22.5 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 27 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13251

Modena: Pista Prove alla Consulta per l’Ambiente

Nella serata di domani, presso la sede di via Panni 167, si terrà una riunione della Consulta per la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Artistico del Comune di Modena. Nel corso dell’incontro l’assessore alla pianificazione territoriale, Daniele Sittà, illustrerà ai partecipanti il progetto relativo alla realizzazione della Pista Prove di Marzaglia. L’inizio della seduta, aperta al pubblico, è previsto per le ore 21.

‘Questi fantasmi!’ di E. de Filippo allo Storchi

Silvio Orlando è Pasquale Lojacono, ‘anima in pena’ in ‘Questi fantasmi!‘ di Eduardo De Filippo, con la regia di Armando Pugliese, al Teatro Storchi, da domani, giovedì 9, a sabato 11 dicembre alle ore 21 e domenica 12, in doppia replica, alle ore 15.30 e alle 21.

Racconti di Natale a Cognento

Si intitola ‘Racconti di Natale‘ e narra storie e personaggi del periodo natalizio la lettura-laboratorio per bambini in programma venerdì 10 dicembre alle 16.30 al punto di lettura Cognento, in largo Traeri 92.

La discarica di Via Caruso in consiglio provinciale

L’attraversamento della discarica di via Caruso della linea ferroviaria ad alta velocità, viene discusso dal Consiglio provinciale nella seduta in programma domani pomeriggio alle 15.00.

Oggi a Sassuolo il concerto “Natale di Note”

Il Natale di Sassuolo, quest’anno, sarà caratterizzato da una novità assoluta: “Il Sogno del Presepe”. Oltre duecento natività provenienti da tutto il mondo addobberanno le piazze e le vie del centro storico della nostra città in una sorta di “percorso da sogno” in cui ammirare i diversi modi d’intendere il presepe.

Modena: gli infrangono vetro auto e lo rapinano

Un 45enne, originario di Torino e residente a Rivoli, è stato rapinato da due banditi in motocicletta, la scorsa notte in viale Amendola a Modena.

Motor Show: ‘Fisco e Motori, istruzioni di guida’

Tutto cio’ che c’e’ da sapere su tasse e motori: il manuale ”Fisco e Motori: istruzioni di guida”, pubblicato in 150 mila copie e disponibile anche in internet, e’ stato presentato al Motor Show di Bologna dall’Agenzia regionale delle Entrate che lo ha realizzato d’intesa con l’Osservatorio regionale per l’educazione stradale e la sicurezza, la Direzione regionale delle risorse finanziarie e strumentali dell’Emilia-Romagna e con la Direzione nazionale delle Entrate.

Agricoltura: calano i redditi in Emilia Romagna

Aumenta la produzione, ma diminuisce il valore dei prodotti. Secondo Coldiretti Emilia Romagna, l’annata agraria ha fatto registrare un ritorno alla normalità dopo il 2003 condizionato dalla siccità, ma la produzione lorda vendibile diminuirà per una percentuale variabile dal 3% al 5%, con una perdita in valore stimata tra i 120 e i 200 milioni di euro rispetto ai 3.950 milioni di euro dell’anno scorso.

Camorra: un arresto nel modenese

Si era rifugiato nella bassa modenese assieme alla moglie e alla figlia perché – ha confessato agli agenti – temeva per la sua incolumità e per quella dei suoi familiari. L. S., 37 anni, residente a Napoli, considerato un elemento di spicco della cosca ‘scissionista’ del clan Lauro, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Mirandola in un albergo del luogo dove aveva trovato alloggio.

Natale: negli ospedali modenesi sarà ‘a colori’

Consegna di biglietti d’auguri a grandi e piccini ricoverati, ma anche al personale sanitario, addobbi natalizi nei reparti, visite ai malati e spettacoli.

Sassuolo: trovate nel veronese chiavi auto rubate a concessionario

Si è conclusa contro un muretto la corsa di una vettura BmwX5, risultata rubata, inseguita la notte scorsa da una pattuglia dei carabinieri da Peschiera lungo la statale 11, a Cavalcaselle. Gli occupanti, però, sono riusciti ad allontanarsi tra la boscaglia e la vicina autostrada.

