18.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 26 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13329

Modena: Sp 413: si asfalta il ponte sul Secchia

Martedì 3 agosto, alle 8,45, a Modena iniziano i lavori di rifacimento della pavimentazione e di asfaltatura del ponte sul Secchia della strada provinciale 413 Romana, proprio all’uscita 11 della tangenziale Pirandello.

Emilia e Serbia unite nella musica

Sarà una serata all’insegna della musica ma anche dell’interculturalità quella proposta per martedì 3 agosto da “Suoni e Voci della Sera”, la rassegna promossa dagli assessorati alla Cultura e al Centro Storico del Comune e organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione.

L’Emilia-Romagna ricorda il 2 agosto 1980

Domani, lunedì 2 agosto, alle ore 8.30 nella Sala Rossa di Palazzo d’Accursio, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, assieme alle Autorità civili, religiose e militari, incontrerà i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 1980.

Esodo: code e rallentamenti su autostrade Emilia Romagna

Code e rallentamenti sulle autostrade dell’Emilia Romagna in direzione sud. Difficoltà al traffico sono segnalate dalla Polstrada fra Reggio Emilia e Bologna in A14, nel tratto urbano dell’A14 attorno a Bologna, fra Castel San Pietro e Faenza e fra Rimini e Cattolica ancora sull’A14. In direzione nord traffico scarso, ma vicino a Faenza si è formata una coda di 3 km verso Imola per un incidente non grave.

Modena: lavori alla portineria del Comune

Domani inizieranno i lavori di ammodernamento della portineria degli uffici del Comune in via Santi 40. L’intervento riguarderà la chiusura del vano scala seminterrato, soggetto a vandalismi, e a rendere più funzionale l’ingresso e a migliorare la condizioni di lavoro degli addetti alla portineria.

Sassuolo: incontro con i bambini Saharawi

Si è svolto in Municipio, nel pomeriggio di venerdì, un incontro tra una delegazione di bambini del Sharawi (la zona del Sahara occidentale), nel nostro territorio per trascorrere i mesi estivi, accompagnati dai componenti dell’Associazione locale di solidarietà “Kabara Lagdaf” e l’Amministrazione Comunale sassolese, rappresentata dal Sindaco Graziano Pattuzzi e dall’Assessore Susanna Bonettini.

Sassuolo: da domani viabilità modificata in via Ghiarola

A partire da domani, 2 agosto, inizieranno importanti lavori di messa in opera riguardante la Modena – Sassuolo urbana, lavori che permetteranno, a partire dal 30 settembre prossimo, di vedere finalmente decongestionato il traffico a Ponte Fossa che, ogni giorno, crea non pochi problemi agli automobilisti che da Sassuolo si dirigono verso Modena e viceversa. I lavori interesseranno via Ghiarola Nuova, dall’imbocco di via Radici fino all’altezza del civico 273.

Confedilizia: casa sicura per chi parte

Tappetino alzato, cassetta postale stracolma, il contatore elettrico a vista che rimane fermo. Tutti chiari indizi che la casa è momentaneamente disabitata e quindi obiettivo facile del classico topo d’appartamento estivo.

Sassuolo: incontro amministrazione rappresentanti Somada

Come annunciato in Consiglio Comunale dove se ne era già discusso in seguito ad una specifica interrogazione, si è svolta l’altro ieri, presso la Sede Municipale di via Fenuzzi il primo incontro tra una folta delegazione dei residenti e le famiglie del “Somada” e l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Graziano Pattuzzi e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Sandro Morini.

Modena: fugge, poi però è arrestato mentre spaccia

Un marocchino di 22 anni, sorpreso dalla polizia municipale a spacciare nella zona della Cittadella, a ridosso del centro di Modena, è fuggito alla vista degli agenti. Due ore dopo, però è ritornato in zona ed é così stato bloccato.

Modena: fuggono ad alt vigili e provocano incidente

Sono scappati all’alt della polizia municipale a bordo di un’auto con targa provvisoria e senza assicurazione e nella fuga hanno provocato un incidente. E’ successo nella zona ovest di Modena ieri attorno alle 18, ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Una pattuglia di vigili urbani motociclisti, impegnata nei controlli stradali in occasione dell’esodo estivo, ha intimato l’alt a Cittanava a una Volkswagen Polo con targa straniera.

