27 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13280

Modena: in pieno svolgimento il servizio di raccolta foglie

L’attività riguarda, dall’autunno a primavera, tutte le strade urbane, le piste ciclabili e le aree verdi pubbliche. Lo scorso anno raccolte circa 1.500 tonnellate di foglie.

Arbitrato e conciliazione anche in cooperativa

Legacoop e Unioncamere hanno firmato un’intesa per la diffusione dei servizi di conciliazione e di arbitrato. Il protocollo ha lo scopo di favorire l’utilizzo di queste forme di giustizia alternativa, gestite dalle Camere di Commercio, nelle oltre 15.000 imprese cooperative che aderiscono alla Legacoop.

Celebrazioni 60° anniversario della Liberazione

La Provincia di Modena è pronta a sostenere, anche con propri fondi, le iniziative che i Comuni e le associazioni decideranno di proporre per celebrare il 60° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo.

Maltempo: lievi nevicate sull’Appennino

Leggere nevicate sui passi dell’Appennino emiliano questa mattina. Obbligatorie le catene a bordo sulla SS 63 del Cerreto, sulla SS 62 della Cisa e sulla SS 12 dell’ Abetone. Pioggia nel resto della regione, ma non si segnalano per ora problemi al traffico per il maltempo.

Da domani a Nonantola la 3a edizione di ‘Pizzafest’

A Nonantola da giovedì 11 a domenica 14 novembre, si svolge la terza edizione di ‘Pizzafest‘ dedicata agli amanti della vera pizza napoletana. L’iniziativa, promossa dal Comune di Nonantola in collaborazione con il Comune di Napoli e con l’associazione ‘Verace pizza napoletana’, prevede quattro serate di degustazione di pizza e di altri prodotti napoletani nei Capannoni di via Marzabotto.

Fondi per Parco Frignano e Parco dei Sassi

Sarà completamente rifatto il sentiero pedonale intorno al Lago Santo nel tratto lungo oltre 300 metri che parte dal rifugio Giovo fino alla zona denominata la Spiaggia. L’intervento sarà realizzato dal Parco del Frignano con il contributo di oltre 50 mila euro da parte della Provincia di Modena.

Banche: anatocismo, vademecum Adiconsum per rimborso

Otto regole base per decidere quando, e se, presentare la richiesta di rimborso agli istituti di credito avvalendosi della decisione della Corte di Cassazione sull’anatocismo. Sono quelle che emergono da un vademecum dell’Adiconsum, che, pur definendo quella della Cassazione ”una sentenza che fa chiarezza”, invita in ogni caso gli interessati a fare molta attenzione e a non crearsi ‘nessuna illusione di facili rimborsi’.

Università: seminario sulle elezioni USA

Alla facoltà di Scienze della comunicazione e dell’Economia si discute delle recenti elezioni statunitensi. Qualificati esperti di politica internazionale avvieranno una flessione sul significato di quel voto.

Paesaggi italiani: le immagini di Franco Fontana

Inaugura domenica 21 novembre 2004 alle 11, presso la Sala Grande di Palazzo Santa Margherita, C.so Canalgrande, 103 a Modena, la mostra Paesaggi italiani. Le immagini di Franco Fontana per il calendario 2005. Diciassette scatti per altrettanti paesaggi italiani, selezionati per il calendario che la Galleria Civica di Modena e la Tipolitografia F.G. di Savignano sul Panaro presenteranno il prossimo 18 dicembre in occasione della tradizionale iniziativa Natale in Galleria.

3.700 euro a persona il contributo per spesa pubblica

Ogni italiano contribuisce in media
per 3.700 euro alla spesa pubblica. E’ quanto emerge dalla
ricerca del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato
sulla distribuzione geografica delle risorse gestite attraverso
la spesa del bilancio pubblico, che individua i due poli estremi
nella Liguria (con una spesa pro capite di 5.050 euro) e nella
Campania (2.610) e, più in generale, una netta differenza fra
nord e sud del Paese.

