17.5 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13257

Natale: il 60% della tredicesima in fumo per mutui e rincari

Sotto l’albero è in arrivo la tredicesima ma, dopo un anno di rincari e aumenti a raffica, ci sarà poco da festeggiare: quella che comincerà ad affluire dal 15 dicembre, sarà una tredicesima più che falcidiata, avverte l’Adusbef.

Venerdì doppio appuntamento con ‘Le vie dei festival’

Propone una doppia riflessione sulla condizione dell’ospite, straniero per gli altri e forse anche per se stesso, l’ultimo prezioso appuntamento de ‘Le vie dei festival’ di Modena. L’Ospite dei Motus al Teatro Storchi, alle ore 21; Il cielo degli altri di César Brie al Teatro delle Passioni, alle ore 23.

Giornata mondiale contro l’Aids

Sono 20 mila oggi in Italia le persone con l’Aids (40 milioni nel mondo). Circa 4000 ogni anno acquisiscono l’infezione da Hiv il che comporta un aumento del serbatoio di infezione, rappresentato da circa 120 mila persone sieropositive. Tra le persone con nuova diagnosi di infezione cresce l’età media, la trasmissione sessuale e la provenienza da paesi stranieri.

‘Country life’, uno stile di vita in mostra a Modena

Tutto ciò che c’è da sapere sullo stile country, con le ultime novità per casa, giardino, abbigliamento e con i sapori e gli aromi sempre più rari da gustare: è ‘Country Life‘, la più importante mostra-mercato nazionale del settore, giunta quest’anno alla 12/a edizione, che si svolgerà nel quartiere fieristico di Modena dal 4 al 12 dicembre.

Da oggi alla cassa per la seconda rata Ici

Da oggi e fino al 20 dicembre alla cassa per la seconda rata dell’Ici, l’imposta comunale sugli immobili per il 2004, ricorda Confedilizia. Entro il 20 dicembre deve essere pagata la seconda rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla base di aliquote e detrazioni stabilite per il 2004.

Modena: truffe con carte di credito ‘rubate’

La Polizia Postale di Bologna, dopo complesse indagini telematiche, ha arrestato l’autore di una ripetuta serie di truffe informatiche. L’uomo, sfruttando le sue conoscenze del web, carpiva fraudolentemente i codici di carte di credito intestate a persone sparse per il mondo rubandone l’identità.

Italia-Giordania: si concretizza collaborazione

Dopo l’intesa politica, si passa ai progetti concreti di
promozione della cooperazione tra Italia e Giordania. La Commissione congiunta
Unioncamere e associazioni nazionali camerali giordane (Federazioni delle Camere di Commercio e delle Camere dell’Industria della Giordania) ha messo a punto, nell’ambito della sua prima riunione ufficiale, le linee d’azione della collaborazione avviata nel marzo scorso sulla base di un apposito protocollo d’intesa.

Aids in Emilia R.: il quadro epidemiologico e l’assistenza

Il Servizio sanità pubblica della Regione elabora i dati relativi ai casi di Aids notificati nel territorio regionale e predispone ogni anno una relazione che analizza gli aspetti epidemiologici e dell’assistenza. Il report aggiornato al 31 dicembre 2003 è consultabile all’interno di SalutER, il portale del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna.

Influenza in arrivo: isolato virus a Genova

Il virus dell’influenza è stato isolato a Genova su tre bambini di 6, 4 e 3 anni. Lo ha reso noto il professor Pietro Crovari, coordinatore del comitato scientifico della task force sull’influenza del centro per il controllo per le malattie del ministero della salute.

Giornata mondiale per la lotta all’Aids

Torna oggi l’appuntamento annuale con la ‘Giornata mondiale per la lotta all’Aids. Un’occasione per focalizzare l’attenzione su risultati e prospettive rispetto alla prevenzione e alla cura della malattia, e per informare una volta di più sui rischi nelle modalità di trasmissione del virus, in particolare quelle legate ai rapporti eterosessuali, che negli ultimi anni risultano essere le prevalenti.

I bambini di Shatila alla ‘Tenda’ di Modena

Danze, suoni, storie, sogni dal campo profughi di Shatila, luogo della strage del 1982. Oggi alle ore 21, alla Tenda di viale Molza, serata organizzata da il ‘Tavolo Paese Palestina’ con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena.

Autostrade: chiuso stasera raccordo A14 -A13

Autostrade per l’Italia ha reso noto che, per rilevanti lavori di manutenzione, il ramo di
svincolo che dalla carreggiata sud della A14 immette sulla A13 in direzione Padova, verrà chiuso al traffico dalle 21 di oggi alle 6 di domani giovedì 2 dicembre.

Scioperi: oggi si replica con bus, metro e tram

Seconda giornata di disagi oggi nel trasporto pubblico locale. Dopo lo stop di ieri nell’ambito
della mobilitazione generale indetta da Cgil, Cisl e Uil contro la Finanziaria, ad incrociare le braccia saranno gli autoferrotranvieri aderenti ai sindacati di base dei trasporti riuniti in un coordinamento nazionale. La protesta riguarda l’intera giornata, ma saranno assicurate le fasce garantite, diverse da città a città.

Reggio E.: sistemi di gestione ambientale, riaperto bando

La Giunta della Camera di commercio di Reggio Emilia ha deciso la riapertura, sino al 31 dicembre 2004 del “bando di concorso per iniziative di supporto all’adozione di sistemi di gestione ambientale” prevedendo un ulteriore stanziamento di 100.000 euro per agevolare le imprese reggiane ad ottenere per la prima volta la certificazione di conformità alle norme ISO 14001 oppure la registrazione EMAS.

Università: scadenza domande Master in Employability

Ultime giornate per presentare domanda di ammissione al Master universitario di primo livello in Eployability e Placement. Il corso, unico nel suo genere in Italia, è finalizzato alla formazione di esperti in politiche attive del lavoro ed è aperto ad un massimo di 50 candidati.

Sospeso sciopero benzinai del 2/12

Sospesa l’annunciata serrata dei distributori di carburante sulle autostrade, prevista per dopodomani 2 dicembre.

Arrestati due ladri in bar a Modena durante furto

Si erano introdotti nottetempo in un bar e stavano per forzare il registratore di cassa, ma due agenti della Volante li hanno colti in flagrante e arrestati.
E’ accaduto la notte scorsa nel centro di Modena, in corso Cavour, dove è stato preso di mira l’omonimo bar.

I DS Emilia Romagna sulla riuscita dello sciopero

”La straordinaria adesione dei lavoratori allo sciopero generale indetto dalle confederazioni sindacali, che nella nostra regione ha raggiunto livelli dell’80-90% in tutti i settori, rappresenta un grande atto di responsabilità del mondo del lavoro verso il Paese”: la segreteria dei Ds dell’Emilia-Romagna sottolinea con soddisfazione il successo della giornata di lotta contro la Finanziaria.

Battuta d’arresto per la qualità ambientale emiliano-romagnola

Ecosistema urbano 2005, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia, conferma una pesante battuta d’arresto delle città dell’Emilia Romagna nella qualità ambientale.

Sassuolo: lavori in zona parco Braida

Per poter eseguire i lavori di collegamento della nuova rete fognaria, realizzata recentemente all’interno del parco di Braida, con quella esistente di via San Carlo, la circolazione stradale subirà qualche variazione.

Dati sullo sciopero in Emilia Romagna

L’Ufficio Stampa della Cgil regionale, rende noti alcuni dati sull’adesione allo sciopero in Emilia Romagna.

# ora in onda #
...............