15.9 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13328

F1: Todt, invertiamo la griglia di partenza

Il dg della Ferrari, Jean Todt, ha la ricetta per guarire la moderna F1, in cui ci sono sempre meno sorpassi e le gare vengono vinte ai box. Accorgimenti alla griglia di partenza e ai freni sono fondamentali se si vogliono ravvivare i Gp.

Modena: scontro auto-moto, donna in rianimazione

E’ ricoverata al reparto di rianimazione del Policlinico V. R. 42 enne residente a San Martino in Rio nel reggiano. Stamane, poco dopo le 8 era in sella ad uno scooter guidato dal marito G. E. di 48 anni.

Vacanze: 61 morti sulle strade dell’esodo

Resta alto il numero degli incidenti mortali sulle strade delle vacanze. Anche in quest’ultimo weekend, a cavallo tra luglio e agosto, sono decedute 61 persone in 52 incidenti mortali. Un dato elevato, anche se si considera che sette incidenti, da soli, hanno causato la morte di 17 persone.

Reggiana la donna che ha identificato Liboni

Vive a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, L.L. la donna che sabato scorso, per prima, ha segnalato ai vigili la presenza di Luciano Liboni al Circo Massimo, consentendo la sua cattura. Era a Roma per la sua consueta attività di volontariato interculturale e per assistere al concerto di Simon e Garfunkel ai Fori Imperiali.

Strage Bologna: parla Leonardo, nato il 2 agosto 1980

”Sono qui perchè sono nato il 2 agosto di un anno particolare, il 1980”. Leonardo Mannarino, giovane ospite della cerimonia di commemorazione della strage alla stazione di Bologna, ha voluto oggi testimoniare con la sua presenza dal palco, il doloroso ricordo che lo rende partecipe, insieme a tutta una generazione del tragico attentato dove persero la vita 85 persone. Indossava una t-shirt bianca, recante la scritta ”la memoria siamo noi”.

Situazione meteo: possibile perggioramento da mercoledì

Dopo i 33°C, stamane condizioni di afa con 23.1°C di minima associati a ben il 78% di umidità in città: afa dovuta anche al notevole contenuto totale di vapore in atmosfera. Tutto a causa di una situazione piuttosto complessa: essendo assente l’anticiclone delle Azzorre e troppo a nord quello Europeo, nel Mediterraneo vi è spazio per una cupola subtropicale in quota, mentre al suolo una blanda depressione richiama appunto l’aria umida.

Ozono: a Modena superati i livelli di attenzione nel week end

Nel corso del fine settimana appena trascorso sono stati rilevati alcuni superamenti del livello di attenzione per l’Ozono (fissato a 180 microgrammi per metrocubo).

Anniversario strage, Casini: ricordare per rimarginare ferite

“Nel giorno in cui ricorre il ventiquattresimo anniversario della strage della stazione di Bologna, si rinnova in tutti gli italiani il dovere del ricordo, della riflessione e della solidarietà “. Scrive così il il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, nel messaggio inviato a Sergio Cofferati e a Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto.

Grandi imprese: in un anno persi 16 mila posti lavoro

A maggio l’occupazione nella grande impresa è aumentata rispetto ad aprile dello 0,1% al lordo dei lavoratori in cassa integrazione e dello 0,3% al netto di questi lavoratori.

Strage 2 agosto 1980: fischi per Lunardi

Fischi quasi ininterrotti per il ministro dei Trasporti Pietro Lunardi che oggi ha rappresentato il Governo alla cerimonia per il 24° anniversario alla stazione di Bologna. La contestazione ha accompagnato l’intervento del ministro (durato circa una decina di minuti) ora con toni più alti ora con toni più bassi.

Modena: notte brava per un ferrarese

Un 42enne ferrarese aveva deciso di trascorre un fine settimana trasgressivo a base di drogra e sesso a Modena. E’ invece incappato negli operatori della Polizia Municipale che gli hanno rovinato il programma: gli è stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e violazione all’ordinanza del Sindaco che vieta la fermata sulla strada per contrattare prestazioni sessuali.

