18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13272

Venerdì 3 dicembre sciopero servizi pubblici essenziali

Le organizzazioni sindacali Cub e Usi Ait hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 dicembre 2004. Inoltre la confederazione Cisal ha a sua volta proclamato sciopero del personale del pubblico impiego per le ultime tre ore di ogni turno sempre per la stessa giornata.

Plauso di Ascom Confcommercio alle forze dell’ordine

È di questi giorni la notizia che le Forze dell’Ordine hanno smascherato una banda che aveva preso di mira diversi settori economici (ci riferiamo alla cosiddetta banda dei Rolex che attaccava anche Bancomat e tabaccherie) mettendo a segno numerosi colpi e diffondendo un preoccupante senso di insicurezza tra cittadini ed esercenti.

Giovedì taglio del nastro per ‘La Buona Tavola’

Sta per iniziare ‘La Buona Tavola’, importante manifestazione enogastronomica organizzata da Sgp e dedicata alle eccellenze alimentari tipiche che ospiterà, a partire da giovedì prossimo 18 novembre fino a domenica 21 presso il quartiere fieristico di Modena, oltre duecento espositori di specialità emiliane, romagnole e lombarde

Incidenti stradali: sonnolenza concausa per 22%

Il 21,9% degli incidenti stradali occorsi in autostrada tra il 1993 e il 1997 sarebbe stato causato da colpi di sonno. E’ quanto emerge da un recente studio italiano sulla rete nazionale presentato a Genova nell’ambito del convegno ‘Incidenti da sonnolenza: strategie preventive‘.

L’Emilia R. tra le regioni con minor tasso di povertà tra pensionati

La Sicilia è la regione italiana con il più elevato tasso di povertà tra i pensionati ultra 65enni. E’ la regione in cui i pensionati hanno beneficiato maggiormente degli aumenti della pensione minima disposta dalla Finanziaria 2002, per l’esattezza il 23,4% del totale. Seguono Campania e Calabria con un tasso di povertà del 22,9 e del 21,8.

Modena: approvato regolamento Consulta Scuola

Il Consiglio Comunale ha approvato, con i voti della maggioranza, di Modena a Colori, della Lega Nord e con l’astensione di Forza Italia, il Regolamento della Consulta delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune.

Università: il GIS Day

Il 17 Novembre 2004 in tutto il mondo associazioni, enti, aziende, università e scuole aprono le porte al pubblico con convegni, seminari e percorsi tematici tesi a sviluppare la diffusione della cultura geografica e delle applicazioni delle tecnologie GIS – Geographic Information System.

Alimentari: italiani, etichette più chiare e complete

Meno foto e più informazioni comprensibili. Questo è ciò che la grande maggioranza degli italiani chiede alle etichette sui prodotti alimentari, secondo una ricerca di Astra Demoskopea, i cui risultati verranno discussi a ‘Sicura 2004‘, convention sulla sicurezza alimentare, cui interverranno 180 relatori in 30 sessioni, organizzata a Modena dal 25 al 27 novembre.

Carpi: ruba mille euro da cassa negozio

Approfittando di un momento di distrazione della commessa, un giovane, probabilmente un nomade, é riuscito a rubare 1000 euro dal registratore di cassa di un negozio.

Ok ad adeguamento termovalorizzatore di Modena

Stefano Querci, Amministratore Delegato di Meta S.p.A., società multiutility della città di Modena e di parte della Provincia, annuncia che è arrivato il via libera per l’adeguamento funzionale del termovalorizzatore della città. Si è infatti concluso, nei tempi previsti dall’azienda, l’iter procedurale di approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) fatta dalla Conferenza dei Servizi, l’organo preposto a fare tutte le verifiche relative al rispetto delle norme ambientali, urbanistiche, sanitarie e di sicurezza.

Modena: fa razzia di generi alimentari, arrestato

Un 36enne di origini campane è stato arrrestato per furto aggravato dagli agenti di Polizia di Modena, che la scorsa notte lo hanno bloccato mentre stava facendo razzia di bevande e generi alimentari da un locale alle porte del centro.