A Modena postini a piedi, denuncia di Slp-Cisl

La denuncia è del sindacato Slp-Cisl che, in una nota,
spiega che “Posteitaliane non sostituisce i motorini mandati in
officina per riparazioni o manutenzione, con la conseguenza che
il recapito è messo ulteriormente in crisi”.

F1: solo 24 test, rilancio contro Ferrari

Tutte le
avversarie della Ferrari e Bernie Ecclestone rilanciano: facciamo meno test per
salvare i gran premi d’Inghilterra e Francia.

Università: mostra e incontri per conoscere l’ambiente

Domani sera 21.00, presso la Galleria dei Marmi dei Musei Civici di Reggio Emilia, con una conferenza del prof. Enrico Serpagli su ‘Dal Precambriano al Miocene: il viaggio di un geologo nei parchi naturali dell’Arizona e dello Utah’ prende il via il ciclo di appuntamenti ‘L’Università incontra la città: serate di autunno tra scienza e conoscenza‘, promosse dal Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico dell’Ateneo.

1 ragazzo su 10 dice no ad alcolici nel week-end

Un giovane su due non beve alcolici
durante la settimana lavorativa. Nel weekend pero’ e’ astemio meno di un giovane ogni dieci. Ancora: l’85% degli stessi giovani non ha mai subito un controllo con l’etilometro. Sono i risultati di un questionario proposto ai giovani dalla Lista Civetta di Casina (RE) nell’ambito di un progetto sulla sicurezza stradale.

Modena: contrattano con lucciole, 19 multati

Diciannove automobilisti, che si
erano fermati a contrattare prestazioni sessuali con prostitute, sono stati multati dagli agenti della Polizia di Modena, durante controlli nella zona della Bruciata.

Cresce volume d’affari pneumatico di ricambio

Nel 2003 il settore dei pneumatici di ricambio per autoveicoli ha realizzato in Italia un volume d’affari di 2.720 milioni di euro. Rispetto al 2002 la crescita è stata del +5,4%. Questi dati emergono da uno studio realizzato da Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) e da Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici).

Osservatorio Modena: neve già da stasera

Abbondanti nevicate in Appennino, dove l’accumulo oltre i 1000 metri potrebbe arrivare a 70-80 centimetri. E’ la previsione degli esperti dell’Osservatorio Geofisico dell’Universita’ degli studi di Modena e Reggio Emilia, secondo cui una attenuazione del fenomeno si avra’ solo dopo giovedì.

Bimbo modenese nel Guinness dei primati

A 21 mesi
sarà il più “piccolo grande viaggiatore al mondo”, tanto da
entrare nel Guinness dei primati. Il 29 novembre Giorgio
Barbieri, classe 2003, sbarcherà in
Antartide, dopo aver già visitato alla sua tenera età Europa,
Asia, Africa, Oceania e le due Americhe. Nessuno come lui,
spiega il padre Giò, 57 anni, a sua volta già inserito nel
“Book of Records” di Londra, per numero di paesi visitati,
228, alcuni fino a 70 volte.

Modena: Atcm, un nido per figli dipendenti

“Ho contattato personalmente la direzione di Atcm per verificare le condizioni di fattibilità per la realizzazione di un asilo nido destinato ai figli dei dipendenti dell’azienda comunale dei trasporti. Tale verifica è tesa a valutare quanti sono i bambini da zero a tre anni e in quale percentuale questi figli dei dipendenti siano già inseriti in strutture comunali o convenzinate”.

Lavoro: on line un nuovo sito della Regione

E’ on line da qualche giorno il nuovo sito della Regione dedicato al mondo del lavoro. Una sorta di ‘casa’ virtuale dell’Agenzia Emilia-Romagna Lavoro, la struttura della Regione il cui ruolo primario è l’attuazione delle politiche attive del lavoro.

Modena: immigrati alle urne

Iniziera’ in questi giorni la
distribuzione a domicilio dei certificati elettorali agli 11.450 cittadini stranieri di Modena chiamati alle urne, domenica 19 dicembre, per eleggere la Consulta comunale, il ‘parlamentino’ che ha il compito di rappresentarli nel rapporto con le istituzioni.

# ora in onda #
...............