32 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13281

Domani e giovedì prevista neve in regione

Neve sopra i 500 metri, probabile anche, nella prima mattinata, in pianura. E’ la previsione per domani dell’Agenzia regionale prevenzione e ambiente (Arpa) dell’Emilia-Romagna. Per Arpa il cielo sulla regione domani sarà molto nuvoloso.

Sassuolo: Marazzi acquista in Russia

Filippo Marazzi ha già messo a segno il primo shopping su scala globale annunciato nei giorni scorsi con l’ingresso al 33% dei fondi Permuira e Private Equity Partners. In Russia, dove sta costruendo uno stabilimento vicino a Mosca, Marazzi ha rilevato la Welor Kerama che controlla oltre il 15% del mercato ceramico russo.

Emilia Romagna: disoccupazione 2003 cala al 3%

Nel gruppo delle dieci regioni europee con il più alto tasso di disoccupazione, delle regioni italiane figura solo la Calabria con il 23,4%. Tra le dieci con il numero più basso di persone senza lavoro, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, ci sono Trento con il 2,9% e l’Emilia-Romagna con il 3%. Per pochissimo non entra il Veneto con il 3,4%. Lo rileva Eurostat, l’ufficio europeo di statistica.

Reggio E.: novembre, mese della sicurezza elettrica

Per gli abitanti del Comune di Reggio Emilia, novembre sarà il ‘Mese della sicurezza elettrica. E’ questa, insieme a Bari, la prima delle due città scelte da Prosiel (associazione per la Promozione della sicurezza elettrica) per avviare il progetto di un ‘check-up’ gratuito dell’impianto elettrico nelle abitazioni degli italiani.

Curiosità: i tradimenti on line

Le donne non tradiscono più o solo nella realtà. Ormai anche via internet, ‘chattando’ in rete tradire è quasi di moda. Oltre un milione di donne, perlopiù laureate, tristi, sole, non comprese dal marito o partner, cerca l’amore virtuale, il rifugio alla quotidiana solitudine.

Maltempo: primi fiocchi di neve in montagna

Attesi dalla tarda mattina di oggi, i primi fiocchi di neve nelle zone di Sestola, Febbio, Begonia e anche al valico della A1. Nel primo pomeriggio la neve dovrebbe intensificarsi nelle zone citate, mentre in pianura la pioggia diverrà debole diffusa ma con ‘aria da neve’. A partire dalle 17-18 circa neve fitta a larghi fiocchi in tutto l’Appennino a quote oltre i 500 m, al di sotto neve mista a pioggia fino a 200-300 m, in serata le precipitazioni si intensificano.

Modena: in Consiglio la ‘Società Civile Di Pietro-Occhetto’

‘Società Civile Di Pietro- cchetto’ è il nome ufficiale del gruppo in consiglio comunale rappresentato da Rosamaria Fino. Lo ha reso noto Ennio Cottafavi, presidente del civico consesso, nel corso del consiglio che si è svolto lunedì pomeriggio.

Reggio Emilia: profanate tombe in cimitero ebraico

Dodici tombe sono state scoperchiate e profanate da ignoti, durante il week-end, nel cimitero ebraico di via Zanichelli. Il custode del cimitero lo ha scoperto ieri pomeriggio e ha denunciato il fatto ai carabinieri.

Modena: arresti in operazione anti-droga

Operazione antidroga della Polizia, che questa mattina in varie zone d’Italia ha arrestato 31 persone. Una serie di indagini e perquisizioni aveva infatti consentito di scoprire un’attivita’ di spaccio di pasticche di ecstasy e cocaina

Regione: 86,5 mln per anziani, disabili e nuovi nidi

Oltre 86,5 miloni di euro per famiglie, anziani, disabili, adolescenti e bambini, di cui sei milioni destinati a finanziare gli assegni di cura e quasi 10 milioni per la costruzione di nuovi asili-nido o di posti in più in quelli con lunghe lista d’attesa. Senza dimenticare le povertà, soprattutto quelle ‘estreme’ che si concentrano in particolare a Bologna a cui, proprio per questo, verrà assegnata una quota maggiore di risorse.

