19.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13275

Calcio: Serie B, l’Empoli batte il Modena

Il Modena, sulla scorta dell’esperienza delle precedenti 5 sconfitte esterne, blinda ogni
zona del campo ma viene battutto sul terreno dell’Empoli 2 a 1.

Reggio Emilia: ‘Le Nuove Anatomie’ di Galliani

Palazzo Magnani dedica, fino al prossimo 16 gennaio, una mostra al ciclo più recente di opere di Omar Galliani, ‘Nuove Anatomie‘.

Maltempo Emilia Romagna: raccomandazioni Polstrada

La Polstrada segnala l’obbligo di
catene montate sui valichi dell’ Appennino romagnolo dove è
nevicato: sulla E45 al passo del Verghereto, sulla statale 67
del Muraglione e sulla provinciale 4. Inoltre la Polizia
Stradale raccomanda cautela nella guida sulla A14 e sulla A1 per
il vento forte da Modena al tratto appenninico.

Scuola: domani sciopero generale

Dalle materne alle superiori domani scuole chiuse in tutta Italia. Tutte le sigle sindacali di categoria, escluso lo Snals, hanno infatti proclamato lo sciopero generale per la giornata di lunedì 15 novembre.

Maltempo: allerta sino a martedì

La Protezione Civile regionale ha prolungato fino a martedì prossimo lo stato di allerta per le cattive condizioni meteorologiche. Saranno interessate dal maltempo soprattutto la zona appenninica e la costa dove, a causa del vento, si prevedono forti mareggiate con onde alte fino a 4,5 metri al largo e tre metri sulla costa. Previste pioggia e neve sui rilievi.

Formazione fai-da-te per lavoratori e ‘atipici’

Possono arrivare fino al valore di 1291 euro i buoni spesa offerti ai dipendenti del privato e ai lavoratori atipici per costruirsi percorsi individuali di formazione, a misura delle proprie esigenze, scegliendo tra numerose possibilità a disposizione e in continuo aggiornamento: dalla contabilità aziendale all’informatica, dal controllo di gestione al marketing, fino alle lingue, alla comunicazione pubblicitaria o alla ‘computer graphics’.

La ‘Finanziaria’ alla Conferenza dei sindaci

Gli effetti della Finanziaria del governo sui bilanci degli enti locali e le proposte di modifica, sono il tema della seduta straordinaria della Conferenza provinciale delle autonomie locali, in programma domani, alle 9,30, nella sala del Consiglio della Provincia di Modena, in viale Martiri della libertà 34.

Oggi giornata nazionale del diabete

Prende il via oggi, in occasione della ‘Giornata mondiale del diabete‘, la prima campagna nazionale di comunicazione promossa nel 2004/2005 dal Ministero della Salute in collaborazione con le associazioni e le società scientifiche.

Università: master finanza aziendale

Un Master di primo livello in Finanza aziendale e controllo di gestione dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia affinerà la preparazione di imprenditori, dirigenti, personale e professionisti a vario titolo impegnati nel miglioramento e affinamento degli strumenti di amministrazione aziendale. L’iniziativa didattica potrà essere seguita anche nella modalità della formazione a distanza.

Nuovo collettore per la zona di San Faustino a Modena

Iniziano domani i lavori di ‘riequilibrio idraulico del sistema scolante della zona San Faustino: via Pagani e via Rangoni’, nell’ambito di un più vasto piano di riequilibrio idraulico del sistema di drenaggio che l’Amministrazione comunale sta attuando nel territorio comunale.

Telefono Azzurro: il 20 e 21 novembre volontari in piazza

In occasione della ‘Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza‘, sabato 20 e domenica 21 Novembre, migliaia di volontari di Telefono Azzurro saranno presenti in oltre mille piazze italiane con l’iniziativa di sensibilizzazione ‘Accendi l’Azzurro’ e l’attesa offerta di candele.

