Sassuolo: lavori sulla Pedemontana
Sul ponte sul Secchia lungo la Pedemontana, nella sola direzione da Sassuolo verso il confine reggiano, mercoledì 17 novembre, si circola a una sola corsia.
Sul ponte sul Secchia lungo la Pedemontana, nella sola direzione da Sassuolo verso il confine reggiano, mercoledì 17 novembre, si circola a una sola corsia.
Una messa in onore della Ferrari: si svolgerà a Maranello, naturalmente, ma non in chiesa, bensì alla Galleria Ferrari, tempio laico per eccellenza
dove ogni giorno migliaia di appassionati da tutto il mondo celebrano il ‘culto’ delle rosse.
La Direzione scolastica regionale per l’Emilia Romagna ha reso noti i dati parziali di adesione allo sciopero indetto dai sindacati divisi per province.
Ritorna sul sito della Polizia di Stato l’appuntamento con l’esperto on line. Il tema di questa settimana è quello degli abusi sessuali e dello sfruttamento a danno dei minori. Venerdì 19 novembre dalle 15.00 alle 16.30 si potranno ricevere informazioni sulle attività svolte dalla Polizia di Stato a tutela dei più piccoli.
Il Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Militare, ha indetto il primo bando per volontari a ferma prefissata di un anno, la nuova figura professionale delle Forze Armate, prevista dalle legge 226 del 23 agosto 2004.
Inaugura domani la stagione teatrale 2004-2005 presso l’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello.
Alle ore 21.00 andrà in scena infatti “Le voci di dentro“, opera di Eduardo de Filippo diretta magistralmente da Alfonso Santagata alla guida della compagnia Katzenmacher
L’intensa depressione collocata sullo Jonio influenza marginalmente, con correnti mediamente orientali, la nostra zona ma lentamente si andrà allontanando e colmando, mentre avanza un promontorio dell’anticiclone delle Azzorre, che porterà una fase di tempo buono per alcuni giorni, con l’aspetto negativo dell’inquinamento nell’intera Val Padana.
Il 50% del territorio italiano soffre di rischio idrogeologico cronico e il 45,3% dei comuni (3.671) è classificato con livello di attenzione elevato: è l’Italia delle frane e delle alluvioni in cui un comune su 3 svolge un lavoro negativo di mitigazione delle alluvioni e delle frane e il 67% ha abitazioni in aree a rischio.
Dopo diversi giorni di pioggia, il maltempo in Emilia Romagna segna oggi una tregua, anche se il cielo e’ nuvoloso su tutta la regione e le temperature restano basse.
La Red Bull, azienda austriaca produttrice di bibite energetiche, ha annunciato di aver riscattato la Jaguar, scuderia inglese di Formula 1, che si era ritirata dalle competizioni al termine della stagione 2004.
72 controlli ad altrettanti automobilisti in transito hanno portato ad elevare 7 sanzioni a conducenti al volante senza aver allacciato la cintura di sicurezza, 2 per mancata revisione degli autoveicoli, 3 per organi tecnici inefficienti e 9 per altre infrazioni al Codice della Strada.
In ottobre i prezzi al consumo sono rimasti invariati rispetto a settembre 2004 mentre sono saliti del 2% rispetto ad ottobre 2003. Lo rende noto l’Istat sulla base dei dati definitivi che confermano così le stime preliminari diffuse lo scorso 29 ottobre.
La guardia di finanza toscana, in collaborazione con quella di Verona, ha arrestato per spaccio un cittadino sloveno nell’ambito di un’operazione antidroga nel corso della quale sono stati sequestrati, sempre a Verona, circa sette chili di eroina.
David Coulthard ha provato a Fiorano una Ferrari 360 Modena Challenge, per preparare la Gara dei Campioni che avrà luogo il prossimo 4 dicembre a Parigi.
Scuole chiuse oggi in quasi tutta Italia per lo sciopero di insegnanti, bidelli e personale amministrativo proclamato dai sindacati del settore per il rinnovo dei contratti di lavoro e contro la riforma Moratti e i tagli della Finanziaria.
I 3 migliori laureati nel 2004 in Chimica, Fisica e Matematica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia riceveranno il premio denominato “I migliori cervelli scientifici” istituito dal Rotary Club di Modena nell’ambito delle celebrazioni per il centenario del Rotary Internazionale. Ogni vincitore percepirà un premio di 2.000 euro.
Sono oltre 23 mila le persone che in quattro giorni hanno visitato la XIV edizione di 7.8.Novecento, il Gran Mercato dell’Antico che si è chiuso ieri al quartiere fieristico di Modena.
Il vento ha soffiato fino a 100
chilometri all’ora, ma tutto sommato sull’Appennino modenese si
registrano danni limitati. Le raffiche di vento, già avvertite
la scorsa notte, sono riprese nel primo pomeriggio di ieri, e
sono state avvertite con intensità a Pavullo, in varie
località del Frignano e della valle del Dragone.
Casa mia quanto mi costi. Tra affitto o mutuo che sia, riscaldamento, condominio, luce, gas e bollette varie, le spese per la casa si sono trasformate negli ultimi anni in un vero e proprio salasso, arrivando anche ad oltre 1.200 euro mensili.
Il maestro Carlo Rustichelli,
autore di grandi colonne sonore e due volte candidato all’Oscar,
riceverà l’ultimo saluto martedì nella sua Carpi dove era nato il 24 dicembre 1916.
Per i ragazzi c’è una nuova opportunità di comprendere il valore del recupero delle risorse. Si tratta dell’aula-laboratorio di riciclaggio creativo inaugurata in questi giorni da Meta nella sede di Via Morandi a Modena.