24.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13282

Medicina: a Modena lezioni multimediali di chirurgia

Con l’inizio dell’anno accademico, è stato inaugurato il sistema multimediale per il ‘Nuovo Centro Servizi’ dell’Università di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Medicina e Chirurgia, nell’ambito del Policlinico di Modena, realizzato da ‘Enterprise Digital Architects’, tra le maggiori aziende italiane per le tecnologie per informazione e comunicazione.

Ambiente: Po, una legge per il grande fiume

Una legge speciale dedicata al Grande Fiume che consenta di passare dalla gestione delle emergenze alla pianificazione ordinaria; forte sinergia tra le Province del Po anche attraverso l’apposita Consulta e la collaborazione dell’Autorità di Bacino; sostegno alla navigazione, riqualificazione ambientale e valorizzazione turistica ed economica delle sponde; guerra ai cavatori abusivi.
Queste le linee guida del documento approvato dai partecipanti ad un incontro organizzato alla Sala Amati di CremonaFiere dalla Provincia di Cremona.

Allarme neuropsichiatria, crescono tra giovani tentati suicidi

Dietro le stragi del sabato sera e le morti per overdose si nasconde una disperata voglia di farsi
del male fino a pensare di uccidersi. Una voglia di farsi del male che sta aumentando fra gli adolescenti. Un fenomeno in crescita, in Italia largamente sottostimato.

Corso di storia in Paggeria a Sassuolo

Si tiene domani sera, martedì 9 novembre, presso la sala Riunioni della Paggeria 2, in via Rocca, con inizio alle 20.45, il terzo appuntamento del Corso di Storia, promosso dal servizio attività culturali del Comune e del Forum U.T.E. Il professor Paolo Fantoni parlerà del ‘Mito dell’uomo nuovo e il ruolo della Donna nel ventennio fascista’.

Patente: corso recupero punti, iscrizioni entro giovedì

Si chiudono giovedì 11 novembre, le iscrizioni ad uno dei corsi periodicamente organizzati presso la sede centrale dell’Automobile Club Modena, per il recupero punti patente cat. B.

Sassuolo: il Servizio Dipendenze Patologiche presenta un anno di attività

Nel corso del 2003 il Servizio Dipendenze Patologiche del Distretto di Sassuolo ha rimodulato ulteriormente l’offerta dei programmi e delle prestazioni erogate dalle sue articolazioni interne (Sert, Centro Alcologico e Centro Antifumo) e dal Centro Diurno aziendale “Colombarone”.

Situazione meteo: potrebbe arrivare la neve in collina

Le temperature minime di oggi, pur diminuite, risultano perfettamente nella norma, sia in città con +7.1°C che nella bassa Modenese (sui +4,+5) e pure i 3°C di Pavullo sono esattamente nella media. Ora, con ampi rasserenamenti in pianura e ancora nubi chiuse sul crinale innevato, il fronte si è portato nel sud Italia formandovi una depressione in veloce allentamento verso i Balcani, ma un nuovo ciclone mediterraneo si formerà sul medio Tirreno, alimentato dall’aria fredda che continua ad affluire dall’anticiclone nord Atlantico.

Maltempo: fulmine devasta casa a Toano

Un fulmine, caduto durante un temporale ieri sera sull’Appennino reggiano, ha devastato l’appartamento di una coppia di ottantenni che però sono rimasti fortunatamente illesi, nonostante la forza della scarica elettrica che, dopo aver squarciato il tetto dell’abitazione, ha fatto volare un televisore e una cucina a gas.

Neve sull’Appennino emiliano

La neve ha fatto la sua comparsa anche sull’appennino emiliano. La Polstrada ha segnalato una nevicata sul tratto appenninico dell’A15 tra Borgotaro (Parma) e Pontremoli, e sulla statale 63 del Cerreto, nel reggiano, dove per transitare al valico c’é l’obbligo di catene montate. In pianura è piovuto in diverse zone e c’é stato anche un forte temporale con grandine nella zona di Salsomaggiore (Parma).

