27 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13304

Modena: scambio provette, FI ‘Policlinico non ha informato’

Assurdo che ”una notizia così importante non sia stata comunicata all’opinione pubblica dal Policlinico”. Il consigliere della Regione Emilia Romagna Andrea Leoni (Fi) interviene con un’interrogazione rivolta alla giunta sulla vicenda.

Università Bologna cerca studenti part-time

Incassano 1.125 euro netti lavorando per 150 ore nelle strutture dell’ ateneo bolognese: laboratori, biblioteche, musei, facolta’ e dipartimenti. Sono gli studenti ai quali, sulla base di requisiti di reddito e di merito, si rivolge il bando per attivita’ part-time che scadra’ il 20 settembre (17 settembre se compilato via Internet- www.arstud.unibo.it).

Modena: muore investita da uno scooter

Incidente dalle conseguenze mortali stamane verso le 8,20 all’incrocio tra via Salvo D’Acquisto e via Falcone.

Scioperi: si fermano treni e banche

Primi scioperi dopo la ‘tregua’ estiva. A dare il la allo sciopero da giorni in calendario è il settore dei trasporti. Si potrebbe inoltre assistere a un improvviso blocco dei voli in caso di scontro fra sindacati e Alitalia.

Calcio scommesse: prosciolto Landini del Sassuolo

Cinque mesi di stop per altrettanti
giocatori:sono le altre decisioni contenute nel dispositivo della sentenza sul calcio scommesse in serie C.

Non c’era antrace in plico poste Modena

Non c’era antrace nel plico prelevato per un controllo il 25 agosto al centro smistamento pacchi delle Poste di Modena, in via Delle Nazioni. Lo ha reso noto l’azienda Usl.

Anci partecipa a fiaccolata Roma per bimbi russi

L’Associazione dei Comuni italiani (ANCI) partecipa con il proprio gonfalone in rappresentanza di tutti i Sindaci e amministratori locali d’Italia, alla fiaccolata, promossa dal sindaco Veltroni a Roma, per manifestare cordoglio e solidarietà alle vittime di Beslan.

Estate 2004 a Modena: nuovamente tra le più calde!

L’estate 2004 a Modena riscontra una temperatura media di 25.3°C, superiore di 1.5°C al valore di riferimento climatico (cioè mediato su un periodo di 30 anni) che è di 23.8°C sul periodo 1969-1998, e di 1.9°C superiore alla temperatura media sull’intera serie storica ultrasecolare Modenese, calcolata in 23.4°C.

Turismo: ‘2005 al prezzo del 2004’

Il Consorzio turistico ‘Riviera delle Palme’ lancia una campagna promozionale invitando gli operatori turistici sambenedettesi a non aumentare i prezzi per tutto il 2005.

Incidenti stradali: in agosto più morti sulle strade

In agosto i sinistri rispetto allo stesso mese dello scorso anno, seppur di pochissimo, sono diminuiti dello 0,2% (26 in meno). I dati, forniti dall’Associazione sostenitori della polizia stradale, rilevano anche che sono invece aumentate le vittime, 30 in più del 2003, quasi 9% di aumento; anche i feriti sono aumentati di 557, con un +5,5%.

Sindaco Modena riceve domani Baldini e Gigliotti

Stefano Baldini, medaglia d’oro nella maratona alle Olimpiadi di Atene, e il tecnico Luciano Gigliotti saranno ricevuti domani dal sindaco di Modena Giorgio Pighi e dall’assessore allo Sport Antonino Marino.

Modena: 6 patenti ritirate sul Canaletto

Sei patenti ritirate ad altrettanti automobilisti che, nonostante il limite di velocità dei cinquanta chilometri orari, viaggiavano ad una velocità superiore ai cento.

Confesercenti Modena: prezzi, no iniziative estemporanee

Il tema dei prezzi necessita di essere affrontato in modo concreto e costruttivo, con la consapevolezza degli strumenti che abbiamo a disposizione a livello locale e facendo uno sforzo congiunto per mettere in campo qualcosa di nuovo, oltre ad azioni di carattere dimostrativo come sono state fatte nel recente passato, ad esempio ‘Prezzo Amico’ di Confesercenti, quando 500 negozi hanno bloccato i prezzi di cinquanta prodotti per sei mesi.

F1: GP Italia, la Michelin con una nuova gomma

I problemi di pneumatici accusati dai clienti Michelin a Spa, hanno costretto il costruttore francese a rimettersi in pista per trovare una soluzione durevole alla fragilità delle sue gomme.

Modena: fecondazione, potrebbe risalire al 2000 scambio di embrione

Risalirebbe al 2000 la vicenda della coppia di italiani a cui sono nati due gemelli di pelle scura a causa di uno scambio di embrioni durante la fecondazione assistita.

Emilia Romagna Teatro Fondazione: campagna abbonamenti

Si apre domani 7 settembre la vendita degli abbonamenti per la stagione teatrale 2004-2005 del Teatro Storchi e del Teatro delle Passioni. Tutti coloro che vogliono rinnovare la formula di abbonamento “StorchiClassico”, un cartellone di undici spettacoli che quest’anno punta tutto sulla qualità, potranno ancora farlo presso la Biglietteria dei Teatri di Via Scudari 28.

Sassuolo: martedì si balla con i latino americani

Verrà recuperato martedì, 7 settembre, con inizio alle ore 20,30, il corso di balli latino americani al Parco Fossetta rientrante nel calendario delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Sassuolo e inizialmente calendariato per lo scorso mese d’agosto, poi rimandato a causa del maltempo.

Fiorano: le mostre in occasione dell’8 settembre

Inaugura mercoledì 8 settembre alle ore 10 la mostra ‘A Fiorano…E’ Festa‘ proposta dall’associazione artistica fioranese Arte e Cultura. L’esposizione resta aperta fino a domenica 19 settembre presso la sede dell’associazione (via S. Caterina, 2).

Trapianti: tramonta l’era dei viaggi della speranza

Sembra ormai conclusa l’epoca dei ‘viaggi della speranza’ all’estero per ottenere un trapianto d’organo in tempi brevi. Su 8.700 pazienti in lista di attesa in Italia (al giugno 2004), meno del 3% (250) risulta iscritto all’estero in doppia lista.

‘Acetaie Aperte 2004’

Penombre di solai, botti, tini, botticelle, legni pregiati e profumi e sapori intensi. Il fascino, la tradizione, la classe delle acetaie modenesi e reggiane aprono al pubblico nell’ultima domenica di Settembre.

Modena: piazza Roma, da martedì lavori al pedonale

Martedì prossimo sarà sospesa la circolazione stradale in piazza Roma, all’altezza di via Fonte d’Abisso, per consentire l’intervento dei tecnici che rifaranno l’attraversamento pedonale in granito.

# ora in onda #
...............