19.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13278

Castellarano: Granitifiandre: +13,4% il fatturato

Il Consiglio di Amministrazione di Granitifiandre, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di lastre in grès porcellanato alternative ai marmi e graniti di cava e prima matricola quotata al segmento STAR della Borsa Italiana, ha approvato la Relazione Trimestrale sulla gestione al 30 settembre 2004.

Campagna ‘Sos maltrattamenti’: i primi risultati

Gatti catturati con cappi, cavalli malnutriti, cani picchiati; altri gatti uccisi a colpi di pistola o fatti sbranare da cani da combattimento. O ancora presi di mira da auto in corsa. E cani tenuti a catena corta o stipati in gabbie per polli. Sono alcuni esempi di maltrattamenti segnalati alla Lav, la Lega Antivivisezione, nella prima settimana di attivazione del nuovo servizio telefonico ‘Sos Maltrattamenti’ al numero 848.588.544.

The Guardian, asili di Reggio Emilia esempio per tutti

Gli asili di Reggio Emilia, oggetto di studi da ogni parte del mondo per la loro qualità, e che in
passato hanno anche ricevuto il plauso del presidente Usa Bill Clinton, restano un esempio a livello mondiale: lo scrive oggi il quotidiano ‘The Guardian’, in un’analisi di Lisa Harker, presidente della fondazione per l’infanzia britannica Daycare
Trust.

Sanità: da Cipe 81 miliardi alle Regioni

Via libera dal Cipe alla ripartizione del Fondo sanitario nazionale per il 2004. Nella sua ultima
seduta, il Comitato interministeriale per la programmazione eonomica ha infatti deliberato la ripartizione degli oltre 81 miliardi del Fsn e ha stabilito la divisione delle risorse per i singoli capitoli.

Rifiuti: aperti al pubblico 90 impianti riciclo carta

Domani e sabato, cancelli aperti in oltre 90 impianti dedicati al riciclo della carta per raccontare ai cittadini come funziona la raccolta differenziata dei materiali cellulosici. ‘Riciclo Aperto‘ è l’iniziativa promossa dal consorzio Comieco.

Cnel: la ‘fotografia’ del mercato del lavoro 2003

Una ‘fotografia’ del mercato del lavoro dalla quale emergono non poche novità rispetto agli stereotipi della domanda e dell’offerta dell’occupazione: è quella scattata dal Cnel e relativa al 2003.

Sabato e domenica screening gratis diabete in 300 città

Tre milioni di persone in Italia (il 3% della popolazione) soffrono di diabete e un milione non sa di averlo. Per questo il ministero della Salute, in collaborazione con le più importanti associazioni di pazienti diabetici, lancia la prima campagna di prevenzione della malattia. Sabato 13 e domenica 14 novembre, in occasione della ‘Giornata del diabete‘, sarà possibile avere l’esame gratuito della glicemia in 300 piazze italiane.

Cordoglio per la morte del Presidente palestinese Arafat

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha inviato un messaggio al Delegato generale Palestinese in Italia, Nemer Hammad, in cui esprime “sincere condoglianze al Popolo ed al Governo dell’Autorità nazionale per la scomparsa del presidente Yasser Arafat”.

Maranello: 30 gg di prognosi per vittima ex marito geloso

E’ ricoverata al reparto di ortopedia del Policlinico di Modena A.C., la signora di 54 anni, abitante a San Venanzio, che ieri alle 13 nei pressi di casa, è stata ferita a colpi di pistola dall’ex marito, accecato dalla gelosia nonostante la relazione con la donna sia finita da molti anni.

Modena: prostituta si costituisce parte civile

Si è costituita parte civile la prostituta nigeriana di 24 anni che la notte dell’antivigilia di Natale dell’anno scorso venne accoltellata e ferita gravemente nel parcheggio di un centro commerciale alla periferia di Modena.

Modena: minaccia e rapina ragazza, arrestato

I carabinieri di Modena hanno arrestato un trentenne siciliano, M.A., abitante in città, che è ritenuto responsabile di una rapina avvenuta tre settimane fa, ai danni di una ragazza di vent’anni.

