28.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13327

Modena: auto distrutte dalle fiamme, probabile dolo

Tre auto di proprietà di cittadini rumeni, sono state distrutte da un incendio la scorsa notte in via Mantegna, in città. Le vetture erano di due fratelli e di un altro familiare che abitano in un palazzo della zona.

Otto architetti in concorso per progetto museo Ferrari

Otto grandi architetti di diverse nazionalità sono arrivati a Modena per contendersi la realizzazione del museo dedicato a Enzo Ferrari, nell’abito del concorso concorso progettuale per la creazione di un complesso museale nella casa dove ‘il Drake’ nacque nel 1898, con annesso il nascente Museo Maserati nello spazio attualmente occupato da un grande magazzino.

Modena: superato ancora il livello di attenzione per l’ozono

Anche nella giornata di ieri, lunedì, sono stati rilevati dalla stazione di piazza XX Settembre superamenti del livello di attenzione per l’Ozono. Dalle ore 17 fino alle 21 le concentrazioni di Ozono sono risultate superiori a 180 microgrammi per metrocubo: il valore più alto è stato registrato alle ore 19 ed è risultato pari a 191 microgrammi per metrocubo.

‘Vacanze coi fiocchi’ in Autosole

In copertina il sorriso di Snoopy, nelle pagine interne vignette e testi d’autore che, insieme agli spot trasmessi in questi giorni da Isoradio e da altre emittenti, rappresentano il miglior augurio di trascorrere delle “Vacanze coi fiocchi” all’insegna della sicurezza.

Smog: presentato prototipo auto ad idrogeno

Un’auto alimentata a idrogeno, ottenuto attraverso fonti energetiche rinnovabili, come possibile soluzione per ridurre il problema dell’inquinamento. Queste le caratteristiche della ‘Multipla Bipower Fiat’, prodotta dalla società ‘Formula servizi’ di Forlì e presentata questa mattina presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bologna.

Da Londra a Marte in viaggio con il centro estivo

Sono appena tornati sulla Terra dopo un lungo e movimentato viaggio attraverso lo spazio, evitando meteoriti e buchi neri. A scienziati ed astronauti della NASA, assicurano che sì… l’acqua su Marte c’è. Altro che vapori gassosi, sul pianeta rosso c’è addirittura una piscina. Sono i bambini dei tre turni del Centro Estivo del Comune di Modena “Il Lupetto”, proposto dalla Polisportiva Quattroville presso la scuola elementare Ciro Menotti di Villanova.

Situazione meteo: da domani perturbato-temporalesco

25.4°C con il 64% di umidità in città nella notte, ma soprattutto, dalle analisi dell’Osservatorio Geofisico modenese, emerge l’alto contenuto totale di acqua in atmosfera con condizioni idonee a ‘supercelle temporalesche’. Da seguire anche l’evoluzione di un piccolo sistema in formazione nel Piacentino, che in giornata potrebbe evolvere in un sistema temporalesco.

900 mila euro dalla Provincia, aprono tre alberghi

Tre nuovi alberghi a Polinago, Casinalbo e Maranello, un centro benessere all’interno di un albergo di Guiglia, il recupero di un edificio storico per aprire una osteria a Fanano e oltre venti interventi per migliorare i servizi in altrettante strutture alberghiere, soprattutto in montagna.

Modena: identificate 15 prostitute, multati 10 clienti

Quindici prostitute provenienti da paesi dell’Europa dell’est, in particolare Moldavia e Romania, accompagnate al Comando della Polizia municipale per l’identificazione, 7 automobilisti multati per intralcio alla circolazione, 2 per violazioni al codice della strada e uno per guida senza patente.

Censis: per italiani aumentano evasione e sommerso

Il 70% degli italiani ritiene che nel nostro paese stia “aumentando l’economia sommersa e l’evasione fiscale”. E’ questo il dato sintetico di una ricerca condotta in giugno dal Censis su un campione rappresentativo di 2000 italiani.

