20.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13334

Modena: sabato la 3a edizione di Rataplan

Settecento giovani allievi di venti scuole di musica dell’Emilia Romagna partecipano a Modena sabato 3 luglio alla terza edizione di Rataplan, il meeting dei gruppi musicali giovanili promosso dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune, dalla Fondazione Teatro Comunale, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dall’associazione regionale delle scuole di musica Assonanza.

Badanti straniere: accordo Regione sindacati

Favorire l’incontro tra domanda e offerta, rafforzando l’impegno a combattere il lavoro irregolare e a qualificare le attivita’ di cura, verso anziani e disabili, garantite ormai nella quasi totalita’ da assistenti familiari straniere (le ‘badanti’).

Bande militari: biglietti oltre quota 3000

Sono oltre 3 mila i tagliandi distribuiti nella prima settimana di apertura della biglietteria del Teatro Comunale, in corso Canalgrande, per gli spettacoli del tredicesimo Festival internazionale delle bande militari, in programma a Modena dal 5 al 10 luglio.

Formazione: Emilia R., trova lavoro l’83% dei formati

In Emilia-Romagna, dove sono stati
attivati 14.775 corsi di formazione per 641.000 persone con
oltre 884 milioni di euro nei quattro anni 2000-03, l’ 83% dei
formati trova lavoro e lo trova nei sei mesi successivi al
corso.

Vacanze truffa: arriva ‘bollino blu’ agenzie viaggio

Indirizzare il consumatore verso le agenzie di viaggio per evitare i rischi della vacanza fai da te e al tempo stesso certificare con un bollino blu gli operatori ad alta professionalità. Parte oggi in Emilia-Romagna la campagna di comunicazione ‘aggiungi una stella alla tua vacanza’ di Fiavet-Confcommercio e Assoviaggi-Confesercenti, realizzata in collaborazione con Regione e Apt servizi con l’obiettivo di far conoscere la competenza delle 658 agenzie viaggi del territorio.

F1: respinta proposta nuova formula qualifiche

Il patron della Formula 1, Bernie Ecclestone ha annunciato che il progetto di una nuova formula per le qualifiche è stato respinto dal comitato direttivo della Fia.

Droga: il 13% italiani ne fa uso

Il 13% degli italiani tra i
15 e i 34 anni fa abitualmente uso di droga. E’ uno dei dati
più rilevanti che emergono dalla “Relazione annuale sullo
stato delle tossicodipendenze in Italia”, realizzata dal
Dipartimento nazionale per le politiche antidroga e che sarà
consegnata a giorni al Parlamento.

Fiorano: collaudate Ferrari per Gp Francia

Luca Badoer ha collaudato
sul circuito di Fiorano una delle tre vetture che la Ferrari
utilizzerà nel Gp di Francia, in programma domenica sul
circuito di Magny-Cours.
Badoer ha completato in totale sei giri. Il miglior tempo
della giornata è stato 1’02″569.

Modena: giornata in piscina per donne e bimbi mussulmani

Si intitola ‘Sognando l’hammam’ ed e’ una giornata di nuoto dedicata alle donne musulmane e ai loro bambini, per dare l’occasione di trascorrere una giornata in piscina nel rispetto della loro cultura e della tradizione d’ origine, che non prevede la contemporanea presenza di uomini e donne negli stabilimenti balneari.

F1: Ralf Schumacher, decisione su GP Francia domani

Una decisione definitiva sulla
partecipazione o meno di Ralf Schumacher (Williams-Bmw) al GP di
Francia in programma domenica prossima a Magny Cours verrà
presa domani. Lo ha detto oggi il portavoce del pilota tedesco,
Thomas Hofmann, all’agenzia Dpa.

Emilia Romagna: campagna donazione sangue

D’estate c’é più bisogno di
sangue. Combatti per la vita. Ricordati di donare
“: con questo
messaggio la Regione Emilia-Romagna, assieme alle associazioni
Avis e Fidas/Advs, invita i donatori di sangue a effettuare una
donazione prima delle vacanze estive.