In motorino contromano in tangenziale a Modena

Forse confusa per il grande caldo, un’anziana signora ha imboccato contromano in motorino la tangenziale di Modena, e ha rischiato di venire investita dalle auto, proprio nell’ora di punta. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri (e lo si è appreso oggi) fra le uscite 16 e 17 della tangenziale modenese, nel tratto fra la Motorizzazione Civile e la zona Bruciata.

Villa Sorra: incontrare il proprio corpo

Il Centro Psicosomatico organizza nel periodo estivo una serie di iniziativa al parco di Villa Sorra. ‘L’alba e il sole‘, tutte le domeniche di agosto, dalle 6 alle 7,30 di fronte al sole che sorge, verranno fatti esercizi di risveglio e di meditazione capaci di metterci in un rapporto positivo e dinamico con le energie del sole e le sue proprietà curative, particolarmente elevate al momento dell’alba.

Palagano: a S.Giulia canta il soprano Vignudelli

Sarà la voce del soprano Barbara Vignudelli, accompagnato dal pianoforte da Giovanni Filippo Stella, la protagonista del concerto di questa sera nella pieve del parco della Resistenza di Monte Santa Giulia. In programma, tra gli altri, brani di Mozart, Schumann, Debussy, Sibelius e Strass. Inizio ore 21.

A Frassinoro ultimo week-end con Matilde

Sarà il tradizionale corteo storico a concludere domani, domenica 1 agosto, alle 21, la “Settimana Matildica” di Frassinoro, la manifestazione che ha proposto conferenze, spettacoli teatrali, mostre e feste con le suggestioni del medioevo come filo conduttore e, sullo sfondo, la figura di Matilde di Canossa, sovrana delle Terre di Badia e protagonista di una straordinaria stagione politica per circa mezzo secolo a cavallo del 1100.

Fresche proposte per l’estate sassolese

Dalle proposte culturali alle occasioni imperdibili per gli amanti dello sport: nelle prossime settimane la città di Sassuolo ancora si anima di eventi ed iniziative per tutte le esigenze.

Ricordi fotografici fioranesi: inizia raccolta 2° volume

Il Comune di Fiorano Modenese, Assessorato alle Politiche Culturali, in
collaborazione con Lapam Federimpresa, Poligraph e Nuova Fotografia di Pini
Paride, si è attivato per raccogliere il materiale necessario alla
pubblicazione di un secondo volume di fotografie storiche fioranesi.
Lo scorso anno molti cittadini avevano messo a disposizione vecchie foto di
territorio, famiglia ed eventi fioranesi per comporre il volume “Eravamo?
Ricordi fotografici Fioranesi”.

Orario estivo per il Servizio Piazza Grande

Lunedì prossimo, 2 agosto, entreranno in vigore gli orari estivi di alcuni servizi comunali. Piazza Grande, l’Ufficio Relazioni con il pubblico, Informagiovani e Informadonna in piazza Grande 17, saranno aperti sino al 21 agosto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 19.

Estate 2004 fiacca, preoccupazione degli imprenditori

La stagione turistico-balneare 2004 é cominciata davvero male, nei primi due mesi è stata registrata una sensibile diminuzione di presenze sulle spiagge italiane: è la considerazione allarmata di Riccardo Scarselli, Presidente del SIB (Sindacato Italiano Balneari) che associa circa 10.000 imprese ed aderisce alla Fipe/Confturismo.

Nicoletta Mantovani 5500 euro per t-shirt Vasco

La battaglia più accesa, a suon di rilanci, è stata per una t-shirt di Vasco Rossi: poi l’ ha spuntata, per 5.500 euro una fan molto speciale, Nicoletta Mantovani in Pavarotti. Anche grazie a lei ha raggiunto i 24.000 euro il ricavato dell’asta benefica di memorabilia di grandi della musica pop e rock, ieri sera al parco Novi Sad di Modena nel Music Village (MuVi) di Pavarotti international.

Rapporto Bankitalia: l’economia ristagna

Il Nord Italia e soprattutto le regioni del Nord Ovest segnano il passo nell’economia e lasciano il proprio ruolo di traino al Centro.

# ora in onda #
...............