29.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13325

Situazione meteo: da venerdì pomeriggio miglioramento

Sebbene sia un po’ meno caldo e meno afoso, le temperature a Modena e provincia restano allineate o anche un po’ sopra la media nelle minime, che questa mattina non scendono sotto i 21.4°C in città, col 64% di umidità. Sempre troppo alto però il ‘contenuto colonnare di vapore’ che in caso di temporali non fa altro che riversarsi al suolo con le precipitazioni: ora siamo a 38 mm circa.

Modena: ristorante sporco segnalato all’Usl

Insetti e scarafaggi un pò ovunque, polvere e sporcizia alle pareti sui banchi e sugli utensili, pavimenti unti e scivolosi. Sono solo alcune delle cose evidenziate dagli operatori del Nucleo di Polizia Commerciale della Polizia Municipale nella loro segnalazione inviata all’Ausl di Modena.

Sassuolo: Summer Live Explosion 2004, 2° appuntamento

Sabato 7 agosto secondo appuntamento con Summer Live Explosion 2004, il festival di gruppi indipendenti organizzato da Circolo Culturale Fahrenheit 451 e Temple Bar, con la collaborazione di Rockit, il più importante portale musicale italiano.

Modena guarda a Newco ma anche al nord Italia

“Modena continua a guardare con attenzione all’ipotesi Newco e, nello stesso tempo, considera con interesse ipotesi di aggregazione con altre realtà del nord Italia. E considera la via Emilia e il Brennero come strade naturali da percorrere per il futuro di Meta”. Così il sindaco di Modena, Giorgio Pighi, commenta l’accordo tra i sindaci di Parma, Piacenza e Reggio Emilia per la fusione delle aziende Agac, Amps e Tesa.

Fiumalbo: Eugenio Allegri legge i ‘Classici del ridere’

“La sola cosa che frena Dio dal mandare un’altro diluvio è che il primo non è servito a niente”. Corrodente e disincantato moralista dell’età dei Lumi, Nicholas de Comfort è l’autore dei “Dialoghetti filosofici” che, insieme alla grottesca iniziazione erotica del “Beato Macario”, nel romanzo di Pierangelo Baratono, sono le letture del quinto appuntamento di ‘Pagine Scelte‘ con Eugenio Allegri, questa sera, alle 21, in piazza Umberto I a Fiumalbo.

Meta: aggregazione imprescindibile, necessari tempi tecnici

In relazione alla comunicazione rilasciata da AGAC Reggio Emilia, AMPS Parma e Tesa Piacenza, META Spa (MTA, MET) conferma di continuare in un processo di aggregazione che, di per sé in quanto prospettiva di crescita e secondo quanto già precisato, ha quali elementi di forza la condivisione fra i partner della visione strategica, l’attenzione di tutti i partner ai valori che il mercato richiede, le potenziali sinergie industriali, l’incremento dei flussi finanziari, il conseguimento di economie di scala.

F1: Monza, iniziata prevendita biglietti

Sono in vendita a partire da oggi i biglietti per il prossimo gran premio d’Italia di Formula 1, in programma a Monza il 12 settembre.

L’Appennino stregato dalle stelle

La magica notte di S.Lorenzo è ancora più suggestiva nelle località montane dell’Emilia Romagna, tra appuntamenti musicali a tema ed osservazioni guidate in compagnia di esperti astrofili.

‘La notte di Marilyn’ a Fiorano

Torna a Fiorano Modenese’La notte di Marilyn‘, un tributo alla grande
attrice e cantante scomparsa la notte tra il 4 e 5 agosto del 1962. Questa sera dalle 21, alla locanda ‘La Castellana’ all’interno del Castello di
Spezzano, in collaborazione con Breezy production, si terrà il concerto “La notte di Marilyn”.

Modena: viaggio nella storia del musical

Un viaggio nella storia del musical, un genere musicale nato dalla fusione tra opera e musica pop E’ quanto si propone ‘Electric Musicals‘, spettacolo in cui sono raccolti brani tratti dai più famosi musicals: Hair, Jesus Christ Superstar, La piccola bottega degli orrari.

