18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13273

Al Motor show cinema, arte e videoclip

Il Motor Show supera per la prima volta i confini della Fiera di Bologna per entrare nel mondo dell’arte e raccontare con un evento inedito l’influenza dei motori sull’evoluzione culturale, sociale ed estetica tra il Novecento e l’inizio del terzo millennio.

Assemblea pubblica di protesta in Università a Modena

Lezioni sospese stamane alla facoltà di Economia
dell’Ateneo modenese. Con una assemblea pubblica, la facoltà ‘Marco Biagi’ sottolineerà la sua posizione fortemente critica nei confronti del disegno di legge delega per il riordino dello stato giuridico dei professori universitari.

Truffa Ssn: perquisiti otorini e ditte ausili protesici

I carabinieri dei Nas di Bologna, coadiuvati da militari del Reparto territoriale di Bologna e del Comando provinciale di Modena, stanno eseguendo dalle prime ore di oggi una decina di perquisizioni locali e personali disposte dalla Procura della Repubblica a carico di tre medici otorini convenzionati con l’Ausl bolognese, sette responsabili di società di rilevanza nazionale fornitrici di ausili protesici, tre centri acustici, che operano nelle province di Bologna e Modena.

Si cercano nuove idee ‘assurde’ per Mercurdo 2005

A.A.A. cercansi nuove idee per la prossima di edizione del Mercurdo, il mercato dell’assurdo in programma dal 3 al 5 giugno 2005 a Castelvetro. Per selezionare progetti e proposte, l’associazione Mercurdo Onlus – che organizza con il Comune di Castelvetro e la collaborazione della Provincia di Modena – ha lanciato un concorso internazionale dell’assurdo rivolto ad artisti, creativi, mimi, teatranti, ballerini, scenografi, coreografi perché propongano produzioni realizzate in maniera inconsueta, bizzarra e originale incentrate sul tema dell’Assurdo.

Sassuolo: lavori sulla Pedemontana-ponte Secchia

Sul ponte sul Secchia lungo la Pedemontana, nella sola direzione da Sassuolo verso il confine reggiano, domani, mercoledì 17 novembre, si circola a una sola corsia.

Modena-Novi Sad, raggiunto importante traguardo

Oggi, una delegazione guidata dal sindaco, Giorgio Pighi, partirà da Modena alla volta di Novi Sad, provincia della Vojvodina, per salutare uno dei principali risultati del progetto di cooperazione decentrata tra Modena e la città serba.

Aci – Modena: farmaci pericolosi per la guida

Una percentuale molto elevata dei guidatori, valutabile oltre il 30%, assume farmaci che tra le contro indicazioni, non evidenziate o in ogni modo con una citazione che può passare “inosservata”, sono un problema per la guida.

Calcio: Sommese al Modena

Il Modena ha definito l’ingaggio
del centrocampista Vincenzo Sommese, giocatore svincolato dopo
il fallimento dell’Ancona. 28 anni, esterno di centrocampo,
Sommese era in prova già da qualche giorno e dopo l’ok dell’
allenatore Pioli, oggi è stato definito l’accordo che scadrà
nel giugno del 2005.

Pallavolo donne: Modena, Lobietti nuovo allenatore

Cambio di allenatore sulla panchina
del Volley Modena femminile di A1. La società ha accettato le
dimissioni del tecnico Daniele Berselli e ha definito l’accordo
con Roberto Lobietti, 39 anni, già alla guida del club emiliano
nella stagione 98-99.

Modena: auto in panne, tentano di rapinarlo

Lo hanno avvicinato con la scusa di
aiutarlo a cambiare una gomma rimasta a terra, poi l’hanno
derubato di quasi 1500 euro. E’ accaduto questa mattina a
Modena, nei pressi di un istituto di credito di via Emilia est.

