25.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13347

Sabato e domenica si vota: gli aventi diritto a Modena

Comunali, provinciali, circoscrizionali ed europee, il 12 e 13 giugno si vota. Gli elettori del Comune di Modena chiamati alle urne per le europee sono 143.304 di cui 67565 uomini e 75739 donne; per le amministrative 144280 di cui 68086 uomini e 76194 donne.

Modena: Poste Italiane condannata ad assumere trimestrale

Posteitaliane è stata condannata dal Tribunale di Modena ad assumere a tempo indeterminato una donna che per tre anni aveva lavorato alle Poste come trimestrale.

‘Vola con Internet’: bonus acquisto per ragazzi

In Emilia Romagna sono 31.165 i ragazzi di 16 anni, ossia quelli nati nel 1988, che entro i prossimi 12 mesi potranno acquistare un pc con connessione ad internet utilizzando il bonus di 175 euro messo a disposizione dal Governo con l’operazione ‘Vola con Internet‘.

Eiffelgres firma centro commerciale svizzero

E’ targato Eiffelgres il rinnovato
centro commerciale Migros, che si trova in Svizzera, a Nyon La
Combe, a due passi da Ginevra. L’azienda di Fioramo modenese,
che fa parte del gruppo Iris Ceramica e che è specializzata,
nell’ambito della progettazione più esclusiva, nella produzione
di ‘Porcellanato Tecnico’, ha completamente rifatto circa 10.000
mq dell’ampio shopping center, realizzato su tre piani.

E’ polemica sugli SMS inviati dalla Presidenza del Consiglio

Mentre le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti e annunciano esposti, il Garante della Privacy, si legge in una nota dello stesso, ”si riserva le proprie valutazioni collegiali”.

Situazione meteorologica

Toccata ieri – secondo i dati a disposizione dell’Osservatorio Geofisico dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – la massima storica di temperatura per la prima decade di giugno: + 34.0° C. Record precedente lo scorso anno con + 33.8°C. Ma, si voterà sotto la pioggia. In arrivo ondata di maltempo che probabilmente riporterà la colonnina di mercurio su valori autunnali.

Sassuolo: in Piazza Martiri la nuova aiuola spartitraffico

E’ pressoché terminata, si stanno infatti ultimando gli ultimi ritocchi, la nuova aiuola spartitraffico in centro che presenta al suo interno una scultura ed importanti elementi innovativi per l’arredo urbano che in questi giorni molti cittadini hanno potuto osservare, alla confluenza tra via Pia e via S. Giorgio, In Piazza Martiri Partigiani.

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Per il terzo anno consecutivo, oggi, l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) celebra in tutto il mondo la ‘Giornata mondiale contro il lavoro minorile‘.

SMS Governo: Federconsumatori Bologna denuncia Tim

La Federconsumatori di Bologna ha
denunciato la Tim per il messaggio della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, inviato a milioni di italiani via sms,
che ricorda orari del voto e di presentarsi ai seggi muniti di
tessera elettorale e documento.

Istat: +1,3% export regioni primo trimestre 2004

Il valore dell’export delle regioni italiane è salito dell’1,3% nei primi 3 mesi del 2004. Lo rende noto l’Istat precisando che l’aumento più consistente delle vendite all’estero è stato quello registrato dall’Italia meridionale (+6,1%), seguita dall’Italia centrale (+4,7%) e dal Nord-Est (+2,8%). Chiudono il primo trimestre in terreno negativo, invece, il Nord-Ovest (-0,5%) e le Isole (-17,9%).

A Modena: la ‘Quarta settimana della Domotica’

Si conclude oggi, presso la sede di ProMo in via Virgilio, la terza edizione della Settimana della Domotica, organizzata da ProMo, la Società di promozione dell’economia modenese, in collaborazione con Democenter, Centro servizi per l’innovazione industriale, Ance Anie, Anim Cna, ordini e collegi dei professionisti, associazioni e imprese del settore.

‘Estate Campus’ a Modena

Estate Campus‘ è la manifestazione che inizierà a Modena il 14 giugno alle ore 18,00, in coincidenza con la partita Italia – Danimarca, per concludersi domenica 4 luglio, giornata della finalissima.

Emicrania: più colpite le donne

Il 12% degli italiani soffre di emicrania e per il sesso femminile in età fertile l’incidenza è 3 o 4 volte maggiore.

Preso a Modena ladro d’auto minorenne

Un quindicenne di nazionalità ganese ieri pomeriggio ha rubato una Fiat Brava a Reggio Emilia e alla guida dell’auto ha raggiunto Modena.

Modena: lotta alla confusione per la polizia municipale

Controlli in bar e luoghi di intrattenimento nel centro della città e nelle aree verdi sono stati effettuati nella tarda serata di giovedì da operatori del Nucleo di Polizia Commerciale della Polizia Municipale.

SMS Governo spediti da gestori telefonia

Un sms per spiegare come e quando si vota. Lo firma la presidenza del Consiglio, ma – spiegano a palazzo Chigi – a inviarlo a forse milioni italiani sono stati direttamente i gestori di telefonia mobile: Tim, Vodafone Omnitel e Wind.

‘Festa di primavera’ in piazza Guido Rossa a Modena

Il Comitato Villaggio Giardino e Artigiano, con il patrocinio della Circoscrizione n. 4, organizza da oggi a domenica, in piazza Guido Rossa, la 26a edizione della ‘Festa di Primavera‘.

F1: Ferrari, Montezemolo, a Montreal speriamo bene

“Bene, speriamo bene”. Così il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, si è limitato a rispondere ad una domanda sulle aspettative per il prossimo appuntamento di Formula 1 di domenica al Gran premio del Canada.

‘Armonie’: parte a Modena il cartellone della montagna

E’ il coro ‘Gioventù cantata‘ di Marostica, composto da 60 ragazzi, il protagonista del concerto in programma questa sera nella chiesa di S.Pietro a Modena. Inizio ore 21. Ingresso gratuito.

Autostrade: domenica sciopero esattori

Le segreterie di rsa di Fit-Cisl, Sla-Cisal, Ugl-A.T., competenti per il terzo tronco di Autostrade per l’ Italia, hanno annunciato uno sciopero degli esattori dei caselli per domenica 13 giugno.

Da regione Emilia Romagna aiuti a studenti dislessici

Grazie ad un accordo sottoscritto dalla Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna con l’Associazione Italiana Dislessia (Aid), dal prossimo anno scolastico sarà possibile alle scuole di ogni ordine e grado della regione, offrire un servizio in più alle famiglie: il potenziamento dei supporti didattici e pedagogici per gli studenti affetti da dislessia, al fine di ottimizzarne i tempi e la qualità dell’apprendimento.

# ora in onda #
...............