Rivi e Muzzarelli: strategico trasporto su rotaia

Prosegue l’impegno della Regione per potenziare il sistema del trasporto merci su rotaia in Emilia Romagna ed in particolare la tratta porto di Ravenna – Scalo di Dinazzano, che serve l’intero distretto della ceramica. Come evidenziano i consiglieri regionali Gian Luca Rivi e Giancarlo Muzzarelli, infatti, i dati più recenti relativi all’attività dello Scalo confermano come Dinazzano sia ormai diventato uno snodo strategico per la movimentazione delle argille destinate agli stabilimenti della zona e per la spedizione del prodotto finito.

Assistenza bollo Aci: entro sabato le scadenze 2001-2

Aci comunica che il 30/7/04 è scaduto il termine ultimo fissato per la presentazione delle contestazioni, da parte degli utenti, per i rilievi di erroneo, tardivo o mancato pagamento della tassa di proprietà autoveicoli periodo 2001-2002.

Test italiano smaschera chi assume ormone crescita

Un nuovo test antidoping made in Italy promette di ‘smascherare’ gli atleti che assumono ormone della crescita (Gh) per migliorare le proprie prestazioni.

Bando per abilitazione a consulenti pratiche auto

E’ aperto il bando pubblico per l’abilitazione a svolgere l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, requisito indispensabile per chi intenda aprire una nuova agenzia pratiche auto.

Modena: incidenti in calo, riduzione 30% vittime

Calano gli incidenti stradali e mediamente sono anche meno gravi. Continua infatti a scendere l’indice di mortalità che si calcola con il rapporto tra il numero dei morti ogni mille feriti con incidenti.

Stadi italiani secondi in Europa per incassi

In fatto di incassi gli stadi italiani sono al secondo posto in Europa dopo quelli inglesi e precedono quelli tedeschi. E’ quanto emerso dal rapporto annuale condotto dall’agenzia specializzata inglese ‘Deloitte&Touche’, che sarà presentato domani. Le conclusioni dello studio, giunto alla tredicesima edizione, sono state anticipate dal settimanale tedesco ‘Stern’.

Modena: terminano domani i lavori sulla Sp 413

Termineranno domani, giovedì 5 agosto, i lavori sulla strada provinciale 413 Romana all’uscita 11 della tangenziale Pirandello sul ponte sul Secchia a Modena.

Modena: incidenti in calo nel primo sempre 2004

Nei primi sei mesi del 2004 è confermata la tendenza al calo degli incidenti stradali in provincia di Modena, iniziata tre anni fa, con quasi il 20 per cento in meno di sinistri e di feriti rispetto al primo semestre dello scorso anno e il 50 per cento in meno di morti: 28 rispetto ai 56 del 2003. Da gennaio a giugno 2004, sulla base delle prime analisi dei dati Istat, ancora provvisori, gli incidenti sono stati 1612 (nel 2003 erano 1959) e i feriti 2227 (nel 2003 erano 2755).

F1: Ferrari, Brawn, lavoreremo solo sulle gomme

Il direttore tecnico della Ferrari, Ross Brawn, ha confermato che il GP di Ungheria dovrebbe essere importante per la scuderia di Maranello per fare ulteriori miglioramenti alla vettura.

Benzina, nuovo record: toccata quota 1,171 euro

Caro benzina alla stelle sulla scia dei rincari segnati dal prezzo del petrolio. La verde ha toccato oggi il suo nuovo massimo raggiungendo un costo di 1,171 euro al litro anche sulle strade urbane, al netto quindi delle maggiorazioni previste in autostrada o in alcune località disagiate. A segnare in particolare il nuovo record è stata la Q8 che aumentato i suoi prezzi di 0,003 euro al litro.

F1: Monza, da domani i biglietti

Sono in vendita a partire da domani i biglietti per il prossimo gran premio d’Italia di Formula 1, in programma a Monza il 12 settembre.

# ora in onda #
...............