a nominare il nuovo Consiglio d’Amministrazione, ha riconfermato all’unanimità Francesco Veroni alla Presidenza.

Il Comitato Conto anch’io a Sassuolo sulla Riforma Bassanini

La Riforma Bassanini ha portato brio, efficienza, competitività alla pubblica Amministrazione intervenendo sulla burocrazia soffocante operante nel nostro paese e facendo riacquistare il ruolo che l’italia si merita anche all’interno di questo settore, tra i paesi industrializzati d’Europa. Questo era il parere degli addetti ai lavori e della pubblica opinione quando 10 anni fa circa è iniziata l’opera di ammodernamento del sistema pubblico da parte delle riforme ricordate sotto il nome del suo autore, l’on Bassanini, allora Ministro.

# ora in onda #
...............