Cantieri e tecnologie negli ospedali provinciali modenesi

Comincia con la visita all’ospedale di Vignola, questo pomeriggio dalle 15, il viaggio attraverso la rete ospedaliera provinciale che il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, ha programmato insieme al direttore generale dell’Azienda Policlinico Roberto Rubbiani.

Code sulle autostrade emiliane

Intenso traffico sulle nostre a causa dei lavori che coinvolgono si la A22, che la A14 e la A1.

Elezioni Rsu Ferrovie, appello al voto

Dal 9 al 12 novembre si svolgono in tutta Italia le elezioni delle Rsu dei ferrovieri, che in Emilia Romagna interessano 7.113 lavoratori. Nel dettaglio un appello al voto del segretario generale Cgil Emilia Romagna, Danilo Barbi.

Modena: spazio giocolieri alla ‘Tenda’

Questo pomeriggio, dalle ore 17, torna di scena alla Tenda di viale Molza il ‘Teatro in una Scarpa‘ con una serata dedicata alla giocoleria. Ad esibirsi sono i ragazzi del gruppo di teatro di strada e giocolieri, formatosi lo scorso anno dopo il laboratorio che si è svolto alla Tenda da gennaio a giugno.

F1: oggi riunione a Londra senza Ferrari

Oggi si riuniscono a Londra le nove scuderie che
alla vigilia del gp del Brasile firmarono la proposta di
riduzione dei costi rigettata dalla Ferrari. E anche stavolta il
Cavallino non ci sarà.

Moglie o amante in azienda, meglio di no

La moglie in ufficio? Meglio di no, potrebbe risentirne la produttività: così la pensano 7 manager su 10, e le cose non vanno meglio con le amanti, che pochissimi vorrebbero nella stanza accanto dell’ ufficio. L’unica donna ben tollerata sul luogo di lavoro è la segretaria-confidente. E’ quanto emerge da uno studio promosso dal mensile ‘Capital’ e realizzato intervistando 110 tra manager e imprenditori, tutti uomini naturalmente.

Salute mentale, proposte Cgil Emilia Romagna

La Cgil dell’Emilia Romagna rilancia il tema della salute mentale in vista dell’approvazione del quarto piano sociale e sanitario regionale e chiede alla Regione di dedicare a tali problematiche una attenzione particolare. Con questo obiettivo la confederazione regionale e la Funzione pubblica Cgil, il sindacato della categoria, hanno elaborato un documento di proposte che è stato presentato questa mattina a Bologna in un convegno dal titolo “La salute mentale oltre i camici bianchi e i posti letto”.

Martedì sera chiuso ramo immissione A14-A13

Il ramo di svincolo bolognese che dalla carreggiata sud dell’autostrada A14 Bologna-Taranto immette sulla A13 in direzione Padova verrà chiuso al traffico dalle 21 di martedì alle 6 di mercoledì. Lo ha reso noto la società Autostrade per l’Italia.

Rc auto: calano incidenti, ma costo aumenta

La frequenza per tutti i veicoli (auto, autocarri e moto) è scesa dal 9,41% della prima metà del 2003 al 9,21% del 2004. La riduzione del 2,2% – si legge nel focus pubblicato sul sito dell’Ania – ”è inferiore a quella registrata nel 2002 e nel 2003(rispettivamente -4,0% e -5,2%). I dati del secondo trimestre confermano quindi la tendenza al rallentamento della riduzione della sinistrosità”.

Farmaci: antidolorifi gratuiti dal 2005

Tutti i farmaci contro il dolore saranno entro la fine dell’anno collocati nella fascia A. Lo ha annunciato a Milano il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nello Martini, su invito del ministro della Salute, Girolamo Sirchia.

Anci: 10 emiliano-romagnoli nella direzione nazionale

Sono dieci gli amministratori emiliano-romagnoli nominati alla direzione nazionale dell’Anci dopo il congresso tenuto a Genova dal 3 al 6 novembre. Le nomine sono state ricordate in una nota dall’Anci dell’Emilia-Romagna.

# ora in onda #
...............