Modena: litiga con ex e minaccia agenti, arrestato

Gli agenti della Polizia Stradale di Modena nord hanno arrestato per resistenza un turco di 33 anni
che dapprima ha importunato la sua ex fidanzata, barista presso un’area di servizio lungo l’Autosole, quindi si è scagliato sui poliziotti che erano intervenuti per bloccarlo.

Vaccinazioni obbligatorie: a Modena coperto il 98% dei minori

Il 98,1% dei modenesi compresi nella fascia d’età 0-18 anni è coperto da vaccinazione obbligatoria. Lo ha annunciato in Consiglio comunale l’assessore alle Politiche per l’infanzia Adriana Querzè, rispondendo ad una interrogazione del consigliere della Lega Nord Mauro Manfredini con cui si chiedeva se nelle scuole modenesi siano rispettate le norme relative alle vaccinazioni e quali provvedimenti il sindaco abbia preso sullo tema della vaccinazione obbligatoria dei minori.

Modena: mercato ortofrutticolo, i progetti per il 2005

“Nel 2005 sarà avviato uno studio di fattibilità economico-finanzaria per l’eventuale nuova sede del Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, cercando di favorire sinergie con altri mercati limitrofi a cominciare da quello di Vignola, consentire un maggiore coinvolgimento dei produttori locali e inserire nuovi servizi tra i quali l’esportazione dei prodotti locali”.

Stop alle targhe alterne sino al 13 gennaio

Stop alle targhe alterne per tutte le festività natalizie fino al 13 gennaio. Il prossimo giovedì 9 dicembre, così come previsto dal terzo accordo sulla qualità dell’aria firmato da Regione e Enti locali dell’Emilia-Romagna, non ci sarà la consueta limitazione in base al numero finale di targa e le auto potranno circolare liberamente.

Natale: consumatori, saldi da subito o sciopero spesa

I saldi in vista di un Natale “glaciale” sul fronte consumi, devono partire dal 10 dicembre e non dopo la Befana come da tradizione. L’iniziativa è
sostenuta da Intesaconsumatori che ha già fatto pervenire sui tavoli di tutti gli assessori al Commercio delle regioni italiane una diffida a procurare danni ai consumatori.

Incidenti sul lavoro: calano i morti nel 2003 in E.R.

Nel 2003 in Emilia-Romagna ci sono stati meno morti sul lavoro rispetto al 2002: 151 contro 180. Il
dato è contenuto nel rapporto regionale annuale dell’Inail, secondo cui, sempre nel 2003, sono stati denunciati 140.380 incidenti sul lavoro, un dato in lieve crescita rispetto al 2002 quando erano stati 139.691 (ma l’incremento – sottolinea l’Inail – è da ricercare negli effetti della nuova legislazione
che ha allargato la platea degli assicurati).

Inaugura domani a Sassuolo ‘Il sogno del Presepe’

Il Natale di Sassuolo, quest’anno, sarà caratterizzato da una novità assoluta: ‘Il Sogno del Presepe‘. Oltre duecento natività provenienti da tutto il mondo addobberanno le piazze e le vie del centro storico della nostra città in una sorta di “percorso da sogno” in cui ammirare i diversi modi d’intendere il presepe. Un’iniziativa fortemente voluta e realizzata dal Comune di Sassuolo in collaborazione con l’Associazione ‘Terrae Novae’ di Ferruccio Giuliani e i commercianti del centro.

Ceramiche: contratto, alla Marazzi raggiunta ipotesi accordo

Alle ceramiche Marrazzi è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo dopo mesi di trattative fra la direzione, le
Rappresentanze Sindacali Unitarie e le organizzazioni Sindacali Filcea/Cgil e Femca/Cisl.

Situazione meteo: nessun cambiamento in vista

Resta presente sull’Europa un ampio e robusto campo anticiclonico e sul Mediterraneo staziona sempre la vecchia depressione, che anzi da domani manderà altra aria umida e sempre mite a ridosso dell’Appennino. Verso il fine settimana si rafforzerà il campo di alta pressione, con vantaggi per la montagna che godrà di splendide giornate miti, mentre sulla pianura graveranno nebbie e smog.

Maranello: vigili a convegno

Polizie Municipali a confronto. Si svolgerà giovedì 9 dicembre all’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello il convegno dedicato ai “Corpi intercomunali di Polizia Municipale”.

# ora in onda #
...............