28.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13326

Modena: risolte alcune emergenze elettriche

Il violento temporale che si è abbattuto ieri sera sulla città, ha causato qualche disservizio nell’erogazione dell’energia elettrica. Tecnici Meta sono intervenuti poco dopo le 20.30 per risolvere un’emergenza che si è verificata nella zona di via Vignolese, nel tratto compreso tra la tangenziale e stradello Tiepido. Le utenze interessate all’interruzione, sono state rialimentate nell’arco di circa 20 minuti.

Bologna: incontro a Roma per la realizzazione Passante Nord

Si svolgerà venerdì l’incontro al ministero delle Infrastrutture, alla presenza del ministro Pietro Lunardi, voluto per la progettazione, il finanziamento e la realizzazione del Passante Nord, il nodo autostradale-tangenziale di Bologna.

Trapianti: Sirchia, bene qualità, speranza da staminali

“C’è stato un progresso notevolissimo dal 1995 ad oggi con una crescita continua della donazione di organi e del trapianto conseguente e, soprattutto, una percezione positiva da parte degli italiani sulla donazione e trapianto sia di organi che di tessuti. E, mentre l’Italia era un tempo l’ultimo paese d’Europa per il trapianto di organi, ora si colloca tra i primi con una qualità assolutamente eccezionale”.

Calendario riapertura scuole: in classe per primi i lombardi

Sono state definite dalle Regioni le date di riapertura delle scuole: in Lombardia due settimane di vacanza in meno che in Sicilia.

Auto: aumentano le spese per la manutenzione

Nel 2003 gli automobilisti dell’Emilia-Romagna hanno speso per la manutenzione e le riparazioni delle loro automobili 2.057 milioni di euro pari al 9,21% dei 22.325 milioni di euro spesi a livello nazionale. La stima è stata fatta dall’Osservatorio Autopromotec, diretta emanazione della più importante rassegna espositiva mondiale di attrezzature e prodotti per autofficine, la cui 21a edizione si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 18 al 22 maggio 2005.

Sassuolo: nuovi controlli in via S.Pietro

Seconda operazione congiunta nel giro di una settimana in via San Pietro 6, nel quartiere Braida.
In stretta collaborazione con Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Sat e Azienda Usl, la Polizia Municipale di Sassuolo nelle prime ore del mattino ha condotto un sopralluogo nel corso del quale sono stati controllati due appartamenti: al loro interno, un clandestino, condotto in Questura per gli accertamenti.

Manufatturiero modenese conferma trend positivo

I dati del secondo trimestre 2004 del settore manifatturiero modenese confermano un trend in crescita. Produzione ed ordinativi sono in aumento in quasi tutti i settori. Statico l’alimentare, in calo il tessile-abbigliamento, mentre l’export evidenzia una costante tendenza alla crescita.

Modena: Eugenio Allegri nei panni di un moderno Cyrano

Questa sera Eugenio Allegri sarà il protagonista del nuovo appuntamento di ‘Suoni e Voci della Sera‘, la rassegna promossa dagli assessorati alla Cultura e al Centro Storico del Comune di Modena e organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione.

‘Vacanze coi fiocchi’ in Autosole: il decalogo della sicurezza

“La distrazione è la principale causa di incidenti stradali”. Si apre così il decalogo della sicurezza proposto dalla Provincia di Modena in occasione dell’iniziativa ‘Vacanze coi fiocchi‘ agli automobilisti che stanno organizzandosi per la partenza.

Matrimoni: coppie all’altare attente… al portafoglio

Gli italiani continuano a tenere in grande considerazione il matrimonio, ma la tendenza è quella di risparmiare, rinunciando magari ad alcuni servizi (48%) o chiedendo lo sconto (38%). Tra gli elementi ritenuti fondamentali la ristorazione (58%), la località (32%), la decorazione floreale (20%) e la torta nuziale (14%).

Notte San Lorenzo: luna non oscurerà pioggia stelle

Occhi e naso all’insù per ammirare la volta celeste e le sue meravigliose stelle cadenti. Quest’anno non ci sarà la luce della luna piena a rovinare lo spettacolo della notte delle stelle di San Lorenzo del 10 agosto, appuntamento fisso per tutti gli appassionati di astronomia, che potranno anche godere di un supplemento di show extra la notte dell’11 agosto.

Otto architetti in gara per museo Enzo Ferrari

Otto grandi architetti di diverse nazionalità sono arrivati a Modena per contendersi la realizzazione del museo dedicato a Enzo Ferrari. Il primo incontro tra i vertici della Fondazione casa natale di Enzo Ferrari e gli otto studi di architettura è avvenuto nei giorni scorsi, quando è stato eseguito un sopralluogo nell’ abitazione di via Paolo Ferrari 85.

Modena: choc anafilattico per allergico punto da insetto

Soccorso concitato nel tardo pomeriggio di ieri a Fiumalbo per un uomo di 56 anni che, allergico, è stato punto da un insetto mentre guidava l’auto sulla via Lago verso Dogana di Fiumalbo.

Delitti familiari: ogni anno 15 infanticidi

Ogni anno si consumano mediamente tra le mura domestiche 15 reati di infanticidio: ossia un neonato o un bambino di 3-4 anni viene soppresso senza motivo da un genitore, quasi sempre la madre. Si tratta di omicidi violenti, efferati e soprattutto preoccupanti.

Primi servizi informazione sanitaria via sms

La Health Telematic Network (HTN), società leader nei servizi di telemedicina, e TIM, hanno lanciato sul mercato italiano i primi servizi di informazione sanitaria sul telefonino.

Sogni: ‘porta di servizio’ per capire il comportamento

Il sogno, ossia quell’immagine che compare nella mente quando ci si addormenta e che si ricorda allo stato di veglia, va visto come una modalità di pensiero, diverso ovviamente dal pensiero cosciente e razionale della veglia. Anche se presenta ancora lati oscuri, l’attività onirica non è dunque priva di senso e significato.

Percorso Natura del Secchia interrotto a ‘Tre Olmi’

Il percorso Natura ciclopedonale lungo il fiume Secchia, da Modena a Sassuolo, è interrotto in corrispondenza del sottopassaggio di stradello Cenna a Modena, nella zona dei Tre Olmi.

Ricercato calabrese arrestato a Carpi

Gli agenti del commissariato di polizia di Carpi hanno arrestato un 39enne di origine calabrese, Luigi Corasaniti, che risultava ricercato da un mese.

Operazione ‘Dentisti Aperti’

Anche quest’anno fino al 3 settembre, è in funzione l’operazione ‘Dentisti Aperti‘ con la collaborazione di oltre 2000 studi in tutta Italia.

Cala in Italia la spesa alimentare

Scende il budget per la spesa di prodotti alimentari in Italia: nell’arco di 30 anni si è ridotto del 20%, dice Slow Food.

Lascia le figlie al parco per fare la spesa, denunciato

Un cinese di 34 anni, che abita a Pavignane di S.Felice sul Panaro, è stato denunciato dai carabinieri per abbandono di minore.

# ora in onda #
...............