F1: da Ecclestone ultimatum a Silverstone
Il patron della F1, Bernie Ecclestone, ha dato ieri un ultimatum di 48 ore ai proprietari di Silverstone per firmare il contratto col circus.
Il patron della F1, Bernie Ecclestone, ha dato ieri un ultimatum di 48 ore ai proprietari di Silverstone per firmare il contratto col circus.
Un piccolo disco di plastica, del diametro di una decina di centimetri, è bastato agli operatori della Polizia Municipale per rintracciare in una carrozzeria cittadina un’auto Toyota Yaris che dopo uno scontro si era allontanata dal luogo dell’incidente senza accertarsi se vi fossero dei feriti.
Scendono i prezzi al consumo dei prodotti alimentari. L’Osservatorio ‘Prezzi e mercati’ di Indis-Unioncamere ha indicato che, negli ultimi mesi del 2004, l’inflazione alimentare, ed in special modo quella ortofrutticola, è passata dal 4% allo zero.
L’Emilia-Romagna è in cima alla classifica europea delle regioni d’eccellenza nel campo dell’innovazione. E’ la seconda volta consecutiva che l’Emilia-Romagna riceve il premio biennale del Forum Europeo che valorizza le esperienze più avanzate nel campo dell’innovazione tecnologica.
Seicentomila turisti italiani e stranieri visiteranno la Riviera Adriatica nelle feste di Natale. E’ la stima di Apt Servizi, che ricorda come sui 110 km di costa dai Lidi di Comacchio a Cattolica, tra il 15 dicembre e il 10 gennaio, saranno aperti 450 alberghi per circa 40.000 posti letto, 1.500 ristoranti, 60 locali da ballo, il 50% di quelli aperti in estate.
A partire dal 10 gennaio, scatterà regolarmente, anche in Italia, il divieto di fumare nei locali pubblici. Ad escludere ogni possibilità di proroga è il ministro della sanità Girolamo Sirchia.
Proprio in coincidenza della visita del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in Cina, la facoltà di Economia ‘Marco Biagi’ dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia avrà ospite uno dei più sottili ed attenti conoscitori di quel grande paese asiatico.
Oba Oba Martins, Leonardo e Bergomi tra i nomi illustri che Lunedì 13 Dicembre prenderanno parte all’incontro di calcio a 5 organizzato per Mervin, il giovane calciatore della Formiginese rimasto vittima di un grave incendio nel suo appartamento.
La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal governo contro gli Statuti delle Regioni Umbria ed Emilia Romagna.
Il patentino per i ciclomotori diventerà a punti. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Pietro Lunardi, in visita al Motor Show di Bologna.
Nella Lonsdale Arena al Motor Show di Bologna hanno debuttato le monoposto a ruote scoperte, con la Formula 3000 Italia, la Formula 3 Italia e il Gran Turismo Challenge classe N-GT.
Il Cupla, Coordinamento Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi dell’Artigianato, Commercio e Agricoltura, organizza un incontro di tutti i cittadini, e di quelli anziani in particolare, con i responsabili della sanità modenese per affrontare il tema della spesa per i farmaci.
Nasce ‘ACI One’ che consente agli studenti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia di ottenere l’iscrizione al sodalizio automobilistico ad un prezzo ridotto, oltre che ad una serie di altri vantaggi. Un’intesa tra l’Ateneo e ACI di Modena e ACI di Reggio Emilia si propone di avviare una maggiore sensibilizzazione tra i giovani in tema di sicurezza stradale.
Cambia il sistema di valutazione degli alunni delle scuole del primo ciclo di istruzione e va da quest’anno in pensione il vecchio esame di quinta elementare. Definire modi, tempi e criteri di valutazione degli alunni da questo anno scolastico spetterà ai docenti e alle istituzioni scolastiche autonome.
Oggi è l’ottavo ‘giorno piovoso’ consecutivo a Modena città, per fortuna con fenomeni deboli, infatti il totale nel periodo ammonta a 52.8 mm registrati dal pluviometro posto sul torrione di Palazzo Ducale e 78 da quello di Marzaglia. Sempre ben superiori alla media le temperature, oggi perfettamente uguali in città e campagna, con 8.7°C di minima e ora circa 10°C.
Salgono a 13 le persone denunciate dai carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Castelnovo Monti e della stazione di Carpineti nell’ambito dell’operazione ‘Bob Cat’, che in poco più di un mese ha portato al rinvenimento e al sequestro di 17 macchine di movimentazione terra.
“Vogliamo diffondere una vera cultura della sicurezza e vogliamo farlo insieme a voi, senza paternalismi, cercando insieme le forme e i linguaggi”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, si è rivolto questa mattina ad oltre 400 ragazzi provenienti da tutta Italia, riunitisi ieri al Motorshow di Bologna per discutere di educazione stradale, patentino, campagne sociali.
Trasportavano più di 770 grammi di cocaina abilmente nascosti sotto le suole di tre sandali, ma il trucco è stato scoperto dagli agenti della Polizia Stradale di Modena Nord: sono cosi’ finiti in carcere due uomini, M.O., 33 anni, nato a Castellamare di Stabia (Napoli) e residente a Milano, e D.D., 21 anni, milanese, abitante a Trezzano sul Naviglio.
Quattro giovani italiani hanno aggredito e malmenato un taxista, per evitare di pagargli la corsa. E’ accaduto la scorsa notte, poco dopo le 24, in via Giardini, alla periferia della città.
Sono in aumento i casi di avvelenamento di animali domestici che si sono verificati in aree e parchi pubblici utilizzando esche e bocconi contenenti sostanze tossiche, se non veri e propri veleni come la stricnina.
Iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2004 di Top Modena Sport, in programma domani, dalle 20, al Teatro Storchi. Il tradizionale appuntamento con gli sportivi modenesi che si sono distinti nel corso dell’annatta sportiva a livello internazionale e nazionale.