25.9 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13283

Modena: laboratori teatrali per bimbi e preadolescenti

Stanno per iniziare due nuovi laboratori teatrali extra-scolastici per bambini e preadolescenti condotti dall’attore Marco Bertarini dell’associazione ‘Voci di Vetro’. I laboratori si svolgono presso lo Spazio Drama, in viale Sigonio a Modena.

Questo pomeriggio a Nonantola ‘Note di passaggio’

Questo pomeriggio alle 17.30, presso il teatro Troisi di Nonantola, un nuovo concerto della rassegna musicale ‘Note di passaggio‘, curata dagli Amici della Musica di Modena su iniziativa dei comuni di Nonantola, Spilamberto, San Cesario sul Panaro e della Provincia di Modena.

‘La domenica non si va a scuola’: famiglie al Teatro

La domenica non si va a scuola è una rassegna di sette spettacoli pomeridiani, pensati appositamente per le famiglie. Il cartellone si articola su tre linee guida: la fiaba, la musica e l’immagine.
Programmati interamente al Teatro Cittadella di Modena, gli appuntamenti cominciano oggi pomeriggio alle 16, con ‘L’usignolo dell’imperatore‘.

Modena: alla Polisportiva 4 Ville, 7 domeniche per bambini

La domenica per i bimbi‘ è il titolo di un’iniziativa che si svolge il 7,14,21,28 novembre e il 5,12,19 dicembre, dalle 16, nella sala polivalente della Polisportiva Quattro Ville in via Barbolini.

Università: Centro Didattico facoltà di Medicina e chirurgia

Un moderno, innovativo ed attrezzato Centro didattico, completo di Sala congressi e di una nuova Biblioteca medico-scientifica, a servizio della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia sarà in grado di soddisfare le sue esigenze di sviluppo, rilanciandone le potenzialità come polo di riferimento per la sempre più numerosa comunità di studenti e studiosi attratti a Modena con le sue attività.

Il ‘Mese della Scienza’ parte dalla biblioteca Rotonda

Domani, inizia a Modena il ‘Mese della Scienza’ per ragazzi, il ciclo d’iniziative che il Servizio biblioteche del Comune dedica alla divulgazione scientifica per ragazzi, in collaborazione con il Dipartimento di matematica pura e applicata dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’Editoriale Scienza e l’Associazione Macchine Matematiche.

Sassuolo festeggia oggi il 4 novembre

E’ prevista questa mattina anche nella nostra città la tradizionale celebrazione dell’anniversario della conclusione del primo conflitto mondiale e la celebrazione delle nostre Forze Armate.

Maltempo: temperature in picchiata

Temperature in picchiata ovunque, con oltre
dieci gradi in meno nei valori minimi, temporali al centro-sud,
neve sui rilievi ma anche al sud intorno ai mille metri, vento
forte e mare mosso sono lo scenario di maltempo con cui la
penisola si appresta a fare i conti.

Fiorano: cambiano flussi traffico rotatoria Iperfamila

I tempi di attesa riscontrati nei vari tratti d’immissione alla rotatoria fra via Ghiarola Nuova e la Circondariale San Francesco (all’altezza dell’Iperfamila) hanno reso consigliabile un differente direzionamento dei flussi di traffico: da lunedì 8 novembre, quindi, sarà invertito il senso di marcia nel tratto compreso fra via Braida – intersezione con via Ghiarola Nuova – fino allo stradello di piazza della Ceramica – interesione circondariale San Francesco (direzione Maranello-Sassuolo).

Modena: solo 6 nuove richieste per impianti telefonia

I gestori di telefonia mobile hanno presentato i programmi delle nuove installazioni per il 2005. Solo sei le richieste relative al territorio del comune di Modena, segno che la copertura è ormai adeguata alle esigenze del servizio. 45 giorni per le osservazioni.

Consigliere di parità: da lunedì i seminari

Per gli enti locali rappresentano un obbligo, previsto dalla normativa sulle pari opportunità, ma anche un’occasione per promuovere e rafforzare al proprio interno la conoscenza e la diffusione della cultura di genere, anche sviluppando modelli organizzativi che tendano a promuovere un’effettiva parità tra uomini e donne. Si tratta dei Piani triennali di azioni positive per progettare i quali da lunedì 8 novembre parte un ciclo di seminari promosso dalle Consigliere di Parità della Provincia di Modena e organizzato dal Centro documentazione donna.