Modena: dalla Regione 2 mln di euro per lo sport

“Un sostegno per le nostre realtà locali, soprattutto i centri di minori dimensioni e in montagna, attraverso il quale si riuscirà a dare una risposta concreta ed efficace al mondo dello sport”. E’ il commento dell’assessore allo Sport della Provincia di Modena Stefano Vaccari alla decisione della Regione Emilia Romagna di destinare 14 milioni e 302 mila euro per le strutture sportive regionali di cui due milioni e 188 mila euro per la realtà modenese.

Fipe: ad agosto aperto un bar su due

Stando all’indagine realizzata dal centro studi di Fipe-Confcommercio a tenere abbassata la saracinesca sarà il 52,3% dei bar, contro il 40% dell’anno scorso. Quanto ai ristoranti, a rimanere aperto sarà circa il 56%, un dato analogo rispetto a quello dell’anno scorso (57,5%).

Montefiorino: Riondino in scena con ‘La buona novella’

La buona novella‘, la raccolta di versi scritti e musicati nel 1970 dal Fabrizio De Andrè, sulla base dei Vangeli Apocrifi, andrà in scena questa sera in piazza Fontana a Montefiorino, in uno spettacolo ideato e diretto dall’attore toscano Davide Riondino.

Modena: lavori di asfaltatura sulla SP 413, Romana

A partire da oggi, martedì 3 agosto, sono previsti rallentamenti della circolazione sulla strada provinciale 413 Romana, all’uscita 11 della tangenziale Pirandello, sul ponte sul Secchia.
Alle ore 8,45 iniziano, infatti, i lavori di rifacimento della pavimentazione e di asfaltatura del ponte previsti dalla Provincia di Modena.

Modena: morto professore Olivi, pediatra e ricercatore

E’ morto ieri all’Hesperia Hospital di Modena il professor Oliviero Olivi, 86 anni, già direttore della clinica pediatrica dell’ Università dal 1973 al 1987. Specialista in pediatria, radiologia e puericultura, Olivi è stato fra i pediatri più conosciuti e stimati in Italia: fra le sue ricerche, quella sulle qualità terapeutiche del Parmigiano Reggiano, che il medico impiegava con successo nella dieta dei bambini, soprattutto per la cura della forma acute di enterite.

Modena: gru soccorso perde olio, traffico nel caos

Traffico nel caos oggi pomeriggio nella zona ovest di Modena: un cantiere, un incidente fra mezzi pesanti e un problema a un veicolo di soccorso, che ha rovesciato olio sulla carreggiata, hanno costretto a chiudere per qualche ora un tratto della tangenziale.

Un giovane su due mangia frutta

Quasi la metà (45%) dei giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni consuma frutta tutti i giorni.

L’abbandono di animali ora si paga con il carcere

Abbandonare gli animali da ora in poi si paga anche con il carcere. Questo uno dei punti chiave della legge antimaltrattamento approvata dal Senato l’8 luglio ed entrata in vigore dall’1 agosto con la pubblicazione in Gazzetta.

Balckout: Enel, Autorità esclude rimborsi automatici

Enel ricorda che il presidente dell’Autorità dell’energia,già il 2 ottobre 2003, aveva inviato una lettera ai presidenti delle associazioni dei consumatori che illustrava i provvedimenti dell’Autorità in materia di rimborsi agli utenti del servizio elettrico e chiariva la loro non applicabilità nel caso del blackout del 28 settembre.

Il Monte Bianco è più basso di 10 cm

Il Monte Bianco, il “tetto d’Europa”, perde quota. La scoperta si deve alle misurazioni di un’equipe franco-svizzera, che ha ridimensionato l’altitudne record dai 4.810 metri sul livello del mare ai 4.800. La notizia dovrebbe essere ufficializzata oggi.

Chiesto al ministro piano nazionale settore avicolo

Di fronte alla crisi che da tempo colpisce il settore dell’allevamento del pollame il ministero delle Politiche Agricole deve portare a compimento l’adozione del Piano avicolo nazionale con il coinvolgimento delle Regioni e dell’intera filiera avicola.

# ora in onda #
...............