Modena: con ‘Tasselliamo’ la geometria si fa divertente

Dalla biblioteca Rotonda, dove la scorsa settimana decine di scolaresche e altre centinaia di visitatori hanno potuto scoprire i segreti di prospettiva, ombre e anamorfismi attraverso i modelli costruiti dall’Associazione Macchine Matematiche, gli appuntamenti del Mese della Scienza per ragazzi continuano alla biblioteca Villaggio Giardino.

Reggio E.: Istituto Peri ospiterà archivio etnomusicologico

Circa 2 mila libri, 500 dischi in vinile (dai 78 ai 33 giri), 200 musicassette, 300 cd, oltre 8 mila fotografie e 750 registrazioni originali di manifestazioni canore e strumentali in genere. E’ il contenuto dell’ ‘Archivio etnomusicologico ‘Giorgio Vezzani’ – Il Cantastorie’.

Ferrovie dello Stato: Filt-Cgil su risultati elezioni Rsu-Rls

Nella tornata elettorale che ha interessato le Società del Gruppo F.S., dal nove al dodici novembre, la FILT CGIL si conferma il primo sindacato tra i ferrovieri sia in Italia (35 %) che in Emilia Romagna (42,5 %) con la crescita di un punto a livello nazionale e due punti e mezzo nella nostra regione.

Regione: bilancio 2005, 10.883 mln per Welfare e sviluppo

Un bilancio che tutela e qualifica il welfare come fattore di coesione sociale, rafforza il sostegno alle famiglie e investe sull’innovazione, lo sviluppo, l’ambiente e il lavoro. La Giunta regionale ha varato il bilancio 2005 (entrate e spese per 10.883,25 milioni di euro) che approderà in Consiglio a dicembre e che – come nei quattro anni precedenti – è accompagnato dal parere della Conferenza delle Regioni sulla finanziaria del Governo.

Variazione degli orari dello sportello di Sat

Gli sportelli commerciali di Sat, per consentire l’avviamento del nuovo
sistema informativo, necessario per ottemperare a quanto previsto dalle
nuove normative dell’Autorità, rimarranno chiusi al pomeriggio fino al 31
dicembre.

Consulta: domani esame statuto Emilia Romagna

Approda domattina, davanti alla Corte
Costituzionale, Il braccio di ferro tra il governo e le regioni Toscana, Umbria ed Emilia Romagna.
I giudici della Consulta – nel corso dell’udienza pubblica – ascolteranno le ragioni della Presidenza del Consiglio, che ha impugnato numerosi punti dei tre statuti regionali, e quelle delle regioni chiamate in causa.

La Conferenza dei Sindaci boccia la Finanziaria

Se saranno confermati i tagli alle disponibilità finanziarie degli enti locali e i limiti imposti sulla spesa, anche quella per investimenti, rischia di essere messo in discussione “il mantenimento degli attuali livelli dei servizi e la stessa approvazione dei bilanci di previsione per il 2005”.

Modena: via Barchetta chiusa per manutenzione

Da martedì 16 novembre, sino alla fine del mese se non ci saranno impedimenti derivati dal maltempo, sarà chiusa al traffico via Barchetta nel tratto tra via del Giglio e via Anesino. La chiusura, i residenti sono esclusi dal divieto, si è resa necessaria per consentire un intervento di manutenzione.

Pubblico impiego: si vota per rinnovo Rsu

Oltre centomila lavoratori e lavoratrici dei settori pubblici dell’Emilia Romagna da oggi possono votare per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie-Rsu del pubblico impiego.

Tetra Pak: nuovo centro direzionale a Modena

La multinazionale svedese Tetra Pak celebra il 25/o anniversario della sua presenza a Modena con l’inaugurazione, in programma domani, del nuovo edificio direzionale e con l’apertura di una mostra che illustra la storia dell’azienda.

Modena: banda del rolex, arrestati 2 ventenni

Due ventenni napoletani, residenti nel rione Forcella, sono stati arrestati dalla squadra mobile di Modena perchè ritenuti appartenenti alla ‘banda del Rolex’. Sono ritenuti responsabili di due assalti avvenuti il 25 maggio a Modena.

# ora in onda #
...............