25.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13259

Nebbia sulla A22 del Brennero

Sull’A22 Autostrada del Brennero tra Carpi e Modena c’è visibilità ridotta per nebbia. Sempre sull’A22 in direzione sud tra Chiusa e Bolzano Nord ci sono 3 km di coda per un cantiere. Sulla SS 242 Ponte Gardena-Val Gardena, comunica l’ufficio viabilità, ad Ortisei (km 12,450-km 13,150) la chiusura è stata revocata.

L’adesione del Comune di Modena allo sciopero di domani

La protesta, rivolta contro la manovra economica del Governo e a sostegno delle proposte di sviluppo, di equità sociale e politica dei redditi di Cgil, Cisl e Uil, potrà provocare, anche in Comune, la chiusura degli uffici e quindi disagi per i cittadini.

A Modena Natale in biblioteca: 9 pomeriggi per bambini

Non sapere abbaiare può essere a volte un grosso problema. Lo scopriranno i bambini che mercoledì 1 dicembre alle 16.30, con replica alle 18, parteciperanno alla biblioteca Crocetta di via Canaletto 88 a ‘Storie di animali…per conoscersi‘, il primo dei nove appuntamenti di “Natale in biblioteca”, rassegna di letture animate per bimbi da 4 a 6 anni organizzata dal Servizio biblioteche del Comune. Info: 059 314192.

Domani sciopero generale: la mappa delle astensioni

Fabbriche e uffici chiusi e oltre ottanta manifestazioni in altrettante città italiane: per il quinto sciopero generale unitario di Cgil, Cisl e Uil contro le riforme e le politiche economiche del Governo Berlusconi, domani i lavoratori dipendenti si fermeranno per quattro ore per protestare contro la manovra Finanziaria. Per alcune categorie (il pubblico impiego, esclusa la scuola) e regioni (Veneto, Basilicata e Val D’Aosta) lo sciopero durerà otto ore.

Scoprire la scienza con le bolle di sapone

Scoprire la forma geometrica perfetta facendo bolle di sapone. E’ ciò che propongono i laboratori in programma domani, martedì 30 novembre, e giovedì 2 dicembre alle 17 alla biblioteca civica Delfini di corso Canalgrande a Modena.

Quando Bartali salvò l’Italia… a ‘I match del lunedì’

Quando Bartali salvò l’Italia dalla guerra civile‘ è il titolo della conversazione in programma questa sera alle 21, nella sala Gazzotti alla Polisportiva Sacca in via Paltrinieri a Modena. A condurre l’incontro, il sesto del ciclo “I match del lunedì”, sarà Antonio Burrasca, 26enne di Acquaviva Picena.

Modena: Berselli a ‘Incontri di Modena Mondo’

Alle ore 17 presso l’auditorium Fini, il presidente di Confindustria Montezemolo e il direttore editoriale Mediaset parteciperanno alla presentazione del nuovo libro di Edmondo Berselli ‘Quel gran pezzo dell’Emilià’ nell’ambito della serie “Appuntamento con l’autore”, dedicata a scrittori, saggisti e giornalisti che verranno a presentare in anteprima agli imprenditori modenesi le loro nuove pubblicazioni.

Morto il geografo modenese Giuseppe Barbieri

Il professor emerito Giuseppe Barbieri, 81 anni, fra i più importanti geografi italiani, è morto a Firenze, città dove viveva e dove ha insegnato all’Università dal 1962 al 1995.

Mal d’ufficio: colpisce sette impiegati su dieci

Mal di testa e mal di schiena, stanchezza cronica, senso di claustrofobia: ecco i sintomi di chi soffre di mal d’ufficio, una sindrome che colpisce 7 impiegati su 10. Un malessere che, secondo uno studio della rivista Salute Naturale – su 880 impiegati, di entrambi i sessi, con età fra i 24 e 55 anni – pubblicato nel numero in edicola domani, colpisce indifferentemente tutti, dalle segretarie ai manager.

David Parenti – Fellini X da ieri a Sassuolo

Ha inaugurato ieri pomeriggio a Condotto9 in via Stoccolma a Sassuolo, Fellini X di David Parenti a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei. L’esposizione rimane aperta sino al 18 dicembre.

