24.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 17 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13341

Sonorità multietniche alla Pomposa di Modena

Andrà in scena oggi, in centro storico, ‘Modena Medina’, un progetto che vuole dar voce alla città degli immigrati. Protagonisti dell’evento saranno infatti i musicisti stranieri di Modena, per la prima volta riuniti in un’unica giornata nelle vie della Pomposa e non solo.

Crescita zero consumi famiglie in due anni

Tra il 2001 e il 2003 la crescita dei consumi delle famiglie italiane è stata praticamente pari a zero, anche se a livello regionale le differenze rimangono notevoli. Lo rileva, in una nota, l’associazione degli Artigiani Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Istat e Prometeia.

Sicurezza: laboratorio raccoglierà dati di tutta la regione

Un laboratorio informatico nella Prefettura di Bologna che riceverà in modo i dati statistici provenienti dallo Sdi, il nuovo sistema informativo delle forze di polizia nazionali. E’ una delle novità previste dal nuovo capitolo dell’Accordo sulla sicurezza urbana, nato nel 2001, firmato dal presidente della Regione Vasco Errani e dal prefetto Giovanni de Gennaro, capo della polizia e direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza.

Caldo: al via oggi ordinanza Sirchia anziani

E’ stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, volta a tutelare gli anziani più deboli dai rischi del caldo eccessivo con l’istituzione di un Registro dei fragili.

F1: Barrichello più veloce anche in seconde libere

Rubens Barrichello è il più veloce anche nella seconda ora di prove libere del gp degli Usa. Il brasiliano della Ferrari gira in 1’10″365, ed è miglior tempo assoluto della giornata anche se lontano dal record della pista (che appartiene a Trulli con 1’09″566).

Euro 2004: Italia Svezia 1 a 1

Italia e Svezia hanno pareggiato
1-1 nella quarta partita del girone C dell’Europeo di calcio.

Bloccata zona Modena per fuga gas

Sono proseguite anche per tutta la mattina le operazioni di riparazione di una fuga di gas in località Albareto, alla porte di Modena. Ieri sera verso le 19 un escavatore in uso a una ditta di costruzioni, impegnata nella realizzazione di una pista ciclabile sulla ex massicciata ferroviaria, ha danneggiato il tubo di allacciamento della cabina di riduzione, provocando la fuoriuscita del gas metano da una condotta ad alta pressione.

Al via sotto la pioggia il Jammin Festival Dance

Partenza sotto la pioggia, con l’autodromo bagnato da un violento acquazzone e da qualche chicco di grandine, per la settima edizione dell’Heineken Jammin festival di Imola. E’ solo un temporale estivo, tanto intenso quanto breve, e dopo appena un quarto d’ora torna il sereno e possono prendere il via le danze, visto che questa prima giornata è caratterizzata da sonorità dance-elettroniche.

Vigilia campagna estiva antincendi

Tutti i Comuni d’Italia si attiveranno per adottare misure contro gli incendi boschivi appiccati per fini speculativi. Prima fra tutte, il catasto delle aree percorse dal fuoco. Lo ha chiesto il governo all’Anci, alla vigilia dell’apertura della campagna estiva antincendi.

Industria manifatturiera reggiana: migliora l’evoluzione

Dopo un periodo di segnali negativi, produzione, fatturato e ordinativi, registrano un lieve tendenziale aumento rispetto al primo trimestre 2003.

Caldaie controllate: arriva il bollino ‘calore pulito’

Prende il via in questi giorni la campagna di comunicazione del Comune sui controlli agli impianti di riscaldamento: già da diversi anni lo Stato ha introdotto (Legge 10 del 1991 e Decreto 412 del 1993) l’obbligo a carico dei cittadini di far effettuare una manutenzione annuale dell’impianto di riscaldamento e, con cadenza variabile, il controllo dei fumi.

Protocollo d’intesa Università-Prefettura

Un Protocollo d’intesa fra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e la Prefettura di Modena consentirà agli studenti di Economia e Giurisprudenza di effettuare tirocini formativi presso l’importante struttura periferica dello Stato. L’accordo è stato siglato oggi alla presenza del Magnifico Rettore, Gian Carlo Pellacani, e del Prefetto, Italia Fortunati.

Reggio E.: sicurezza in stazione, kit alle famiglie

Nei prossimi giorni, circa 2.000 famiglie di Reggio Emilia, residenti in otto diverse zone limitrofe alla stazione ferroviaria, riceveranno dal Comune un kit informativo intitolato ‘La via del cambiamento‘, dal nome del progetto-pilota di riqualificazione dell’area a nordest della città avviato nel 2002 e per il quale Comune e Regione Emilia-Romagna hanno investito circa 4 milioni di euro.

Modena: fuga di gas in località Albareto

Ieri sera un escavatore in uso a una ditta di costruzioni, impegnata nella realizzazione di una pista ciclabile sulla ex massicciata ferroviaria, ha danneggiato il tubo di allacciamento della cabina di riduzione, provocando la fuoriuscita del gas metano da una condotta ad alta pressione.

Reggio E.: falsificava assegni, arrestato

Un pregiudicato reggiano, Stefano Grassi, 35 anni,, è stato arrestato in flagranza di reato. Aveva inventato un ingegnoso meccanismo per mettere a segno i suoi delitti: si presentava agli sportelli di un qualsiasi istituto di credito richiedendo l’emissione di assegni circolari da 10 o 11,26 euro, che poi alterava nel laboratorio artigianale ricavato nella sua abitazione, maggiorandoli vertiginosamente negli importi.

Maturità: terza prova, per 50% studenti la più difficile

Il 50% degli studenti che in questi gorni stanno affrontando la maturità considerano la terza prova scritta dell’esame (a carattere multidisciplinare e che può presentare caratteristiche diverse da scuola a scuola), come la prova più difficile.

Reggio E.: rinviata cerimonia proclamazione presidente Provincia

E’ stata rinviata a lunedì sera, la cerimonia di proclamazione della presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini, e dei 30 nuovi consiglieri provinciali.

Produzione frutta estiva: previsto forte aumento

Dopo la contrazione del 2003, quest’anno la produzione di frutta estiva dovrebbe registrare un aumento. In Italia si stima una produzione di 153 mila tonnellate di albicocche (+41% sul 2003) e circa 1.700.000 tonnellate di pesche (+26,9%).

Terza corsia A14: lavori al via nel 2005

Una terza corsia nel tratto dell’autostrada A14, tra Rimini Nord e le Marche. Il presidente di Società Autostrade, Gianmaria Gros Pietro, ospite dell’assemblea dei soci di Assindustria Rimini, ha annunciato che i lavori per ampliare il tratto autostradale si faranno, e partiranno all’inizio del 2005. L’apertura del cantiere è prevista per la fine dello stesso anno. I lavori dovrebbero concludersi nel 2008.

Sassuolo: contributi per antifurto

Trentacinque esercizi commerciali e aziende del centro di Sassuolo hanno usufruito o sono state ammesse fino ad oggi ai contributi del Fondo per la sicurezza istituito dalla Camera di commercio, al quale partecipa anche il Comune.

Modena: ‘Serate Estensi’ si apre all’insegna dell’arte

Con l’inaugurazione, questo pomeriggio alle 17.30, della mostra ‘Il Carosello Tassoniano, fotocronaca di un evento’, presso la chiesa di San Vincenzo si aprono ufficialmente le celebrazioni storiche delle ‘Serate Estensi‘.

# ora in onda #
...............