Sassuolo: lavori di ristrutturazione all’asilo Sant’Anna

Sono cominciati all’inizio di novembre i lavori di adeguamento normativo e manutenzione dell’asilo Sant’Anna. Dopo l’istituzione del bando, la gara è stata vinta dal Consorzio Artigiano Rummolo di Roma, esperto in conservazione e restauro monumentale di opere d’arte. Direttore dei lavori è l’ingegner Guidetti, progettista l’architetto Zivieri.

Sassuolo: agli arresti domiciliari torna in carcere

Nei mesi scorsi era finito agli arresti domiciliari per aver incendiato alcune vetture della Polizia municipale, ieri ha compiuto un ‘raid’ al
commissariato di Polizia di Sassuolo, scagliandosi anche contro gli agenti. G.T., 37 anni, di Sassuolo, è finito perciò nuovamente in carcere per danneggiamenti, lesioni personali e minacce.

Incidente stradale su A1, una vittima

In un incidente sull’autostrada del Sole, all’altezza del km 163, nei pressi del casello di Modena nord, un autotrasportatore perugino ha perso la vita.

‘Invecchiare in salute’: il commento della Regione

Secondo Giovanni Bissoni, assessore regionale alla Sanità, “la ricerca smentisce un certo catastrofismo nei confronti della terza età: il mondo invecchia, non avremo soldi per mantenere tutti. L’Emilia-Romagna, regione ‘anziana’ per eccellenza, è uno spaccato dell’Italia del futuro; bene, possiamo dire di non essere certo in crisi in quanto a produzione di ricchezza, né in merito al sistema di welfare. Certo, occorre fare passi in avanti, e visto che i timori ricorrenti degli anziani sono la perdita della propria autosufficienza ed i problemi di salute, l’istituzione del Fondo per la non autosufficienza è un obiettivo importante”.

Anziani: quelli emiliano romagnoli non si sentono vecchi

Non si sentono vecchi, ma hanno paure delle malattie, della solitudine e di un peggioramento
della loro situazione economica. Sono gli ultrasessantenni dell’Emilia-Romagna, fotografati da una indagine del Censis che ha chiesto a 1083 ‘over 60′ residenti in cinque regioni (oltre
all’Emilia-Romagna, Calabria, Basilicata, Lazio e Liguria) di valutare la propria condizione considerando le problematiche connesse alla loro età.

‘Aiutiamo Giulia’: situazione raccolta fondi-iniziative

E’ in attesa di una nuova chiamata dagli Stati Uniti Giulia, come puntualizza l’Associazione ‘Amici per la Vita’ e la famiglia Bellei che intendono fare oggi il punto della situazione in merito alla piccola Giulia e all’intera e importante iniziativa di solidarietà messa in moto.

Situazione meteo: qualche giorno tranquillo

Anche questa volta la fase fredda e nevosa a bassa quota è risultata breve e ora sono già tornate belle giornate, relativamente fresche al mattino ma sostanzialmente nella media, e già lievemente sopra ai riferimenti climatici durante il giorno.

Sassuolo: ‘Tracce d’autore’, tre percorsi di scrittura

Si intitola ‘Tracce d’Autore‘ la nuova iniziativa a cura del Servizio Attività Culturali del Comune che prende il via venerdì prossimo, 19 novembre, allo spazio della Paggeriaarte in Piazzale della Rosa.

Abusi edilizi: sequestrata casa a Modena

Una casa – 110 metri quadrati al piano terra e altrettanti al primo piano – costruita senza alcun permesso, è stata posta sotto sequestro a seguito delle verifiche degli agenti del nucleo di Polizia edilizia della Polizia municipale di Modena. E’ uno dei casi più eclatanti scoperti durante i controlli eseguiti da giugno a oggi.

‘Salmagundi’ al Teatro delle Passioni di Modena

Dopo il debutto, lo scorso luglio, al Mittelfest diretto da Moni Ovadia, arriva a Modena ‘Salmagundi‘, il nuovo spettacolo del Teatro delle Albe, prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione e Ravenna Teatro, in scena al Teatro delle Passioni, da giovedì 18 a sabato 20 novembre alle ore 21, e domenica 21 novembre alle ore 17.

# ora in onda #
...............