21.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13279

Agricoltura: contributi per informatizzare le aziende

Può arrivare fino a 640 euro ad azienda, addirittura 800 in montagna, il contributo previsto dalla Provincia di Modena per l’informatizzazione delle imprese agricole con l’acquisto di computer, canoni e licenze d’uso di programmi, stampanti, masterizzatori e altri strumenti tecnologici.

Matrimoni in crisi: crescono separazioni e divorzi

Il matrimonio è sempre meno indissolubile e sempre più minato da separazioni e divorzi: nel 2002 le prime sono state 79.642 con un balzo del 4,9% sul 2001 e i secondi sono stati 41.835 con una crescita del 4,5% sull’anno precedente.

Narrativa: a Luigi Malerba il premio ‘A.Loria’

Lo scrittore Luigi Malerba, con la sua nuova raccolta di racconti ‘Ti saluto filosofia’, è il vincitore dell’ottava edizione del Premio di narrativa ‘Arturo Loria‘ promosso dal Comune di Carpi. La giuria ha scelto l’opera dello scrittore emiliano, attraverso una selezione di 42 libri inviati dalle principali case editrici italiane.

Calcio: tutti insieme a tifare Sassuolo

Tutti insieme per il Sassuolo Calcio, in diretta televisiva satellitare. Venerdì prossimo 12 novembre, infatti, il Sassuolo disputerà allo stadio Ricci con inizio alle ore 20,30, l’anticipo della decima giornata del campionato di serie C2, girone A. Un evento che verrà ripreso e trasmesso in diretta satellitare sul canale Rai Sport Satellite.

Modena: più fondi per l’anniversario della Liberazione

Il consiglio comunale di lunedì scorso ha approvato un Ordine del Giorno, presentato dal capo gruppo del PRC Giancarlo Montorsi, in cui si chiede – come già fatto dalle tre associazioni partigiane di Modena ANPI, ALPI e FIAP – l’approvazione in Parlamento di una legge per il finanziamento del 60° anniversario della Liberazione d’Italia.

E’ nata Federcongressi, in rappresentanza di 1.060 aziende

E’ diventata operativa Federcongressi, la federazione delle associazioni italiane delle imprese del settore congressuale, nata il 27 ottobre a Bologna dall’unione di cinque tra le maggiori associazioni del settore, per migliorare la competizione in campo internazionale.

Consiglio Regionale: approvato bilancio previsione 2005

La Commissione bilancio, programmazione, affari generali e istituzionali, presieduta da Antonio Nervegna, ha approvato, (astenuti Fi e Pini della margherita) il bilancio di previsione del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna per il 2005.

Aumenta tra gli italiani la speranza di vita

Nonostante il numero delle nascite sia inferiore rispetto ai decessi, la popolazione italiana continua a crescere per effetto dei flussi migratori: alla fine del 2003, l’Istat ha rilevato 57.888.245 i residenti in Italia. Aumenta ancora per gli italiani la speranza di vita alla nascita: le donne hanno raggiunto i 82,9 anni, gli uomini 77.

Modena: tempi e modalità del piano neve

Il Comune di Modena, si è dotato da tempo di un piano neve, ovvero di un protocollo fatto di accordi e regole che rendono pressoché automatica la reazione delle strutture tecniche in caso di neve. Il piano ha poi uno strumento operativo costituito dal contratto di servizio stipulato con Meta, rinnovato nel Dicembre del 2002 e costantemente aggiornato a seconda delle esigenze della città.

Honda: Melandri in sella con Gibernau

Il Team Honda di Fausto Gresini ha ingaggiato Marco Melandri: l’anno prossimo correrà insieme a Sete Gibernau.

Italiani in salute: meno degenze in ospedale

Tre italiani su quattro giudicano complessivamente ‘buono’ il proprio stato di salute; ma con l’aumentare dell’età emergono differenze di genere con uno svantaggio per le donne.

