18.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13261

A ‘Top Modena sport’ c’è Alessia Ventura

Sarà Alessia Ventura la madrina dell’edizione 2004 di ‘Top Modena Sport‘, la manifestazione organizzata dall’assessorato allo Sport in programma Martedì 7 dicembre al Teatro Storchi. Alessia Ventura affiancherà Paolo Reggianini, giornalista sportivo modenese, nella conduzione della serata che vedrà salire sul palco i protagonisti dello sport modenese nel 2004.

Trasporti, sciopero ferrovie: treni fermi 4 ore il 30

Per lo sciopero generale proclamato da Cgil, Cisl e Uil, il personale ferroviario si asterrà dal lavoro 4 ore, dalle 9 del mattino alle 13, del 30 novembre. Lo confermano le Ferrovie dello Stato che nei prossimi giorni diffonderanno il programma di circolazione dei treni in concomitanza dell’agitazione.

Meteo: onda perturbata attesa da domenica pomeriggio

Oggi rimaniamo interessati da un campo anticiclonico con pressione alta e livellata, mentre da ovest si avvicina una debole onda perturbata atlantica che domani, associata a una blanda depressione, porterà molte nubi ma scarsi fenomeni, allontanandosi già nel pomeriggio. Una nuova, più intensa, onda perturbata è attesa da domenica pomeriggio.

Matrimonio: il rito cattolico si adegua ai tempi

Il matrimonio degli italiani, inteso come rito cattolico, si adegua ai tempi. Dall’ultima domenica di novembre per chi si sposa in chiesa la storica frase dello scambio del consenso, “io prendo te in sposo o in sposa”, verrà sostituita dalla formula più gentile “io accolgo te come mio legittimo sposo”. E’ questa una delle novità varate dalla Conferenza episcopale italiana presentate dal segretario generale, monsignor Giuseppe Betori.

‘Ragazzi responsabili si diventa’: seminario a Modena

Chi aiuta i giovani a sviluppare una coscienza critica per essere poi in grado di fare delle scelte e prendersi delle responsabilità? E’ il compito di chi a vario titolo svolge la funzione di educatore: essere un responsabile che suscita responsabilità. Ed è il tema del seminario di studi dal titolo ‘Gli adolescenti tra scuola, mass media e territorio: lo sviluppo della coscienza critica fra stimoli e ostacoli‘ che si svolge alla Tenda di viale Molza domani, sabato 27 novembre.

Salari aumentati ad ottobre dello 0,2% rispetto a settembre

Le retribuzioni contrattuali in ottobre sono aumentate dello 0,2% rispetto a settembre e del 2,7% rispetto ad ottobre 2003. Lo comunica l’Istat. In ottobre l’inflazione era al 2%.

Modena: contraffazione e riciclaggio abbigliamento

Quattro persone sono state arrestate per i reati di contraffazione e ricettazione. Si tratta di C.C., imprenditore 45enne di Carpi, detenuto nella casa circondariale di Modena, L.R., di Carpi, G.A., di Soliera, e F.G. di Gessate (Milano), agli arresti domiciliari.

Modena: foto e fisarmoniche per ricordare Giuseppe Panini

Le fotografie di Modena tra il 1890 e il 1960 e la fisarmonica saranno i temi conduttori della serata, dedicata a Giuseppe Panini, in programma, dalle 21, alla Polisportiva Modena Est.

Modena: archeologia, scoperta necropoli romana

Un vero e proprio tesoro per Modena e per l’archeologia dell’intera regione. Il ritrovamento di una necropoli romana praticamente intatta, nell’immediata periferia della città, è un evento eccezionale che consentirà di ricostruire il cerimoniale funebre e approfondire la conoscenza dell’antica Mutina.

Sassuolo: ‘Cavigliere Ortopediche’, raccolta di sculture

Come si può trasformare oggetti abbandonati in discarica, simboli del disuso e della inutilità in opere d’arte da poter ammirare e, volendo, pure collezionare?

