19.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13346

MotoGp, GP Catalunya, Gibernau vola

Lo spagnolo Sete Gibernau sulla Honda del Team Gresini ha conquistato sul circuito catalano di Montmelò la pole position nella motgp con il tempo di 1’42″596, precedendo la Yamaha di Valentino Rossi, staccato di 751 millesimi. Terzo posto per Nick Hayden su Honda Hrc; seconda fila per la Honda di Max Biaggi e la Yamaha di Marco Melandri, rispettivamente quarto e quinto.

Elezioni: aperti i seggi alle 15 per europee e amministrative

Come previsto, regolarmente alle ore 15.00 sono stati aperti i seggi nelle 60.670 sezioni elettorali allestite in tutto il Paese per le elezioni europee. Sono quasi 50 milioni gli elettori chiamati al voto per eleggere i 78 rappresentanti dell’Italia al Parlamento di Strasburgo.

Reggio E.: bimbo schiacciato da un trattore

Un bimbo di 5 anni, Alex Valenti, è morto schiacciato cadendo dal trattore guidato dal padre, di 38 anni, in un terreno agricolo a Massa di Toano, sull’Appennino reggiano.

Fiorano: in prgramma lavori di riasfaltatura

Sono programmati per la prossima settimana diversi lavori di riasfaltatura delle strade di Fiorano, con conseguenti e provvisorie limitazioni al traffico.

Un terzo italiani sceglie spiaggia libera

Oltre un terzo degli italiani che va al mare non sceglie lo stabilimento balneare ma la spiaggia libera: a svelarlo è l’indagine ‘La soddisfazione dei clienti sui servizi degli stabilimenti balneari’ presentata ieri dal presidente del Sib, il sindacato italiano balneari, Riccardo Scarselli, e curata dall’Isnart, l’Istituto nazionale per le ricerche turistiche.

Meta: Comune Modena aumenta quota

Il 7 giugno il Comune di Modena ha portato al 63,599% la propria quota in Meta Modena, rispetto al 57,985% dichiarato a fine marzo del 2003.

Trapianti: operazione per fegato e rene su unico paziente

Dopo un intervento in sala operatoria durato 16 ore, l’equipe chirurgica, guidata dal professor Giorgio Gerunda, direttore del Centro trapianti di fegato, insieme a quella dell’urologia, diretta dal professor Gianpaolo Bianchi e della Chirurgia vascolare, diretta dal professor Gioacchino Coppi, hanno eseguito, nella notte tra lunedì e martedì scorsi, il primo doppio trapianto fegato-rene, su un unico paziente.

Boom ristrutturazioni: primavera nuovo record

Agli italiani il mattone piace, soprattutto se ristrutturato e se la ristrutturazione si può ‘scontare’ dalle tasse: a maggio si è registrato infatti un nuovo record per le ristrutturazioni agevolate. Sono state infatti 41.095 le nuove comunicazioni al Centro operativo di Pescara di effettuazione di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio.

Oggi e domani si vota

Siamo chiamati alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale della nostra città e del Presidente e del consiglio della Provincia, nonché al rinnovo del Parlamento Europeo.

Polizia individua presunto omicida tunisino a Modena

E’ stato individuato dagli agenti della Squadra Mobile di Modena un altro dei presunti responsabili dell’omicidio di Mounir Hammami, il tunisino di 29 anni ucciso la sera del 2 giugno nei pressi del parcheggio posteriore della stazione ferroviaria di Modena.

Poste condannate ad assumere trimestrale da 3 anni

Posteitaliane è stata condannata dal Tribunale di Modena ad assumere a tempo indeterminato una donna che per tre anni aveva lavorato alle Poste come trimestrale. Lo ha reso noto la Cisl di Modena, che ha espresso grande soddisfazione per la sentenza.

Affidati lotti quarta corsia Bologna-Modena

Affidati i lavori relativi ai lotti 2 e 3 dell’ampliamento a quattro corsie dell’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Modena e Bologna. ne dà notizia una nota di Autostrade per l’Italia.

Modena: ultimo appuntamento alla Tende con ‘Arte in cantiere’

Fabio Mantovani è l’artista che fino ad oggi si servirà dell’open space de La Tenda di viale Molza per proporre nell’ambito di ‘Arte in cantiere’ la sua performance ‘fotografica’, protagonista della quale è una Citroen Ds, che creerà un collegamento tra lo spazio espositivo e la piazza cittadina.

Esplosione sinagoga Modena: archiviato fascicolo

E’ stato archiviato il fascicolo relativo all’esplosione avvenuta nella notte dell’ 11 dicembre accanto alla sinagoga di Modena. Un 34enne giordano, Muhannad Al Khatib Safiq Ahma, si tolse la vita facendosi saltare in aria all’interno della sua auto satura di gas, fra piazza Mazzini e via Blasia, proprio accanto al tempio ebraico di Modena.

Elezioni: vademecum del voto

Sono quasi 37 milioni i cittadini chiamati a votare più volte (europee, provinciali e comunali) nelle giornata di sabato 12 e domenica 13 giugno. Sono invece quasi 50 milioni (49.845.299) gli italiani che potranno recarsi alle urne per l’elezione del Parlamento europeo.

Protezione civile: peggioramento meteo nel fine settimana

Dopo gli ultimi giorni caratterizzati da temperature elevate, per il fine settimana si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche, in particolare sul nord Italia. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

Vacanze: 4 milioni di italiani in viaggio nel week-end

Sono circa 4 milioni gli italiani che circoleranno sull’intera rete stradale e autostradale questo fine settimana, rinunciando al voto in favore di quello che, chiuse le scuole e vacanze programmate alla mano, segna tradizionalmente il primo esodo estivo. Secondo l’Osservatorio di Milano, infatti, sul totale dei vacanzieri in viaggio, circa l’8% rinuncerà al voto nonostante gli appelli del Governo.

Lirica e balletto al Sassuolo Musica Festival

Si muove fra il Verismo e il mondo classico con una novità, l’introduzione di uno spettacolo di balletto, la quinta edizione del ‘Sassuolo musica festival’, che si terrà dal 24 giugno al 25 luglio nel parco del Palazzo Ducale di Sassuolo.

Modena: ruba schede telefoniche, denunciato

Un marocchino di 36 anni è stato denunciato a Modena dalla Polizia, che ieri sera lo ha bloccato, dopo che aveva rubato circa 90 schede telefoniche in un call center, uno dei centri telefonici, frequentati da immigrati, che offre la possibilità di effettuare telefonate verso i Paesi esteri a tariffe competitive.

Omicidio operaio nel reggiano, condannato presidente azienda

Due condanne per l’ omicidio dell’ operaio tunisino Ismail Jaouadi sono state pronunciate questa sera dalla Corte di Assise di Reggio Emilia. Il tunisino Jaouadi, operaio della Dimac di Castelnuovo Rangone, venne ucciso con 5 colpi di pistola alla schiena il 24 luglio 2002, secondo l’ accusa perché sapeva cose della gestione aziendale che avebbe dovuto ignorare e per le quali ricattava i dirigenti.

Allarme ozono in 13 città italiane, Modena compresa

Primo picco di caldo ed è subito allarme ozono. Oltre i limiti di attenzione in due giorni 13 città, soprattutto del centro-nord.

# ora in onda #
...............