20.3 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 28 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13249

Acetaia didattica per balsamico tradizionale

Come imparare a fare l’aceto balsamico tradizionale di Modena? Come conoscerne le principali caratteristiche? Quale impegno può avere in campo alimentare, in cucina e a tavola? Come valorizzarne l’uso e il consumo? Gli allievi della scuola regionale di ristorazione, gli operatori
del settore, ma anche i principianti, d’ ora in poi avranno a disposizione una vera e propria acetaia didattica

Fumo: dal 12 dicembre divieto su flotta Trenitalia

Dal 12 dicembre, in anticipo rispetto alla scadenza della nuova legge che entrerà in vigore dal prossimo 10 gennaio, verrà esteso a tutta la flotta di Trenitalia il provvedimento che vieta il fumo sui treni.

Sfrattati: sostegno del consiglio comunale di Modena

Il Consiglio comunale di Modena ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza, quelli contrari di Alleanza Nazionale e Forza Italia e con l’astensione di Modena a Colori un Ordine del Giorno presentato da sei consiglieri (primo firmatario il capogruppo dei Ds Michele Andreana) con cui si decide di sostenere la raccolta delle firme in calce alla petizione popolare sul rilancio della politica abitativa, lanciata da Cgil, Cils, Uil, Sunia, Sicet e Uniat.

Qualità della vita nelle province italiane: Modena 10a

Treviso è la provincia con la migliore qualità della vita in Italia mentre a Enna va la maglia nera. Sono i due estremi della classifica stilata annualmente da Italia Oggi, che uscirà nel numero domani in edicola e che è stata anticipata all’ Ansa.

Sassuolo: trovati gioielli in abitazione spacciatore

Monili d’oro, gioielli e preziosi, quasi certamente provento di furto, sono stati scoperti e recuperati dagli agenti del commissariato di polizia di Sassuolo nell’abitazione di un 23enne marocchino, clandestino, arrestato nei giorni scorsi, mentre spacciava droga presso un circolo locale.

Savignano: si esibiva davanti a ragazzine, denunciato

Un operaio albanese di 24 anni, abitante a Savignano, è stato denunciato dai
carabinieri di Vignola per corruzione di minorenne.

Sassuolo: potature nei parchi cittadini

Continuano i lavori programmati dall’Ufficio verde per potature e manutenzioni nei parchi e nelle aree verdi.

Autosole chiusa l’11 tra Reggio Emilia e Piacenza

Il tratto compreso tra le stazioni di Reggio Emilia e Piacenza sull’Autosole sarà chiuso dalle 22 di sabato 11 alle 6 di domenica 12 dicembre, per interventi a due cavalcavia collegati ai lavori dell’Alta velocità. Sarà chiuso anche lo svincolo di entrata a Reggio Emilia in direzione Milano.

Sassuolo: presentazione del bilancio in piazza

Dopo la presentazione di lunedì scorso nel quartiere Braida, la giunta scende ora in piazza per illustrare alla gente il Bilancio di previsione 2005 del Comune di Sassuolo.

A Parma primo corso laurea in scienze gastronomiche

Il primo anno del corso di laurea interateneo in scienze gastronomiche è stato inaugurato stamane all’Università di Parma.

Rapine in ville: banditi inseguiti dopo colpo

E’ svanita per un soffio, dopo un inseguimento stradale, la cattura di tre malviventi – forse albanesi – che nella tarda serata di mercoledì hanno rapinato in casa la famiglia di un imprenditore reggiano a Rubiera, comune sulla via Emilia al confine tra le province di Reggio Emilia e Modena, e sono poi fuggiti a bordo di due potenti auto, una delle quali appena parcheggiata in garage dallo stesso industriale.

Filippi (FI) chiede abrogazione legge regionale condono edilizio

Il Consigliere Regionale di Forza Italia, Fabio Filippi, attraverso una Mozione presentata al Presidente del Consiglio Regionale Antonio La Forgia, ha dichiarato illegittima la seduta consigliare del giorno 8 ottobre 2004, seduta in cui si votò la Legge Regionale n. 23 del 21 ottobre 2004 “Vigilanza e controllo dell’attività edilizia ed applicazione della normativa statale di cui all’articolo 32 del d.l. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modifiche dalla legge 24 novembre 2003, n. 326”.

Reggio E.: ‘Immagina’ cala il velo

La sesta edizione di Immagina, Arte moderna e contemporanea in fiera, sta per iniziare. La manifestazione, in programma dall’11 al 13 dicembre, avrà un importante prologo domani, venerdì 10, con il vernissage inaugurale ad invito. Taglio del nastro, in programma alle 17, a cura dell’assessore regionale alla cultura Marco Barbieri.

‘Immigraticittadini’, domani assemblea regionale

Cgil e Arci dell’Emilia Romagna hanno promosso una assemblea regionale sui temi dell’immigrazione, dal titolo “Immigraticittadini – cittadinanza di residenza”, che si svolgerà a Bologna domani, venerdì 10 dicembre, dalle ore 10, presso la camera del lavoro (via Marconi 67/2, 3° piano, sala 1).

Situazione meteo: la curiosa serie degli ‘8’

La curiosa ‘serie degli 8’ continua: dopo ‘8 giorni piovosi consecutivi’ oggi 8° giorno consecutivo che Modena si alza con otto ottavi di copertura nuvolosa, e ulteriore coincidenza la temperatura minima della città è stata di 8.8°C, ieri addirittura era 10.3°C (3°notte più calda dal 1860) ma la massima non è salita oltre i 10.9°C.

Sassuolo: inaugurato ieri ‘Il sogno del Presepe’

E’ stato inaugurato ieri pomeriggio, giorno dell’Immacolata Concezione, ‘Il sogno del Presepe’, l’iniziativa realizzata dal Comune di Sassuolo in collaborazione con l’associazione culturale ‘Terrae Novae’ e i commercianti del centro storico che porta a Sassuolo oltre 200 presepi provenienti da tutto il mondo.

Modena: vendeva mazzi di fiori senza permesso

Ha cercato di vendere in viale Gramsci 72 mazzi di rose e margherite recise, ma è stato fermato da operatori della Guardia di Finanza e della Polizia Municiplae che gli hanno sequestrato la merce ed elevato una pesante sanzione amministrativa.

Medicina: tumori al seno, studi su nuovo farmaco

Un farmaco appartenente a una nuova famiglia di antitumorali ha dimostrato di essere più efficace nella cura del tumore al seno.

Stelle di Natale contro la leucemia

Il 10, 11 e 12 dicembre, le Stelle di Natale, ‘storica’ manifestazione dell’AIL, torna in 3000 piazze italiane grazie alla collaborazione di 12.000 volontari.

Natale: solo il 2% dei brindisi con champagne

Sono solo il 2% del totale le bottiglie di champagne acquistate dalle famiglie italiane per il brindisi in casa mentre a prevalere nettamente sono gli spumanti Made in Italy ed in particolare, in sei casi su dieci, quelli dolci.

Fumo: tra un mese al bando in tutti i locali pubblici

Conto alla rovescia per il divieto di fumo nei locali pubblici: ad un mese dall’entrata in vigore della legge, il prossimo 10 gennaio, gli oltre 70.000 ristoranti e i 130.000 bar della penisola hanno già deciso se adeguarsi ai nuovi requisiti tecnici previsti dalla legge e quindi differenziare e ventilare in modo idoneo spazi per fumatori e zone riservate a chi non ha il vizio, oppure vietare del tutto le sigarette nei propri locali.

# ora in onda #
...............