23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 13 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13299

Traffico: coda di 11 km su Autosole tratto emiliano

Coda di 11 km stamane sull’Autosole a causa di un cantiere e di un incidente che hanno creato molti disagi sul tratto emiliano. Alle 9.30 la coda era segnalata tra Parma e Reggio Emilia in direzione Sud per un cantiere di lavoro.

Calcio: C2, vince il Sassuolo

Sassuolo, Valenzana, Montichiari,
Sud Tirol e Ivrea guidano, con 3 punti, la classifica del campionato di C2 girone A, dopo la 1a giornata.

Italiane rapite: stasera manifestazione a Bologna

Mentre continua l’attesa di notizie
sulla sorte di Simona Pari e Simona Torretta, rapite ormai quasi una settimana fa a Bagdad mentre erano impegnate nel loro lavoro di assistenza ai bambini iracheni, si moltiplicano le manifestazioni per la loro liberazione.

Fiorano: muore agricoltore sbalzato da ruspa

Un agricoltore di 70 anni di
Spezzano di Fiorano Modenese, E.B., è morto verso le 12.30 di ieri
mentre lavorava nel suo podere agricolo in via Chianca.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava conducendo una ruspa, con cui stava realizzando una carreggiata nel terreno agricolo in pendenza.

Iraq: italiane rapite, partito Frattini in missione

Il ministro Frattini è partito per una missione nel Golfo, nel tentativo di favorire la liberazione delle italiane rapite in Iraq. La missione del ministro italiano inizierà in Kuwait.

‘Settimana dello sport’ alla polisportiva Virtus di Modena

Tornei di pallavolo, minivolley, bigliardino, tennis da tavolo e bocce, sono alcuni degli appuntamenti della ‘Settimana dello sport‘, in programma tutte le sere, da oggi al 19 settembre, alla Polisportiva Virtus in via Nicoli 162.

Carpi: cambia sede il Centro impiego

Il Centro per l’impiego di Carpi cambia indirizzo e da venerdì 17 settembre è operativo nella nuova sede, recentemente ristrutturata, in via Lenin 135. Per consentire le operazioni di trasferimento, il Centro sarà chiuso al pubblico giovedì 16 settembre.

Modena: nastri ed opere da collezione in mostra

Una striscia di pelle o un nastrino di seta sino a diventare un vero oggetto artistico dalle forme bizzarre. La prima testimonianza storica risale alla fine del XVI secolo, ma probabilmente da quando esiste la parola scritta, e sicuramente dal medioevo, quando le pagine dei volumi non erano numerate, l’uomo ha escogitato strategie per non perdere il filo della lettura.

Maranello in festa per la Ferrari

5.000 tifosi in festa per la Ferrari: Maranello ha vissuto un’altra grande giornata all’insegna della passione ‘rossa’, coronata dalla vittoria di Rubens Barrichello al Gran Premio di Monza.

Lavoro: un italiano su 5 over 60

Quattro italiani su cinque tra i 60 e i 64 anni scelgono di lasciare il posto di lavoro per andare in pensione. Una tendenza che contribuisce in maniera significativa ad appesantire il sistema pensionistico.

Calcio: serie A, risultati e classifica prima giornata

Partono con il piede giusto la Juventus, vittoriosa per 3-0 a Brescia, e la Roma, che supera 1-0 la Fiorentina all’Olimpico nella prima di A.

F1: l’ottava doppietta stagionale per la Ferrari

Una prova di forza, contro tutti, contro se stessi. Perchè la Ferrari che ha trionfato nel Gp di Italia ha dovuto battersi anche contro i propri errori, la scelta sbagliata di Rubens Barrichello, poi vincitore, al via con le gomme intermedie che gli hanno complicato la vita, il testacoda di Michael Schumacher che alla Lesmo dopo lo start si è girato, ritrovandosi nelle retrovie. Alla fine è stata umiliazione per la concorrenza, con l’ottava doppietta stagionale, la prima vittoria dell’ anno per Rubinho, la 13/a vittoria su 15 corse di un mondiale dominato.

F1: Monza, vince Rubens Barrichello

Rubens Barrichello ha vinto il Gp d’Italia a Monza, davanti al compagno di squadra Michael Schumacher, autore di una grande rimonta.Terzo posto per Button, poi Sato, Montoya, Coulthard e Pizzonia. Ottavo Fisichella.

Nelle aziende modenesi 17 posti posti per disabili

Sono 17 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali le autocandidature devono essere presentate entro mercoledì 15 settembre rivolgendosi ai Centri per l’impiego. Informazioni: tel. 059 209988.

Modena: formazione al via per 2400 docenti

Suona la campanella delle lezioni per studenti e docenti. Sono già 2400 gli insegnanti iscritti agli oltre 40 corsi d’aggiornamento promossi dal Multicentro educativo, attraverso Cde, Cdh e Itinerari scuola-città, per l’anno scolastico 2003/2004. Le attività formative rivolte ai docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado della città sono realizzate nell’ambito del “Patto per la scuola” tra Comune e Dirigenza scolastica.

Prova sirene alla Scam

Durante la giornata di martedì 14 settembre verranno effettuate alcune prove di funzionamento delle sirene costituenti il sistema d’allarme predisposto dal Comune nelle vicinanze della Scam, l’impresa che produce fitosanitari e fertilizzanti ed il cui stabilimento sorge a Cantone di Mugnano.

Italiane rapite in Iraq: ultimatum di 24 ore

Per le due italiane rapite in Iraq c’è un ultimatum di 24 ore. L’ultimatum parte dalle ore 10,29 di stamani ed è stato dato dalla Jihad islamica al ‘governo di Berlusconi per ritirare i soldati italiani dall’Iraq, altrimenti – hanno detto – eseguiremo la sentenza di Dio che sarà lo sgozzamento, se Dio lo vuole, dei due ostaggi italiani’.

Pompeano: concerto d’organo

La rocca medievale di Pompeano di Serramazzoni e la chiesa di S.Geminiano, saranno il suggestivo scenario del concerto di musica d’organo in programma questa sera.

Modena: percorsi benessere per over 55

Comune di Modena, Associazione Comitati Anziani, Uisp, Aics, Csi, Centro attività psicosomatiche e associazione Il pozzo-Jing promuovono anche per quest’anno a partire dal mese di ottobre e fino a maggio una serie di iniziative dedicate all’attività motoria e che vanno sotto il nome di Percorsi benessere, rivolti a chi ha più di 55 anni di età.

Psicologia: sindrome premestruale colpisce anche uomini

Secondo un gruppo di ricercatori britannici, anche gli uomini soffrono di di sindrome premestruale.

Casalgrande: mostra fotografica di Luigi Ottani

Il fotografo formiginese Luigi Ottani firma l’appuntamento con la fotografia d’autore a Casalgrande. Oggi alle ore 11.00 verrà inaugurata, presso la sala espositiva del Centro Culturale “R.Ruffilli” di Casalgrande, la mostra “Racconto di un patto segreto tra la terra e l’uomo” in cui Ottani rivela, con le poesia dei suoi scatti, un viaggio seguendo un filo immaginario di Aceto Balsamico quale veicolo per scoprire la terra in cui viviamo. La semplicità della storia e la profondità delle cose si intrecciano trasmettendo tradizione, impegno e passione.

# ora in onda #
...............