F1: Ralf Schumacher non partecipa al Gp Francia

Ralf Schumacher non parteciperà al GP di Francia di domenica prossima: lo anticipa la BBC, secondo la quale il pilota della Williams, vittima di uno spettacolare incidente il 20 scorso, a Indianapolis, non è ancora in condizione di tornare alle corse.

Scandiano: armato a caccia del vigile

Quella contravvenzione non gli era proprio andata giu’ e cosi’, pur di consumare la sua personale vendetta, si e’ armato di coltello e pistola e si e’ messo a cercare il vigile urbano, in forza al comando della polizia municipale di Scandiano che lo aveva multato dopo averlo beccato senza la cintura di sicurezza.

Modena: Fotored, Comune posiziona cartelli avviso

I tecnici del Comune di Modena hanno iniziato stamane i lavori per la sostituzione dei cartelli che indicano, in prossimità degli incroci, la presenza dei fotored. I cartelli, posizionati ad alcune decine di metri dagli incroci, hanno fondo bianco: in alto compare il simbolo di un semaforo e sotto segue l’informazione in caratteri neri “Attenzione controllo automatico delle infrazioni semaforiche”.

Industria: export, Modena prova a ripartire

Sulla scia di un’economia internazionale in rapida espansione, il rafforzamento dell’attivita’ produttiva delle imprese modenesi in questa prima parte del 2004 sta ricevendo un significativo sostegno dalla ripresa delle vendite all’estero.

Ferrari interviene su Maranello 4 Cycle

La Ferrari è intervenuta con un comunicato, ”circa le richieste avute riguardo un veicolo a motore presentato questa mattina all’ Auditorium Enzo Ferrari di Maranello con l’avallo del Comune”, per precisare che ”detto progetto non e’ autorizzato ne’ in alcun modo collegato a Ferrari e che, per l’utilizzo del nome Maranello, non e’ mai stata chiesta a Ferrari una preventiva autorizzazione.

Modena: agricoltura, mancano stagionali extracomunitari

La situazione del lavoro stagionale
di extracomunitari e’ in forte sofferenza ”proprio nel momento in cui nei campi c’e’ una forte richiesta di mano d’opera con le campagne di raccolta ormai in pieno svolgimento”. Lo afferma in una nota la Cia-Cofagricoltori di Modena.

Arriva la ‘Maranello 4 Cycle’

Quattro motorizzazioni, due versioni e l’opportunita’, anche per chi non e’ munito di patente auto, di circolare sicuro nel traffico cittadino. Sono le caratteristiche della nuova ‘Maranello 4 Cycle’, presentata all’Auditorium Enzo Ferrari, che nasce dall’esigenza di risolvere le problematiche attuali legate all’inquinamento ambientale e alla viabilita’ cittadina.

Sassuolo: lavori manutenzioni in alcune scuole

Cominciano in settimana importanti lavori di manutenzione e messa a norma in quattro edifici scolastici: le elementari Sant’Agostino, Vittorino Da Feltre e Carducci, le medie Levi di via Mercadante.

Sassuolo: le date per gli esami del patentino

La Motorizzazione Civile ha finalmente ultimato le pratiche burocratiche e fornito ai vari istituti superiori sassolesi le date in cui potranno svolgersi gli esami per conseguire il patentino per il ciclomotore. Gli esami si terranno il 5 luglio e il 10 luglio al Liceo Formiggini; l’ 8 luglio al Baggi; il 3 luglio al Don Magnani e il 1 luglio al Volta; l’Istituto Elsa Morante ha già terminato gli esami.

Estate 2004 da boom: 35 mln di italiani in partenza

Un’ estate da record. Saranno 35
milioni gli Italiani che trascorreranno le vacanze piu’ o meno lontani da casa, a fronte di quei 22 milioni che rinunceranno, per scelta o necessita’, ad allontanarsi dalle mura domestiche per il periodo estivo.

# ora in onda #
...............