26.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13342

Industria: Istat, fatturato in aprile +3,6%:

Il fatturato industriale in aprile è cresciuto del 3,6% rispetto a marzo 2004, segnando il maggior incremento da luglio 2000, e del 7,9% rispetto ad aprile 2003. Lo rende noto l’Istat, precisando che la variazione tendenziale è la più elevato dal dicembre 2002, che si era chiuso con un +9,6%.

Modena: minorenne ma già spacciatore

Due spacciatori di droga tunisini, di cui uno minorenne, arrestati e 10 grammi di haschish sequestrati. Questi i dati dell’operazione lampo portata a termine giovedì fra le 19 e le 20 dagli operatori del Posto di Polizia Integrato in via Fabriani.

Il Presidente della Camera, Casini, a Sassuolo

Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, on.le Pier Ferdinando Casini, ad inaugurare ufficialmente la quinta edizione del ‘Sassuolo Musica Festival‘, lunedì sera con l’anteprima dell’opera ‘Isabeau’, al Palazzo Ducale.

Calcio: Europei, l’Italia cerca i 3 punti contro la Svezia

Torna in campo questa sera alle 20.30 l’Italia, impegnata nella seconda giornata del gruppo C degli Europei del Portogallo. Lo farà, come risaputo, senza il suo leader e giocatore faro, Francesco Totti, squalificato per tre giornate dalla commissione disciplinare della Uefa dopo lo sputo al centrocampista danese Poulsen nel corso dell’esordio degli azzurri.

Modena: frodi su soste auto per invalidi

Pur di poter parcheggiare negli
spazi destinati agli invalidi, due automobilisti avevano
falsificato i contrassegni, mentre altri tre avevano fotocopiato
pass originali. I vigili urbani di Modena hanno scoperto il
trucco durante controlli nei parcheggi dei centri commerciali
modenesi: otto automobilisti sono stati multati per aver
occupato gli spazi senza averne titolo.

La regione promette lavoro a chi chiede asilo politico

Una persona che ha chiesto asilo politico in Italia e aspetta il riconoscimento dello status di rifugiato potrà lavorare in Emilia-Romagna già dal momento in cui inoltra la richiesta.

GP Stati Uniti: Schumi cerca l’ottavo sigillo

Il circo della Formula 1 sbarca negli Stati Uniti, precisamente ad Indianapolis, per la nona prova del mondiale. Il pilota della Ferrari Michael Schumacher, sempre più leader del mondiale, cerca l’ottavo sigillo personale nel circuito che lo scorso anno gli regalò il titolo di campione del Mondo.

Modena: partorisce bimbo in stazione

Era di passaggio a Modena per far visita ad alcuni parenti residenti a Padova, quando è stata colta dalle doglie e ha partorito nel sottopassaggio della stazione ferroviaria.

‘Modena, appunti di viaggio’: nuova guida in libreria

Una nuova pubblicazione dove la storia, i monumenti e le tradizioni modenesi sono raccontate in modo agile, con un ampio corredo fotografico, con l’obiettivo di condurre il visitatore alla scoperta degli angoli più suggestivi, e spesso dimenticati, della provincia modenese.

Medici: nuovo contratto da Regioni

Le Regioni hanno messo a punto un testo per il rinnovo del contratto dei medici che riconferma l’esclusiva come previsto nel vecchio accordo.

Torna a Modena ‘Voci e suoni della sera’

Non solo grandi concerti in piazza Grande e spettacoli al Novi Sad. Come accade da un paio d’anni, l’estate modenese animerà di note e volti anche le serate al Giardino Ducale Estense. Giunta alla terza edizione, ritorna anche quest’anno la rassegna “Voci e Suoni della Sera”, promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Centro Storico del Comune di Modena e organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione.

Sabato notte chiusa A/1 per Piacenza sud e Parma

Tra le 22 di sabato e le 6 di domenica prossimi l’Autostrada del Sole verrà chiusa al traffico, in entrambe le carreggiate, tra Piacenza sud e Parma per lavori Tav. Lo ha reso noto la società Autostrade per l’Italia.

Online il nuovo sito di Ferrari World

E’ on-line una versione completamente nuova di Ferrari World, il sito ufficiale della Ferrari. Sviluppato con tecnologia Flash, il nuovo Ferrari World – spiega la Casa di Maranello – è frutto di una radicale innovazione nella comunicazione e nella creatività.

Carpi: incendio in un fienile, non si esclude il dolo

Ha provocato danni ingenti l’incendio divampato verso mezzanotte nel fienile di un’azienda agricola a S.Marino.

Domani sciopero degli autobus

Venerdì 18 giugno, le Organizzazioni Sindacali FAISA-RDB CUB-SULT hanno proclamato uno sciopero regionale di 4 ore. Lo sciopero si articolerà secondo le fasce orarie stabilite in ambito locale. Pertanto, in tali orari, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti.

Modena: picchia e violenta moglie incinta

Ha picchiato e violentato la moglie 21enne incinta perchè il figlio atteso non era un maschio. Un operaio marocchino di 35 anni, abitante a Savignano sul Panaro, è stato denunciato per maltrattamenti e abusi sessuali.

Vacanze: 32 milioni di italiani pronti a partire

Cresce il numero degli italiani che andrà in vacanza. Quest’anno saranno 32 milioni a muoversi (rispetto ai 27,9 milioni del 2003), per un giro d’affari complessivo di 24,8 miliardi di euro. Un risultato record, che non si registrava dall’estate 2001.

Lavori su A/1: casello Parma, Telepass gratuito

Dal 5 luglio al 4 ottobre, la stazione di Parma dell’A/1 Milano-Napoli, sarà interessata da lavori di ampliamento ed ammodernamento che potranno comportare disagi ai veicoli in uscita i quali usufruiscono delle porte ad esazione manuale. Lo annuncia Autostrade.

Situazione meteo prossimi giorni

L’anticiclone delle Azzorre è ubicato sul nord Atlantico, il Mediterraneo resta così vulnerabile nei confronti di altri centri d’azione: al nord una saccatura scandinava lambisce a tratti le Alpi e ora la coda di un fronte interessa proprio le nostre zone, ma si allontanerà già in giornata, sostituita da un debole promontorio di intervallo.

Modena: cavalcaferrovia Cialdini, lavori di notte

Dalle 20 di lunedì 21 giugno e fino alle 6 della mattina del martedì successivo inizieranno i lavori di sistemazione del tratto stradale compreso tra l’inizio del cavalcaferrovia Cialdini, il cavalcavia Lamarmora e via Lamarmora fino all’intersezione con via Canaletto centro.

Caldo: è emergenza per 10 milioni di anziani

Arriva il caldo e con le temperature in alto è di nuovo ‘emergenza anziani’, in particolare per i 10 milioni di ultra 65enni.

# ora in onda #
...............