Università: seminario Filosofia del Diritto

Proseguono all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia le iniziative della cattedra di Filosofia del Diritto, che ha promosso in questo primo semestre di lezioni un interessante ciclo di incontri, volti ad approfondire il tema della solidarietà: ‘Etica pratica e forme della solidarietà’.

F1: Ferrari, prove a Fiorano e Barcellona

Ieri quarta giornata di prove
della settimana per la Ferrari, impegnata a Barcellona e a
Fiorano.

Etichette alimentari: le leggono 3 italiani su 4

Il 26% dei consumatori italiani non
legge mai le etichette dei prodotti alimentari, ma il resto,
circa tre adulti su quattro, le leggono abbastanza spesso,
seppure per motivi diversi: è quanto emerge da una indagine
condotta da Astra-Demoskopea, presentata a ‘Sicura’, fiera dell’
igiene e sicurezza alimentare aperta oggi a Modena, promossa
dalle Ausl di Modena, Bologna e Parma con Modena Esposizioni.

Sassuolo: nuova sede per l’associazione Korova

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, all’interno dei locali messi a disposizione dal centro sportivo Cà Marta, la nuova sede dell’associazione Korova, espressione del Progetto Giovani del Comune di Sassuolo, punto di riferimento nell’organizzazione di eventi o semplici momenti d’incontro per tutti i ragazzi del territorio.

Sabato giornata colletta alimentare in Emilia Romagna

Olio, prodotti per l’infanzia, tonno, carne, pelati e legumi in scatola. Sono i prodotti che sabato gli emiliano-romagnoli in procinto di fare la spesa si vedranno chiedere di aggiungere alla loro ‘lista per gli acquisti’ dai volontari del Banco Alimentare. Sono questi infatti gli alimenti che quest’anno la Fondazione, che distribuisce ai poveri le eccedenze di cibo, chiede di acquistare a chi partecipa alla ‘Giornata nazionale della colletta alimentare’.

Questa sera Marco Travaglio a Sassuolo

Quseta sera alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare in via Pretorio a Sassuolo Marco Travaglio Giornalista de “la Repubblica” e “l’Unità”, Collaboratore di “MicroMega” presenta il libro “Regime” di Peter Gomez e Marco Travaglio, Biagi, Santoro, Massimo Fini, Freccero, Luttazzi, Sabina Guzzanti, Paolo Rossi. Postfazione di Beppe Grillo.

Appennino: la Comunità montana Modena Est su internet

La Comunità montana Appennino Modena Est sbarca sul web con un portale territoriale di informazione e servizio all’avanguardia fra i comprensori turistici italiani e si pone la sfida di “portare tutto il territorio sul web”.

Ancora in crescita il mercato dei mutui in Emilia Romagna

A dirlo sono i dati Banca d’Italia elaborati da UniCredit Banca per la Casa, che fanno registrare nel primo semestre 2004 un incremento del 35,87% (2.735 milioni di euro erogati) rispetto allo stesso periodo del 2003.

Modena: variazione al Bilancio 2004 per il Comune

Il Consiglio Comunale ha approvato, con i voti della maggioranza e il voto contrario delle minoranze, una variazione al Bilancio 2004 di 3 milioni e 610mila euro, in parte derivata da maggiori entrate e in parte da storni tra interventi che l’Amministrazione aveva già progettato.

Al ‘popolo delle partite Iva’ il 38% del mercato auto

Sono 5.316.067 le partite Iva in Italia. A ciascuna corrisponde un operatore economico organizzato in forma di persona giuridica (società o impresa), o attivo come persona fisica (professionista o imprenditore individuale). L’aggregato degli operatori economici è particolarmente interessante anche per il mercato automobilistico. Esistono tuttavia dati statistici soltanto per quelli organizzati come persone giuridiche che acquistano circa il 28% delle autovetture immatricolate nel nostro Paese.

Modena: 3 kg di eroina, arrestato albanese

Domenica scorsa, dalla sua auto, era stato lanciato un pacco contenente tre chili di eroina. Il
proprietario della vettura, un albanese di 33 anni, domiciliato a Sassuolo è stato arrestato stamattina dai Carabinieri nella sua abitazione, per detenzione di droga a fini di spaccio.

# ora in onda #
...............