Modena: come imparare l’arte dell’affresco

Vuoi conoscere la vita e le opere di Giotto e sperimentare la tecnica pittorica dell’affresco? Vuoi scoprire che cosa sono l’arriccio, il tonachino e lo spolvero? Per farlo basta partecipare alla narrazione ‘Giotto tra storia e leggenda‘ e al laboratorio sull’affresco per ragazzi dai 7 ai 12 anni organizzati dal laboratorio didattico ‘dida’ presso il Palazzo dei Musei.

Consiglio comunale domani sera a Sassuolo

Si terrà domani sera, martedì 9 novembre, con inizio alle ore 20 presso la sala del Consiglio in via Pretorio 18, la seduta del Consiglio Comunale sassolese.

Schumi, un milione in beneficienza

Michael Schumacher si conferma, oltre che un campione in pista, un benefattore fuori dai circuiti. Il sette volte campione del mondo ha donato 1,15 milioni di euro a favore dei bambini bisognosi: l’assegno è stato consegnato a nome del pilota dal manager Weber, nel corso di un gala dell’Unesco a Dusseldorf. Già lo scorso anno Schumi aveva donato ai bambini bisognosi un milione di dollari. Il denaro sarà impiegato in 84 paesi in via di sviluppo.

Torna a Modena ‘La Buona Tavola’

Il grande successo ottenuto lo scorso anno dalla manifestazione eno-gastronomica ‘La Buona Tavola’, organizzata da Sgp Eventi, ha fatto sì che la stessa società riproponga nel 2004 l’evento presso il padiglione fieristico di Modena.

Università: inaugura oggi l’Anno Accademico

Cerimonia di inaugurazione, oggi, per l’Anno Accademico 2004 – 2005 dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa viene ospitata alla Sala Congressi del nuovo Centro Didattico della Facoltà di Medicina e chirurgia presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena.

Fanano: si ferisce con motosega, morto pensionato

E’ morto questa mattina attorno alle 6.30 per una profonda ferita alla gola procurata da una motosega. Un pensionato di 66 anni di Fanano, nel modenese, era uscito di casa di buon’ora e si era recato nella legnaia per tagliare rami da ardere nella stufa.

Maranello: nidi d’infanzia, si aprono le iscrizioni

Dal 15 novembre si aprono le iscrizioni per i nidi d’infanzia di Maranello (Cassiani, Parco Due e Micronido di Gorzano) per l’anno scolastico 2004/2005. Possono iscriversi i bambini nati negli anni 2002, 2003, 2004.

Corsi di informatica: partono le lezioni Internet

Prende il via domani, nella sede del Centro di calcolo automatico ed informatica applicata dell’Università di Modena, in via Campi 213/B, il corso dedicato a Internet e alle reti informatiche.

A Sassuolo arriva il jazz in enoteca

Il mercoledì a Sassuolo si suona il jazz. Fino al 29 dicembre, infatti, presso il ristorante-enoteca ‘La Cantina’, dalle ore 22 in poi, gruppi jazz si esibiranno dal vivo, ad ingresso gratuito. Mercoledì prossimo, 10 novembre, sarà la volta degli ‘Almost…..Duo’ con Corrado Equilibranti alla chitarra e Silvia Cavatorta al flauto.

Infanzia: congresso esperti salute mentale

Oltre 500 neuropsichiatri italiani e stranieri, si sono dati appuntamento, da oggi a mercoledì prossimo, al Forum Monzani di Modena, dove si svolge il XXI Congresso nazionale SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Formigine: limitazione al traffico per veicoli non catalizzati

Da domani, lunedì 8 novembre, in zona centro storico a Formigine, sono attive le limitazioni alla circolazione dei veicoli maggiormente inquinanti.
Per le politiche di miglioramento della qualità dell’aria, sono previste limitazioni al traffico per tutti i veicoli a motore alimentati a benzina o miscela non catalizzati e diesel non euro.

Maltempo: temperature scese di otto gradi

Le temperature in Italia hanno registrato oggi fino a 8 gradi in meno rispetto a ieri, e per le prossime 24-36 ore la Protezione Civile prevede, oltre alle temperature in calo, vento forte, mare mosso e piogge e temporali, soprattutto al centro Sud.

# ora in onda #
...............