25.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13292

Chiusa stasera Autosole tra Reggio e bivio A22

Dalle 22 di oggi, sabato 30, alle ore 6 di domani, domenica 31 ottobre, verrà chiuso in entrambe le direzioni il tratto dell’Autosole tra Reggio Emilia ed il bivio con l’A22 del Brennero, per i lavori ferroviari Tav.

Campogalliano: torna ‘Leonardo’ il mercatino scientifico

Campogalliano, patria delle bilance, ospiterà domani, 31 ottobre, una nuova edizione di ‘Leonardo‘, mercatino d’antiquariato dedicato al collezionismo scientifico, con strumenti, macchine, ricambi, tecnologie.

Sagra del tartufo modenese: il programma

Dalla pera del curato alla mela durella o alla ciliegia zambella, fino alle altre numerose varietà di frutta centenarie dai sapori pieni e generosi, coltivate fino mezzo secolo fa nei prati dell’Appennino, poi abbandonate con l’avvento della frutticultura intensiva moderna.

In piazzale Redecocca a Modena ‘Festa del buon vicinato’

Questo pomeriggio, a partire dalle 15.30, in piazzale Redecocca, si svolgerà la ‘Festa del Buon vicinato’ rivolta ai bambini e alle famiglie del centro storico.

Sassuolo: prolungati orari cimiteri

Per questo fine settimana (fino al 4 novembre)dedicato in particolare al culto dei defunti, vengono modificati gli orari di apertura al pubblico nei cimiteri comunali, per garantire al meglio la loro rispondenza alle esigenze dei cittadini e, contemporaneamente, assicurare una migliore vigilanza nell’orario di apertura al pubblico.

Sassuolo: condannati rapinatori Unicredit

Sono stati condannati a 4 anni di
carcere ciascuno, con rito abbreviato, i quattro rapinatori che
nel febbraio dell’anno scorso assaltarono l’Unicredit di via
Udine a Sassuolo. Tre dei quattro banditi sono palermitani, mentre il basista è un imprenditore di
Sassuolo.

Modena: a Skypass “Festa degli azzurri”

Gli atleti italiani protagonisti
alle Olimpiadi di Lillehammer ’94 sono stati festeggiati questa
sera a Modena, al salone dello sci Skipass, nell’ ambito della
tradizionale “Festa degli azzurri” organizzata dalla Fisi e che
ha visto l’olimpionica di Salt Lake City Gabriella Paruzzi
proclamata atleta dell’ anno.

Viabilità: ridotte corsie su A1 per quattro settimane

Per quattro settimane, a cominciare da martedì, Autostrade per l’Italia realizzerà lavori di manutenzione della carreggiata nord della A1 tra il parcheggio Castelfranco e Modena sud con una riduzione, da tre a due corsie, per entrambi i sensi di marcia.

TV: oltre la metà degli italiani non tollera i reality show

La maggioranza degli italiani non tollera i reality show: il 36.9% non li guarda, il 25% non li sopporta e il 17.1% di chi li guarda non li sopporta. Sono forse i dati più curiosi del quarto rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione in Italia, presentato a Napoli, all’Università Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con Mediaset, Mondadori, Ordine dei giornalisti, Rai e Telecom Italia.

Appennino: Ue conferma programma ‘Leader’

Continua fino al 2013 l’iniziativa ‘Leader’, il programma comunitario che sostiene le politiche di sviluppo rurale e che avrebbe dovuto concludersi nel 2006. La novità riguarda direttamente il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano, l’ente che gestisce i fondi europei, statali e regionali previsti dai programmi Leader II e Leader +.

Modena: furto in ospedale, denunciata addetta pulizie

Un’addetta delle pulizie del Policlinico di Modena, ghanese, incensurata e in regola col permesso di soggiorno, è stata denunciata per furto aggravato dagli agenti del Posto di Polizia dell’ospedale.

