27.5 C
Comune di Sassuolo
martedì, 29 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13316

Modena: concerto dei ‘Tre Tenori’ a favore di Avis ed Aido

Nell’ambito della campagna estiva sulla donazione del sangue, voluta dall’Avis comunale di Modena, viene organizzato un concerto di ‘bel Canto’ con i famosi ‘Tre Tenori’: Giuliano Ansalone, Giorgio Pederzoli e Salvatore Sanna, accompagnati al pianoforte dal Maestro Draghan Babic e dall’Orchestra Giovani Solisti.

F1: rinnovato contratto Hungaroring

L’Hungaroring resta nel circuito della Formula 1 fino al 2011: lo ha annunciato a Budapest il primo ministro ungherese Medgyessy.

Medicina: test in Spagna, cannabis inibisce tumori

Un gruppo di ricercatori della facoltà di chimica dell’Università Complutense di Madrid, sta sperimentando da un anno su pazienti umani un principio attivo della cannabis che inibisce la proliferazione delle cellule tumorali nei gliobastomi cerebrali.

Quattro giovani in coma dopo mix di droga e alcol

Sono stati dimessi dall’ospedale del Delta i quattro giovani ricoverati in coma nelle prime ore di Ferragosto dopo un cocktail di droga e alcol. Erano stati i carabinieri, dopo aver ricevuto una segnalazione, a prestare i primi soccorsi ai ragazzi, tra i 18 e i 29 anni, che la notte precedente avevano montato una tenda in un tratto di spiaggia libera al Lido delle Nazioni, sulla riviera ferrarese.

Turismo in Emilia R.: 1mln e mezzo di presenze in meno

Secondo i dati di un’indagine dell’Apt regionale, condotta su un campione di 900 operatori del settore, il calo delle presenze, tra maggio e luglio è stato del 4,5%, rispetto allo scorso anno, in termini di unità si tratta di circa 1 milione e mezzo di turisti in meno, per un totale di circa 38,5 milioni di persone.

Modena: trattamenti piretroidi per le mosche di Albareto

Mosche in ritirata nella frazione di Albareto. Almeno a questo puntano i tecnici di Meta che domani, 18 agosto, interverranno in diverse zone pubbliche della frazione per contenere l’anomala presenza del fastidioso insetto. Completato nei giorni scorsi, su richiesta dei tecnici del Comune, l’interramento del concime ai margini del campo agricolo dai più ritenuto il responsabile nel proliferare delle mosche, ora è la volta di Meta spa.

Reggio Emilia: due ragazze morte in un incidente stradale

Due ragazze sono morte e altre due persone sono rimaste ferite e sono in gravi condizioni dopo uno schianto frontale tra due auto avvenuto ieri sera poco dopo le 20 sulla tangenziale di Reggio Emilia, tra il capoluogo e Rivalta.

Situazione meteo stazionaria, probabile peggioramento sabato

Le nostre zone sono marginalmente interessate dall’anticiclone subtropicale verso sud ed una circolazione depressionaria centrata ad ovest di Francia e Gran Bretagna. Ne consegue un flusso sudoccidentale piuttosto umido all’interno del quale possono inserirsi sistemi nuvolosi che coinvolgeranno maggiormente il nordovest italiano dove potranno dar luogo ad isolati temporali che talvolta possono sconfinare fino ala nostra provincia.

Modena: in un anno quasi 8 mila stranieri in più

In provincia di Modena i cittadini stranieri sono ormai quasi 42 mila (41.674 contro i 33.951 del 2002) con un aumento nell’ultimo anno di 7.723 persone che ha fatto crescere la quota di stranieri sull’intera popolazione dal 5,3 al 6,4 per cento. La crescita di stranieri, in gran parte dovuta all’effetto delle regolarizzazioni del 2003, è diffusa un po’ in tutto il territorio: nel capoluogo, infatti, risiede ormai meno di un terzo degli immigrati: 13.600 persone che corrispondono al 7,6 per cento della popolazione complessiva in città.

