17 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 30 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13315

Calcio scommesse: crisi di pianto di Amadei

Il processo al calcio scommesse in
corso alla Lega Calcio davanti alla Commissione Disciplinare è
stato sospeso per un quarto d’ora durante l’interrogatorio del
presidente del Modena Romano Amadei, che è improvvisamente
scoppiato in lacrime.

Esodo: da venerdì 4,8 milioni in viaggio

Traffico intenso con bollino giallo a partire da venerdì 20 per tutto il pomeriggio e la sera. Tra partenze e ritorni dalla villeggiatura il quarto weekend di agosto vedrà sui 2.855 chilometri di rete di Autostrade per l’Italia circa 4,8 milioni di veicoli.

Situazione meteo: oggi l’apice del caldo

Oggi il caldo è piuttosto intenso, sia in pianura che in collina (raggiunti i 30°C a Pavulllo). Un’umidità leggermente inferiore al previsto ci regala sì cieli limpidi e aria non eccessivamente afosa, ma porterà le temperature piuttosto in alto, e con una discreta probabilità oggi registreremo il valore più alto di questo caldo agosto. Anche la temperatura minima, di ben 24°C, è maggiore della norma di oltre 5°C.

Giro del mondo per bimbi e ragazzi al Festival Filosofia

Leggende dell’Africa e storie della Cina, ma anche tappeti magici capaci di creare le atmosfere dei giardini giapponesi attraverso sensori nascosti e itinerari, tra il serio e il comico, per scoprire segni zodiacali e oroscopi di varie culture. Con 24 appuntamenti gratuiti in tre giorni dedicati a bambini e ragazzi, il quarto ‘Festival filosofia‘, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 17 al 19 settembre, apre una finestra sul mondo – tema di quest’anno – anche per i più piccoli.

Il 15 settembre si torna sui banchi di scuola

Gli studenti dell’Emilia-Romagna si stanno godendo le ultime settimane di vacanze estive, sapendo che a metà settembre dovranno riprendere zaini e cartelle per rientrare in classe.

Calcio scommesse: riprende il processo

E’ cominciata la seconda giornata del maxi processo sportivo al calcio scommesse, nella sede della Lega a Milano davanti alla Disciplinare.

Sassuolo: i Linea di Confine nella corte di Montegibbio

E’ per questa sera il nuovo appuntamento con il jazz nella suggestiva corte del Castello di Montegibbio dove, a partire dalle ore 21.00 prenderà il via un nuovo appuntamento con ‘Jazz des Femmes‘, la rassegna di musica a corte proposta dall’Associazione Area Aree.

Festa Matildica nel week end a Montebaranzone

La festa si articola in due appuntamenti. Il sabato sera va in scena uno spettacolo teatrale e la domenica pomeriggio si può assistere alla rievocazione storica.

Reggio E.: ragazze morte, colpevole era senza patente

Non solo era alla guida (di
un’auto senza assicurazione) in stato di ubriachezza e sotto l’effetto di tranquillanti o droga ma era anche privo di patente
il tunisino di 33 anni che lunedì sera ha causato la morte di
due ragazze di 18 e 17 anni a Reggio Emilia.

Agricoltura: finanziamenti ai giovani agricoltori

E’ di oltre un milione e 700 mila euro l’ammontare dei finanziamenti a un centinaio di giovani agricoltori che sarà liquidato dalla Provincia di Modena e dalla Comunità montane nelle prossime settimane. I fondi sono quelli relativi ai premi di primo insediamento previsti nell’ambito dei Programmi operativi regionali della misura 1B.

Cede muro sulla SP 28 di Palagano

Sulla strada provinciale 28 di Palagano, nei pressi della località Mulino del Grillo, la circolazione avviene a senso unico alternato con limite di velocità a 30 chilometri orari. Il provvedimento si è reso necessario a causa del cedimento di un muro di sostegno di un ponticello situato lungo il tratto in questione.

Stagione venatoria: preoccupazioni per il lupo

“Il lupo è una specie protetta perché è un animale raro e prezioso, a sua difesa la Provincia sta predisponendo severi controlli su tutto il territorio per far rispettare la normativa sulla caccia. Finora nel modenese non sono state rilevate irregolarità”.

Calcio scommesse: legale Modena ‘sentenza non prima di lunedì’

La sentenza della Commissione Disciplinare non arriverà prima di lunedì o martedì. Ne è convinto l’avvocato Mattia Grassani, legale del Modena, del suo presidente Romano Amadei e del direttore sportivo Doriano Tosi.

Cala l’export in Emilia Romagna

Calano del 2% le esportazioni dell’Emilia-Romagna nel 2003, ma aumenta, come nel 2002, il peso della regione rispetto all’export nazionale con una quota che, per la prima volta, supera il 12%. All’aumento del dato aggregato hanno contribuito quasi tutti i settori e nella maggior parte delle aree, in particolare in Asia e in Nordamerica.

Calcio scommesse: Amadei ‘completamente estraneo’

“Sono completamente estraneo agli addebiti fatti dal procuratore, e prima si arriva a questa conclusione meglio è”. Così il presidente del Modena, Romano Amadei, ha parlato del processo sul calcio scommesse che lo vede implicato. “Penso che chi giudicherà valuterà bene la situazione, capirà facilmente che Amadei, presidente del Modena, non ha mai fatto cose simili e anche in questo caso ne uscirà benissimo”.

Sassuolo: la nuovo succursale del Liceo ai ‘Quadrati’

“La scelta di collocare la sede distaccata del liceo Formiggini di Sassuolo all’interno del centro commerciale ‘I Quadrati’ era l’unica possibile per risolvere in tempi brevi il problema della carenza di aule, ma soprattutto è provvisoria in vista della costruzione della nuova sede del liceo già prevista nel bilancio della Provincia”.

Modena: al parco Ferrari si guardano le stelle

Si intitola ‘Modena sotto le stelle‘ la serata di astronomia in programma sabato 21 agosto alle 21 nella zona palco del parco Ferrari. L’iniziativa è organizzata dalla Circoscrizione 4 e da Azimut Club in collaborazione con l’Osservatorio astronomico di Bologna e l’Associazione www.daccordo.it nell’ambito della rassegna “Notti d’estate al Parco Ferrari”.

Pensione Cgia, una ogni quattro abitanti

In Italia c’è una pensione ogni 4 abitanti. Novara e Trieste hanno la più alta percentuale di pensioni, Gorizia vanta quella più bassa.

Ferragosto: in città quasi il 10% in più di modenesi

Esodo estivo ridotto per i Modenesi. Nella settimana di Ferragosto l’abbandono della città è stato meno significativo rispetto allo scorso anno. Lo dicono le stime Meta calcolate sul peso dei rifiuti raccolti.

Calcio scommesse: parte il processo

Nella sede della Lega Calcio, è iniziata la prima delle tre giornate che vedranno all’opera la Commissione disciplinare sullo scandalo calcioscommesse.

Immigrazione a Modena: la distribuzione sul territorio

A Guiglia e a San Possidonio la quota di stranieri rispetto alla popolazione raggiunge l’11,6 per cento rispettivamente con 462 e con 432 cittadini stranieri residenti nel 2003. La media provinciale è del 6,4 per cento, ma sono diversi, a cominciare dal capoluogo (7,6), i centri che la superano.

# ora in onda #
...............