A Modena, Reggio e Bologna settimana Stockhausen

Ritorna in Italia Karlheinz Stockhausen, personalità di spicco della musica contemporanea, con un progetto unico, promosso da quattro importanti realtà della Regione Emilia Romagna: AngelicA festival, Teatro Comunale di Modena, Teatro Comunale di Bologna, REC Festival d’Autunno di Reggio Emilia.

Modena: mercatino di S.Martino domani a Paganine

Domani, dalle 9 alle 18, nel centro civico di Paganine si svolgerà ‘Al merchè di zavai‘, mercatino di San Martino. Nel pomeriggio gli organizzatori offriranno gratuitamente marroni e vin brulè. L’iniziativa è curata dalla Compagnia Culturale e Gastronomica Le Paganine – AICS e dalla Circoscrizione n. 3.

Sassuolo: Scalabrini su lavori Pedemontana

“Il problema c’è stato e in futuro non dovrà ripetersi. Ma l’impegno dei lavori pubblici in questi mesi è stato notevole e anche questo va sottolineato”. Corrado Scalabrini, presidente della Commissione urbanistica del Comune, commenta quanto accaduto giovedì scorso, con i lavori di asfaltatura lungo la Pedemontana.

Modena: ‘Quando l’uomo principale è una donna’

E’ uno degli spettacoli più attesi dell’autunno teatrale modenese, ‘Quando l’uomo principale è una donna‘, il nuovo assolo per danzatrice creato dal genio visuale di Jan Fabre. Pittore, scultore, entomologo, coreografo, poeta, il quarantaseiennne artista da Anversa rappresenta un modello di artista totale, interdisciplinare, la cui attività teatrale si caratterizza per una radicale ricerca della spiritualità e della bellezza assoluta.

Sassuolo celebra domani il 4 novembre

Domani mattina, domenica 7 Novembre, spostata in data festiva, è prevista anche nella nostra città la tradizionale celebrazione dell’anniversario della conclusione del primo conflitto e la celebrazione delle nostre Forze Armate.

Reggio E.: vino novello da oggi sulle tavole

Da oggi il vino novello farà la sua comparsa sulle tavole dei reggiani. Vino da bere giovane, in pochi anni si è conquistato le simpatie di un nutrito pubblico di golosi e intenditori tanto che solo nel reggiano il novello vanta ormai una produzione di quasi 130mila bottiglie all’anno.

Panaria: quotazione pay-out al 40%

Panaria Group, leader italiano delle
piastrelle (in Borsa il prossimo 19
novembre, data di inizio delle contrattazioni) prevede di
mantenere invariato il dividendo per il 2004 al 40/60 per cento
dell’utile netto. Lo ha detto il direttore generale Giuliano
Pini, presentando l’offerta pubblica in Borsa.

Reggio Emilia: sport e solidarietà

Un calcio al pallone sotto il segno della solidarietà, per mettere ‘fuori gioco’ le malattie rare. Oggi pomeriggio, con inizio alle 15, nello Stadio Mirabello, avrà luogo una partita di calcio organizzata nell’ambito della campagna ‘Uniamocir’, finalizzata alla raccolta di fondi a favore della ricerca contro le malattie genetiche rare.

Inaugura oggi a Modena la nuova biblioteca ‘Rotonda’

Questo pomeriggio alle 15.30, festa d’inaugurazione della nuova biblioteca ‘Rotonda’, a cui ora si accede dall’ingresso in via Casalegno 42. Più ampia e accessibile, più attrezzata e funzionale, soprattutto aperta al pubblico più a lungo. Si presenta così la biblioteca dopo il trasloco che l’ha vista spostarsi di pochi metri, al piano terra dell’edificio appena costruito di fronte ad ufficio postale e farmacia.

A Sassuolo c’è ‘Piccola Piazza Antica’

Torna oggi, puntuale come ogni primo sabato del mese, l’appuntamento con ‘Piccola Piazza Antica‘.

# ora in onda #
...............