Con mms e vms cartoline presto in pensione
Addio cartoline: i ‘cari saluti’ estivi viaggiano ormai con gli mms e i vms. Tra giugno e luglio gli italiani ne hanno inviati 240 mln.
Addio cartoline: i ‘cari saluti’ estivi viaggiano ormai con gli mms e i vms. Tra giugno e luglio gli italiani ne hanno inviati 240 mln.
Il Comune di Formigine avvisa i cittadini che, in occasione della festività di San Bartolomeo, martedì 24 agosto, è stata disposta la chiusura degli uffici comunali nella giornata di domani, lunedì 23 agosto.
Sulla Modena-Sassuolo, nel tratto da Baggiovara fino all’intersezione con la strada provinciale 486 delle Radici, da domani, lunedì 23 agosto, partono i lavori di consolidamento del fondo stradale e di riasfaltatura che proseguiranno fino al 3 settembre.
Lo spagnolo Sete Gibernau
su Honda partirà in pole position nella gara Motogp del
Gran Premio della Repubblica Ceca, decima prova del
Motomondiale.
Traffico intenso in direzione nord
anche in serata. La Polstrada segnala rallentamenti e code sulla
A14, da Cattolica a Rimini e da Imola a Bologna, e sulla A1 dal
capoluogo emiliano a Modena nord.
Lavoratori bancari sul piede di guerra. I sindacati hanno confermato 2 giornate di sciopero per il rinnovo del contratto. La prima giornata a livello nazionale venerdì 10 settembre.
Sul campanile della chiesa di S.Paolo saranno eseguiti, da settembre, lavori di consolidamento e di recupero delle parti interne. L’intervento – che ha un costo di quasi 100 mila euro – è stato deciso dalla Provincia che ha affidato il progetto all’architetto Fabio Massimo Pozzi.
Cortesia, preparazione ed efficienza
sembrano non essere di casa nelle banche del nostro Paese.
Almeno secondo i turisti stranieri in vacanza da noi, che
bocciano senza appello, nel 50% dei casi, bancomat, sportelli
bancari e personale. Migliora invece il favore per gli altri
servizi, da sempre giudicati insufficienti, come trasporti
pubblici, musei, negozi e ospedali.
Dal vorticoso “Canone in re maggiore” di Pachelbell all’etereo “Chiaro di luna” di Debussy, passando per le seducenti atmosfere latine di Granados. E’ un repertorio in grado di soddisfare diversi gusti musicali quello proposto nel concerto in programma questa sera nella chiesa parrocchiale di Riolunato dalle arpiste Elena Corni e Margherita Bassani.
Ventisei giorni di politica,
musica, libri e spettacoli per la 53/a Festa provinciale dell’
Unità di Modena, quest’ anno anche festa nazionale del lavoro,
al via il 26 agosto. ‘Pane e rose’ è il titolo di questa
edizione, ispirato al titolo del film del regista inglese Ken
Loach, che narra la lotta di un gruppo di lavoratori per la
conquista di diritti e salario.
La festa si articola in due appuntamenti. Questa sera va in scena uno spettacolo teatrale e domani pomeriggio si può assistere alla rievocazione storica.
Ancora poche ore al mare, in montagna
o al lago. Le vacanze di molti italiani sono agli sgoccioli. In
undici milioni si apprestano a far ritorno a casa, le città
sono pronte a ripopolarsi, i negozi a riaprire i battenti.
Il Comune rende noto che è indetta gara a pubblico incanto per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria per l’asilo di Sant’Anna, per un importo complessivo dei lavori di € 1.100.000,00 oltre I.V.A. di cui € 1.060.000,00 a base d’asta e € 40.000,00, per costi relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso.
Ottocentomila euro di finanziamenti in tre anni per progetti promossi da piccole e medie imprese turistiche che operano nell’Appennino modenese. Sono le risorse europee della 1.3 azione A per le aree Obiettivo 2 per le quali la Provincia ha stilato la graduatoria delle 38 domande presentate nei mesi scorsi.
Viste le condizioni metereologiche favorevoli al perdurare del bel tempo, la direzione della piscina comunale di Via Ippolito Nievo ha deciso di aprire gli impianti, anche per l’ultima settimana di agosto, alle ore 10, e non alle 12 come indicato fino ad oggi. La piscina sarà quindi aperta, fino alla fine da agosto, dalle 10 alle 19, con orario continuato.
Un cingalese di 27 anni è morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte in via Cà Barozzi. L’Alfa Romeo guidata da Susantha Athapatty Jaya Sekara, nativo dello Sri Lanka e residente a Spilamberto, per cause ancora in corso di accertamento si è scontrata con una Tempra condotta da un altro cittadino dello Sri Lanka di 29 anni.
Superato il giro di boa di ferragosto diminuiscono le partenze e aumentano i rientri. Secondo l’osservatorio di Milano complessivamente in questo fine settimana si registrano 13 milioni di italiani che effettuano 16 milioni di movimenti: 6 milioni riguardano i weekendisti, 3 milioni in partenza da città e 3 milioni e in rientro. Per il resto si segnalano 2 milioni di partenze per una vacanza media di nove o dieci giorni e 8 milioni di rientri di chi ha già concluso il periodo di vacanza.
Dalla musica agli spettacoli teatrali, dalle gare sportive alle escursioni. Vari gli appuntamenti proposti per il week end dalla Comunità Montana Appennino Modena Ovest.
Approvata la nuova ‘Legge parchi’ dell’Emilia-Romagna. La Giunta regionale ha infatti votato il nuovo progetto di legge ‘Disciplina della formazione e della gestione del sistema regionale delle aree naturali protette e dei siti della rete natura 2000‘, che entro settembre entrerà in fase di confronto in commissione Ambiente.
Sulla Modena-Sassuolo, nel tratto da Baggiovara fino all’intersezione con la strada provinciale 486 delle Radici, da lunedì 23 agosto partono i lavori di consolidamento del fondo stradale e di riasfaltatura che proseguiranno fino al 3 settembre.
Ferragosto in chiaroscuro per l’industria del turismo in Italia: il numero di quanti hanno scelto di andare in vacanza in montagna, al mare e nelle città d’arte della Penisola è nettamente diminuito. Secondo i dati dell’Astoi, l’associazione che riunisce i tour operator, il fatturato delle presenze di italiani in Italia nel trimestre giugno-agosto 2004 è sceso del 6%.