Modena città della nuova Europa

L’Amministrazione comunale di Modena esprime compiacimento e soddisfazione per la firma a Roma del Trattato costituzionale europeo e saluta con entusiasmo la nascita ufficiale della nuova Europa. Dopo l’entrata in vigore della moneta unica (1° gennaio 2002) e l’ingresso di altri dieci paesi nell’Unione europea (1° maggio 2004), la firma del Trattato costituzionale è il terzo risultato storico della Commissione europea presieduta da Romano Prodi.

Sabato notte alle 3 lancette 60 minuti indietro

Si dovranno spostare le lancette un’ora indietro domani notte alle 3 per il ritorno dell’ora solare, dopo quella legale che ci ha accompagnato dal 28 marzo scorso e tornerà in vigore la notte fra il 26 e il 27 marzo 2005.

Sei intossicati da funghi nel modenese

Dopo i casi segnalati la settimana scorsa nel reggiano, anche nel modenese, nei giorni scorsi, almeno 6 persone hanno dovuto ricorrere alle cure dei medici del Pronto Soccorso dell’ospedale di Pavullo dopo aver mangiato unghi raccolti nei boschi. Tutti presentavano i sintomi causati da una intossicazione gastrointestinale.

Sassuolo: in municipio i rappresentanti di Shewula

Questa mattina in municipio l’amministrazione comunale, rappresentata all’assessore ai servizi sociali Susanna Bonettini, e le associazioni impegnate sul tema tra cui ‘Terra, pace e libertà’ hanno incontrato rappresentanti della comunità africana di Shewula, nello Swaziland, con la quale vengono portati avanti ormai da diversi anni progetti di solidarietà e di cooperazione, legati soprattutto al tema dei bambini orfani e della formazione scolastica.

MotoGP: Valencia, pole provvisoria a Gibernau, Rossi 3°

Lo spagnolo Sete Gibernau su Honda ha conquistato la pole provvisoria del Gp della Comunità Valenciana, ultima gara del Motomondiale.

Corecom: primo catasto informatico degli impianti in E-R.

Un Catasto on line degli impianti di telecomunicazione, il primo del genere il Italia, che raccoglie in un unico archivio i dati sulle infrastrutture di diffusione dei segnali radio, tv, telefonia mobile dell’Emilia-Romagna e prossimamente anche del digitale terrestre. Lo ha realizzato il Corecom dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il Ministero delle Comunicazioni, l’Arpa, l’Assessorato regionale, i Comuni e i comitati tecnici provinciali per mettere ordine allo sviluppo caotico del settore con un’operazione trasparenza.

Leasing: Emilia Romagna terza regione per stipulato

E’ un ruolo sempre più importante, al terzo posto in Italia, quello che il settore del leasing ricopre tra gli investimenti in Emilia-Romagna: la regione ha chiuso infatti il 2003 con uno stipulato complessivo
pari a circa 3,4 miliardi di euro, un valore inferiore solo a Lombardia e Veneto.

Giovani europei crescono

L’Europa dei giovani emiliano-romagnoli si mette in mostra attraverso un itinerario creativo, che da domani, 30 ottobre, si snoderà lungo tutta la nostra regione e farà tappa nelle principali scuole delle città capoluogo di provincia.

Concorso letterario ‘Città di Sassuolo’, la premiazione

Quinta ed ultima domenica di Fiera, dedicata agli Stumpài, caratterizzata dalla Premiazione, in Piazza Garibaldi domenica pomeriggio, degli autori e delle opere vincitrici del Concorso letterario ‘Città di Sassuolo‘.

Ultimi tre giorni per la ‘Sagra del tartufo modenese’

Da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre si svolgono a Montefiorino gli ultimi tre giorni della tredicesima edizione della ‘Sagra del tartufo modenese‘ che quest’anno è caratterizzata dall’esordio ufficiale del marchio collettivo ‘Tradizione e sapori di Modena – tartufo Valli Dolo e Dragone’.

# ora in onda #
...............