Turismo: la Riviera romagnola promuove vacanze fine anno

La Riviera Adriatica dell’Emilia-Romagna prepara le festività di Natale e Capodanno con un ricco
calendario di proposte, eventi e appuntamenti. Gli operatori turistici hanno predisposto offerte e pacchetti-vacanza per fare di fine anno un’occasione di vacanza in Riviera alla scoperta
del fascino del mare d’inverno, delle tante proposte
enogastronomiche ma anche artistiche e culturali.

Sassuolo: i Gruppi Consiliari sull’odg di Nassyria

Nel dettaglio una nota dei Capigruppo Consiliari, in merito agli articoli apparsi sugli organi di informazione circa il confronto avvenuto in Consiglio Comunale relativamente all’approvazione dell’Ordine del Giorno sui caduti di Nassyria.

Infezioni: 500 mila casi l’anno in ospedale, 3% muore

In Italia circa 500 mila pazienti su 9,5 milioni di ricoverati l’anno sono affetti da un’infezione contratta in ospedale; e di questi il 3% ne muore. Polmoniti, setticemie e infezioni da catetere sono le più diffuse. Su 4 mila di questi, più della metà sono causati da tre specifici batteri: pseudomonas aeruginosa, stafilococco e il batterio dell’escherichia coliresistenti o refrattari ad antibiotici di ampio spettro.

Sassuolo: situazione cortile Scuola Vittorino da Feltre

Il 28 ottobre scorso il nostro quotidiano ha ricevuto una email di lamentele, da parte di un genitore di un alunno delle Scuole Elementari Vittorino da Feltre a Sassuolo, sullo “stato di degrado” del cortile dell’istituto dopo i lavori di ristrutturazione. Poiché sollecitati abbiamo provveduto a chiedere chiarimenti all’Amministrazione comunale.

Modena: targhe alterne, perchè è mancata la revoca

“In merito alla mancata revoca del provvedimento delle limitazioni del traffico per questo giovedì -precisa l’Assessore all’Ambiente – faccio presente che è proprio il buon senso e non l’applicazione burocratica dell’ordinanza che ha indirizzato le scelte di questo assessorato. Come già ricordato in occasione dell’adozione del provvedimento i cittadini hanno diritto ad un’informazione certa e tempestiva”.

La ricorrenza di San Martino, protettore dei ‘cornuti’

L’11 novembre, giorno di San Martino, un tempo rappresentava per i contadini la scadenza del rapporto di lavoro, un consuntivo sull’ultima annata agricola e l’eventuale rinnovo del contratto d’affitto. Era infatti in questa occasione che si organizzavano anche i traslochi, da qui la definizione del ‘fare San Martino’.

Sassuolo: bestemmia in Consiglio, un atto deprecabile

Gli addetti della Segreteria Generale del Comune di Sassuolo hanno attentamente riascoltato l’intera registrazione dell’intervento del consigliere Caserta nella seduta del consiglio comunale di martedì scorso. Dalla registrazione non risulta alcuna bestemmia pronunciata, nel proprio intervento, dal consigliere Caserta. ***** Ascolta intervista al Sindaco

Reggio E.: anziano semiassiderato, soccorso dai carabinieri

Un ottantenne è stato soccorso dai carabinieri di Castellarano, che lo hanno trovato riverso sul ciglio della strada, poco lontano dal paese, dove si trovava da ore al freddo e sotto la pioggia. Parecchie persone gli erano passate accanto, indifferenti.

Modena: fermato ubriaco molesto

Un nord africano ubriaco importunava, mercoledì verso le 17, i passanti ed i commercianti di via Gallucci. Un esercente che lavora nella centrale via cittadina ha così deciso di far intervenire gli operatori della Polizia Municipale per farlo allontanare.

Freddo e neve: commenti meteoclimatici

Nella giornata di ieri, mercoledì 10 novembre 2004, come da perfetta previsione dell’Osservatorio Geofisico di Modena, si sono verificate intense precipitazioni a carattere nevoso sul nostro Appennino, con limite delle nevicate a 400-500 m, ma a tratti anche a quote più basse.
Abbiamo osservato brevemente neve anche in città, verso le 15.30, neve comunque molto bagnata che prima di toccare il suolo fondeva completamente.

# ora in onda #
...............