Carani: dal 20 riprendono le proiezioni

Da venerdì 20 agosto riprenderanno al Cinema Carani le proiezioni cinematografiche dopo la pausa estiva con il film “ La donna perfetta” interpretato da Nicole Kidman, Mattew Broderick, Bette Midler, Christopher Walken, Faith Hill per la regia di Frank Oz.

Boom delle sale gioco nel triennio 2002-2003

Un’industria che non conosce crisi, quella delle attività legate al gioco d’azzardo (agenzie ippiche, ricevitorie, sale bingo). Da un’analisi della Camera di Commercio milanese le sale da gioco sono cresciute, nel 2000-2003, del 32%. Le regioni con più tasso di crescita sono al Sud, (primato della Calabria +64%), seguono Campania (+62), Basilicata (+50), Molise (+50) e Sicilia (+49).

Salute: scoperti piccoli trucchi che allungano la vita

In attesa dell’elisir della giovinezza, gli scienziati concordano su alcuni trucchi che allungherebbero l’aspettativa di vita fino a 30 anni.

Abusi sessuali su minori: la maggioranza avviene in famiglia

Per più di un migliaio di bambini che hanno subito violenze sessuali, nella quasi totalità dei casi gli aguzzini sono proprio le persone più insospettabili: i genitori, o comunque persone vicine e conosciute dalla famiglia.

Economia modenese: secondo trimestre con segno più

Anche l’analisi dei principali parametri aziendali delle imprese con meno di 50 dipendenti, conferma le prime valutazioni relative all’occupazione diffuse dall’Osservatorio Cna la scorsa settimana.

Sestola: concerto d’organo con finale a sorpresa

E’ un concerto d’organo con improvvisazione finale a tema quello in programma questa sera alle 21, nella chiesa parrocchiale di Sestola con il musicista e compositore trentino Stefano Rattini.

Ferrari: Montezemolo, felice se Schumi resta per sempre

“Sarei felicissimo se
Schumacher restasse con noi per sempre. La decisione su quando
smettere dipende da lui. Quando deciderà di farlo o di
rinnovare il contratto, noi siamo qui che lo aspettiamo”.
Al suo arrivo a Maranello, prima di partecipare alla festa
della Rossa sulla pista di Fiorano, Montezemolo ha parlato anche
di Schumacher.

Commercio: arriva l’etichetta per il legno

Entro 6 mesi i commercianti di mobili, arredamento e prodotti in legno, dovranno munire le merci in vendita di una specifica etichetta.

E-Government: 132 i progetti presentati dagli enti locali

Strumenti informatici per far partecipare attivamente i cittadini alla vita ed alle decisioni delle amministrazioni pubbliche, soprattutto quelle locali. La ‘democrazia elettronica’ sta riscuotendo successo nel nostro Paese, come dimostrano i 132 progetti presentati dagli enti locali per permetterne lo sviluppo.

Autostrade: alta adesione sciopero Punti Blu Emilia R.

Circa l’80% del personale che
lavora nei punti blu dislocati sulla rete autostradale dell’Emilia Romagna ha aderito oggi allo sciopero proclamato da Fit
Cisl, Sla Cisal e Ugl At.
L’agitazione è stata indetta per reclamare migliori
condizioni di lavoro.

Poliziotti di quartiere: Pisanu, presto saranno 6000

Entro questa legislatura i poliziotti e i carabinieri di quartiere passeranno dagli attuali 2.000 ad almeno 6.000. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu, che il giorno di Ferragosto, accompagnato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ha effettuato la tradizionale visita alle sale operative delle forze dell’ordine.

Condono edilizio: dalle regioni sanzioni più care

Oblazioni riviste al rialzo, volumetrie condonabili ridotte al minimo, no alle nuove costruzioni, vincoli molto severi per le aree protette e demolizioni in vista. Le regioni usano le loro armi per dire no al condono edilizio, stringendo quanto più possiblie le maglie della sanatoria attraverso le leggi locali.

# ora in onda #
...............