Turismo: a Trentino ed Emilia primato presenze

Spetta al Trentino Alto Adige e all’Emilia-Romagna il primato di presenze alberghiere nel 2003: su un totale di 82,3 milioni di arrivi e 343,3 milioni di presenze con un periodo medio di permanenza di 4,17 notti nel complesso degli esercizi ricettivi di tutta Italia, la prima regione brilla con 31,3 milioni di presenze alberghiere, la
seconda con 29,7.

Reggio E.: picchia la nonna 90enne per rapinarla

Una 32enne di Rubiera ha aggredito la nonna novantenne facendola finire a terra, perchè l’anziana rifiutava di darle 50 euro. Alla fine però la nonna ha dato il denaro alla nipote, che è fuggita.

Sanità: spese extra, difficoltà per 850 mila famiglie

Le spese sanitarie non previste mettono in difficoltà le famiglie italiane. E’ quanto emerge dal secondo rapporto Ceis Sanità 2004 edito dalla Italpromo e curato dalla facoltà di economia dell’università Tor Vergata.

Maltempo: Autostrade, circolazione regolare ma prudenza

E’ regolare la circolazione sull’intera rete Autostrade per l’Italia (2.854,6 km pari al 51% della rete autostradale a pedaggio) nonostante le cattive condizioni meteo, soprattutto al nord, per la presenza di pioggia e neve. Per questo, il gruppo invita a guidare con prudenza e a fare attenzione ai tratti in cui è obbligatorio l’uso di catene o di pneumatici da neve.

Maltempo, dalla Regione 513mila euro per urgenze

A usa del maltempo che ha investito l’Emilia-Romagna negli scorsi mesi, l’assessore regionale alla difesa del suolo e della costa, Marioluigi Bruschini, ha autorizzato uno stanziamento complessivo di 513mila euro per interventi urgenti nei comuni montani delle provincie di Bologna, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Rimini.

Crollo verticale situazione economica famiglie italiane

C’è un crollo verticale in Italia della valutazione che le famiglie danno circa la propria situazione economica e sulle risorse di cui possono disporre, al punto che nel 2003 la percentuale di persone che si sono dette poco o niente affatto soddisfatte delle loro condizioni di vita è salita al 44,2%, contro il 40,4% dell’anno precedente ed il 33,1% del 2001.

Rapporto sulla Sicurezza: a Reggio aumentano truffe e scippi

“Negli ultimi dieci anni, nella provincia di Reggio Emilia, sono aumentate le truffe, le rapine e i borseggi” – afferma il Consigliere Regionale di Forza Italia Fabio Filippi. In Emilia Romagna, le truffe, rileva Filippi, sono addirittura aumentate del 328,4 % in un solo anno (dal 2002 al 2003), ma quello che sconcerta è che tali reati sono concentrati soprattutto nella provincia di Reggio.

Giustizia in Italia: rapporto Istat 2004

Più delitti in genere – con un’impennata di truffe, infanticidi, reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, omicidi volontari – e un elevato quoziente di delittuosità in Liguria, Lazio e Piemonte. E’ questa la fotografia che il rapporto Istat 2004 riserva alla situazione giustizia in Italia.

Videopoker: GdF, 200 sequestri nel Nord-Est

Dopo quasi tre mesi di indagini, la Guardia di Finanza di Bologna ha portato a compimento un maxi-sequestro di videopoker – circa 200 – in tutta l’Emilia Romagna e in altre regioni del Nord-Est. Le indagini erano partite in estate con il sequestro ad un imprenditore veneto di alcuni videogiochi apparentemente innocui e autorizzati, ma in realtà si trattava di vere e proprie macchine per il gioco d’azzardo.

Situazione meteo: in arrivo aria più mite

Dopo le precipitazioni della nottata, nevose oltre i 400-500 m circa, e la breve fase di intervallo, con piogge residue in città e ancora qualche debole nevicata in Appennino, stiamo già assistendo ad una ripresa delle precipitazioni. L’area depressionaria insiste sul Nord Italia, ma il minimo al suolo tende lentamente a muoversi dall’alto Adriatico al Golfo del Leone, con conseguente graduale richiamo di aria più mite convogliata da venti sciroccali.

# ora in onda #
...............