20.9 C
Comune di Sassuolo
domenica, 24 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13258

Carenza servizi igienici reparto Urologia Policlinico, interrogazione

Il Consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Leoni, in merito alle gravi carenze delle strutture igieniche a servizio dei pazienti del Policlinico di Modena, in particolare, nel reparto di Urologia, ha presentato una interrogazione alla Giunta Regionale per sapere se confermi le carenze strutturali e la mancata disponibilità di un numero adeguato di servizi igienici in questo reparto e, in particolare, se è vero che al suo interno sia disponibile un solo bagno.

Traffico anabolizzanti: arresti anche a Modena e Reggio E.

Sette persone sono state arrestate oggi dai carabinieri del Gruppo Antisofisticazioni e Sanità di Milano nell’ambito di un’operazione denominata ”Body pump”, che ha portato al sequestro di numerose confezioni di farmaci anabolizzanti commerciati illecitamente.

Modena: batterio in acqua, Leoni (FI) interroga la Regione

“Quali sono i rischi per la salute umana connessi alla presenza batteriologica riscontrati nell’edificio di via Giardini 476, a Modena? Da quanto tempo l’Usl sa di tale presenza batteriologica e dei relativi rischi? Di che batteri si tratta? Come si può escludere che i batteri non abbiano interessato anche le altre aree residenziali comprese nell’edificio? Perché l’Asl non ha informato adeguatamente la cittadinanza rispetto alla presenza batteriologica?”.

Bilancio preventivo del Comune di Sassuolo

La giunta, con una scelta condivisa con i gruppi di maggioranza, ha deciso una strada di equità, solidarietà e qualità nella elaborazione della politica delle entrate a sostegno del patto con gli elettori.

Sciopero: commento di Barbi, segretario generale Cgil Emilia R.

“La straordinaria riuscita dello sciopero e delle manifestazioni di oggi in Emilia Romagna – dichiara il segretario generale Cgil regionale Danilo Barbi – dimostra che il movimento dei lavoratori non si fa ingannare dal governo e dalla sua propaganda”.

Sondaggio Cna sui giovani imprenditori emiliano-romagnoli

Le idee, le informazioni, il capitale umano costituiscono risorse strategiche per imprese e territorio, fattori di successo che ne accrescono la competitività; le nuove generazioni imprenditoriali ci credono ed investono in questa direzione.

Modena: Allan D’Arcangelo-Retrospettiva

Si inaugura domenica 23 gennaio alla Palazzina dei Giardini di Modena la mostra ‘Allan D’Arcangelo-Retrospettiva‘, organizzata dalla Galleria Civica di Modena. Si tratta della prima retrospettiva mondiale dedicata a uno dei grandi maestri della prima stagione della Pop Art americana, prematuramente scomparso nel 1998.

Benzina: a novembre verde +12,2% e gasolio +14,6%

Secondo i dati provvisori dell’Istat sull’andamento dell’inflazione, a novembre i prezzi della benzina verde sono aumentati del 12,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e dello 0,2% rispetto ad ottobre. Gli incrementi sono stati ancora maggiori per il gasolio. A novembre si è registrato infatti un +14,6% annuale e un +0,7% mensile.

Sciopero generale: 150mila in piazze Regione

Centocinquantamila persone, secondo
la Cgil regionale, hanno partecipato questa mattina ai cortei e ai comizi che si sono svolti in undici citta’ dell’Emilia Romagna, cioe’ in tutti i nove capoluoghi di provincia oltre che ad Imola e Cesena.

Telecom Italia ribadisce, nessuna aggregazione con Tim

Telecom Italia ‘ribadisce quanto affermato nella nota diffusa il 20 novembre scorso’, in tema di riassetto e ed eventuale taglio della catena di controllo.

Ondulati Maranello: cresce fatturato 2004

L’azienda Ondulati Maranello (cartone da imballaggio) ha fatturato 65 milioni al 31 ottobre, con un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2003.
L’azienda modenese si avvia a chiudere il 2004 con un fatturato di 85 milioni di euro (80 milioni nel 2003).

Istat: stima provvisoria su inflazione

La stima provvisoria diffusa oggi dall’Istat sul tasso di inflazione all’1,9% chiarisce le incertezze delle citta’ campione che ieri avevano indicato per novembre una forbice tra l’1,9% e il 2%.

Legambiente: Ecostistema Urbano 2005, forte divario Nord-Sud

Va alla città di Lecco la palma d’oro della qualità ambientale tra i capoluoghi di provincia italiani. Il posto d’onore a Trento e il terzo gradino del podio è andato a Mantova. Fanalino di coda è Reggio Calabria, che ha perso due posizioni rispetto al 101mo posto dello scorso anno.

Arriva a Reggio ‘la Mostra del giocattolo’

Giocattoli, trenini, bambole, Barbie e sorprese Kinder protagonisti della Mostra Mercato del Giocattolo d’epoca, nell’ambito di Cambi & Scambi, a Reggio Emilia. Sabato 4 e domenica 5 dicembre si svolge la mostra-mercato del Giocattolo d’Epoca e da Collezione presso il Centro fieristico di Reggio Emilia nell’ambito di Cambi & Scambi.

Sassuolo: in Consiglio Comunale il bilancio 2005

Si tiene questo pomeriggio, presso la sala delle Adunanze Consiliari in via Pretorio, con inizio alle 18.30, la seduta del Consiglio Comunale sassolese.

Modena: Macchi confermato a guida Policlinico

Claudio Macchi è stato confermato
alla guida dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘Policlinico’
di Modena. Lo rende noto la Giunta regionale.
Alla nomina, definita d’intesa con il rettore dell’ Ateneo di
Modena e Reggio Emilia, provvederà il presidente della Giunta
regionale con proprio decreto.

Sciopero generale: le manifestazioni in Emilia Romagna

Undici manifestazioni territoriali caratterizzeranno, in Emilia Romagna, la giornata di lotta indetta per oggi. Lo sciopero, generalmente di quattro ore, è stato allargato a otto ore per decisione di Cgil, Cisl, Uil provinciali nei territori di Reggio Emilia, Parma, Rimini per i lavoratori dell’industria, artigianato, commercio. Nel dettaglio l’elenco delle manifestazioni in programma in regione.

Sciopero generale: la mappa delle astensioni

Fabbriche e uffici chiusi e oltre ottanta manifestazioni in altrettante città italiane: per il quinto sciopero generale unitario di Cgil, Cisl e Uil contro le riforme e le politiche economiche del Governo Berlusconi, oggi i lavoratori dipendenti si fermano per quattro ore per protestare contro la manovra Finanziaria. Per alcune categorie (il pubblico impiego, esclusa la scuola) e regioni (Veneto, Basilicata e Val D’Aosta) lo sciopero durerà otto ore.

Sciopero generale: cancellati 12 voli al Marconi

Lo sciopero generale nazionale previsto per domani dalle 12 alle 16 provocherà la cancellazione di 12 voli da e per l’Aeroporto di Bologna.

Sciopero generale: possibili disagi Autostrade

Possibili disfunzioni ai caselli autostradali domani, in occasione dello sciopero generale. Lo comunica il gruppo Autostrade per l’Italia.

F1: la nebbia ha bloccato le prove Ferrari a Fiorano

La fitta nebbia che dalla prima mattinata gravava su Fiorano ha provocato la cancellazione
dei test sulla pista Ferrari, che prevedevano prove di gomme sul bagnato con Luca Badoer.

# ora in onda #
...............