Modena: sistema museale, approvata convenzione

Promuovere i musei modenesi in modo coordinato per evidenziare la grande varietà delle proposte offerte. E’ questo lo scopo del Sistema museale modenese che riunisce oltre 50 strutture sparse in tutto il territorio provinciale. La convenzione, che favorisce la collaborazione tra enti di gestione pubblici e privati, è stata rinnovata dal Consiglio provinciale nella sua ultima seduta.

Questo pomeriggio a Nonantola l’Adm Ensemble

E’ interamente dedicato alla musica del ‘900 il quarto appuntamento della rassegna ‘Note di passaggio‘ in programma alle 17,30 nella sala di cultura di Nonantola, in piazza del Pozzo. La rassegna è curata dagli Amici della Musica di Modena su iniziativa dei Comuni di Nonantola, Spilamberto e San Cesario sul Panaro e la collaborazione della Provincia di Modena.

Maranello: martedì inaugura stagione Auditorium Ferrari

Martedì 16 novembre debutterà la stagione teatrale 2004-2005 presso l’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello.
Alle ore 21.00 andrà in scena infatti “Le voci di dentro“, opera di Eduardo de Filippo diretta magistralmente da Alfonso Santagata alla guida della compagnia Katzenmacher

Aci-Istat: 75% incidenti stradali su strade urbane

Circa 617 incidenti, il 75% dei
quali sulle strade urbane, con 16 morti e 874 feriti, causati
per lo più da guida distratta, mancato rispetto delle
distanze di sicurezza ed eccesso di velocità: un giorno qualsiasi del 2003 sulle strade italiane fatta dall’analisi dei dati Aci-Istat presentata al secondo Salone
internazionale della sicurezza stradale, in programma a Rimini
fino a domani.

Morto il maestro Carlo Rustichelli

E’ morto la notte scorsa alle 2,
nella sua abitazione romana, il maestro Carlo Rustichelli, il
compositore, candidato per due volte all’oscar che scrisse le
musiche per il grande cinema, oltre 400 colonne sonore, tra le
quali quelle per i film del regista Pietro Germi.

Scandiano: atti vandalici, denunciati due modenesi

Si divertivano a giocare a
calcio con gli specchietti retrovisori delle macchine sotto gli
occhi dei clienti della discoteca e dei passanti, ma la bravata
dei due giovani modenesi è finita con una denuncia per concorso
in danneggiamento aggravato e continuato. Sono 13 in tutto le
autovetture, stando almeno alle prime denunce raccolte dai
carabinieri, prese di mira dai due vandali nel parcheggio di una
discoteca di Scandiano.

Sassuolo: banditi con taglierino assaltano ufficio postale

Due rapinatori armati di taglierino hanno dato l’assalto questa mattina all’ufficio postale di Montegibbio. Lo sportello della frazione apre al pubblico solo qualche giorno alla settimana.

I capolavori dell’Action painting in mostra a Modena

Jackson Pollock, Willem de Kooning, Franz Kline, Arshile Gorky: capolavori delle grandi firme della cosiddetta ‘Action painting’ (pittura d’azione), una delle principali espressioni dell’arte del Novecento, saranno riuniti al Foro Boario di Modena, dal 20 novembre 2004 al 6 marzo 2005.

Sassuolo: il Sindaco sul condominio di Via S. Pietro

Gli obiettivi che l’Amministrazione comunale, nel 2000, con il Progetto Braida, si era posta erano riconducibili, in gran parte, all’ambito sociale, quello relativo all’aggregazione e alla riqualificazione dei rapporti sociali.
Facendo tesoro delle esperienze fino ad ora condotte, proseguendole, il progetto da oggi affianca a quanto realizzato una strategia nuova, che intende risolvere una situazione di forte criticità: mi riferisco alla condizione del condominio di Via S. Pietro 6.

III Convention Nazionale del ‘Club della Scienza’

Per il terzo anno consecutivo il Mese della Scienza per ragazzi, organizzato dal Servizio biblioteche del Comune di Modena, ospita la Convention nazionale de ‘Il Club della Scienza‘. Domani, piccoli scienziati e giovani matematici, si trovano alla biblioteca Rotonda per conoscersi e sperimentare in una non stop dedicata, quest’anno, alla matematica e alla geometria.

# ora in onda #
...............