Equal Roc: convegno conclusivo a Modena

Venerdì 3 dicembre 2004 al Michelangelo Business Center di Modena, in viale Virgilio, si svolge il convegno conclusivo di “Equal Roc”, il progetto di formazione realizzato in partnership da Modena Formazione, Consorzio Solidarietà Sociale, IAL
Emilia Romagna, CEIS, CNI ECIPAR, Cerform, IFOA, ECAP Emilia Romagna avendo come referenti istituzionali il Fondo sociale dell’Unione Europea, il Dipartimento per le politiche del lavoro e dell’occupazione a tutela dei lavoratori del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Assessorato scuola, formazione professionale, università, lavoro e pari opportunità della Regione Emilia Romagna.

Maltempo, allarme meteo da domani al centro-nord

La Protezione civile ha lanciato l’allarme meteo per le regioni del centro-nord d’Italia dove, a partire da domani mattina e per le prossime 24-36 ore, si prevede un peggioramento del tempo che porterà nuvole, pioggia intensa, correnti di aria fredda e neve sui rilievi.

Calcio: Serie C, il Sassuolo vince con l’Olbia

Nella 12a giornata del campionato di calcio di serie C2 il Sassuolo vince al Ricci 1 a 0 con l’Olbia.

Calcio: il Modena valanga a Torino

Il Torino incappa in una giornataccia e regala al Modena, dopo 6 sconfitte consecutive, i primi 3 punti in trasferta della stagione. Lo 0-3 rifilato ai granata dagli emiliani è la giusta punizione per una gara sbagliata sotto tutti i punti di vista.

Ricercatore modenese partecipa a spedizione in Antartide

Non nuovo ad esperienze estreme, il prof. Antonio Rossi, docente di Petrografia del sedimentario all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il prossimo 30 novembre lascerà l’Italia per aggregarsi alla 20esima spedizione italiana, organizzata dall’Enea e finanziata dal Miur, in partenza per l’Antartico.

Basket: amichevole benefica a Reggio

Mercoledi 1 dicembre alle 20.30 presso il Palasport di Sant’Ilario (RE) si svolgerà una gara amichevole tra la Bipop Carire Reggio Emilia e la Carife Ferrara. La gara viene organizzata per raccogliere fondi da destinare all’associazione ASDRE, Associazione Sport Disabili Reggio Emilia, nata nel 1997 con lo scopo di creare una struttura che permettesse a tutti coloro che hanno problemi fisici di stare insieme, divertendosi e giocando a basket.

Sostituzione barriere passaggi a livello Modena-Sassuolo

I Comuni chiedono la sostituzione delle barriere ai passggi a livello della linea ferroviaria Modena-Sassuolo. Il provvedimento, necessario per ridurre i tempi di attesa, dovrà essere recepito dalla Regione Emilia Romagna che ha la competenza sulla linea ferroviaria.

Occupazione: Modena, Piccole Imprese: 3° trimestre di crisi

Battuta d’arresto a sorpresa per l’occupazione nelle imprese con meno di 50 dipendenti monitorate da Cna (4.374 per oltre 21mila dipendenti, poco meno del 20% di quelle complessivamente in attività sul territorio provinciale).

Modena: in via Contrada si risana il manto stradale

Da domani, lunedì 29 novembre, al 2 dicembre, tempo permettendo, via Contrada sarà sottoposta ad un intervento di risanamento della pavimentazione stradale che in alcuni punti è danneggiata. Per consentire l’intervento degli operatori la circolazione sarà a senso unico alternato regolata da un impianto semaforico di cantiere.

Vignola: lunedì lavori di manutenzione alla rete idrica

Domani Meta svolgerà lavori di manutenzione straordinaria sulle condotte della rete idrica di Vignola.

Motori: Rossi, nel 2005 non parlerò di Formula 1

Concluso il rally di Monza Valentino Rossi riferisce sul suo futuro: ‘Nel 2005 non parlerò più di Formula Uno’. Rossi analizza anche la propria gara, conclusa al terzo posto: ‘Sono molto soddisfatto della mia prova, non avrei potuto chiedere di più.

# ora in onda #
...............