Cinema e musica jazz per le prossime serate sassolesi

Torna domani, a partire dalle ore 21.00, un nuovo appuntamento con il Cinema per Ragazzi, la rassegna di cinema all’aperto che accompagna la stagione estiva dei più giovani al Centro di Quartiere ‘Falcone e Borsellino’. Questa volta verrà trasmesso il cartone animato uscito lo scorso anno dal titolo “Pimpi, piccolo grande eroe”.

Strage Bologna, Ciampi: la memoria è un dovere

“La città di Bologna ricorda oggi, nell’immutato dolore e nell’inesausta sete di giustizia dei familiari delle vittime, il nefando crimine del 2 agosto 1980”. Inizia così il messaggio recapitato oggi dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi all’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 in occasione del 24esimo anniversario della tragedia.

Indagine: ferie da conservatori per gli italiani

Italiani conservatori, anche in estate no ai cambiamenti. Stesso posto di vacanza, stessa spiaggia e stesso mare e anche lo stesso gusto di gelato.

Condono edilizio: si spezzetta fra regioni

Non più un solo condono edilizio, ma tante normative di sanatoria quante sono le regioni. La sanatoria per mettere in regola gli abusi edilizi si spezzetta. Guidate dal drappello delle regioni che hanno da sempre adottato la linea dura contro l’ abusivismo edilizio, sono in arrivo regole ad hoc per le diverse aree territoriali. I paletti fissati dal governo, in molti casi diventano più stringenti. In altri casi diventa più oneroso il prezzo della sanatoria.

Pozza: sassolese muore in incidente stradale

Un sassolese di 23 anni , Giuseppe Michienzi, è morto in un incidente stradale avvenuto l’altra sera dopo le 22 sulla strada stradale 467 (via per Vignola) a Pozza di Maranello.

Sassuolo: da oggi modifica viabilità via Ghiarola

A partire da oggi iniziano importanti lavori di messa in opera riguardante la Modena – Sassuolo urbana, lavori che permetteranno, a partire dal 30 settembre prossimo, di vedere finalmente decongestionato il traffico a Ponte Fossa che, ogni giorno, crea non pochi problemi agli automobilisti che da Sassuolo si dirigono verso Modena e viceversa. I lavori interessano via Ghiarola Nuova, dall’imbocco di via Radici fino all’altezza del civico 273.

Modena: rubano anatre da parco pubblico, denunciati

Hanno rubato due anatre di un laghetto pubblico per curare la figlia con i metodi della medicina tradizionale cinese ma sono stati denunciati. E’ successo oggi a Modena. Verso le 14 marito e moglie cinesi, artigiani in regola con il permesso di soggiorno, sono arrivati sulle sponde del laghetto di un circolo ricreativo vicino al Policlinico, hanno catturato le due anatre e se le sono portate via.

Montefiorino: denunciato per manodopera clandestina

Nell’ambito di una più ampia operazione relativa ai controlli sui cantieri, un imprenditore edile albenese è stato denunciato dai Carabinieri di Montefiorino per sfruttamento della manodopera clandestina.

Vacanze: affluenza record e disagi in aeroporti

La società ‘Aeroporti di Roma’ ha reso noto che sono oltre 280mila i passeggeri in transito nell’aeroporto internazionale ‘Leonardo Da Vinci’ di Fiumicino, che venerdì scorso ha registrato lo storico record di 101.650 passeggeri.

Emilia R.: arrivano 14,3 mln euro per impianti sportivi

Sono in arrivo in Emilia-Romagna 14 milioni e 302 mila euro per le strutture sportive previste dal Programma per l’impiantistica sportiva, di cui il 50% destinati alla realizzazione di nuovi impianti e il rimanente per il miglioramento di strutture già esistenti.

# ora in onda #
...............