19.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 16 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13366

Modena: Comune sale al 63,6%

Il Comune di Modena ha deliberato
di esercitare il diritto sul bond convertibile in azioni Meta
1999/2009, per un valore nominale complessivo di 41,6 milioni,
portando la sua quota nella ex municipalizzata al 63,6% dal
57,66% che deteneva.

Frassinoro: incendio in abitazione

Un cagnolino è morto,
presumibilmente soffocato dal fumo, a seguito di un incendio che
si è sviluppato ieri sera in un’abitazione di Rovolo di
Frassinoro.

F1, Ferrari: Todt, il posto di Mosley non mi interessa

Il giorno dopo il quarto trionfo in F1 della Ferrari, a Maranello si parla delle proposte di Max Mosley di cambiare la Formula 1 nel 2008 e della possibilità che Todt prenda il suo posto alla poltrona di presidente della Fia.

Poste: lo sciopero generale in Regione

Oltre il 75 per cento con punte dell’85 per cento: sono le percentuali, secondo i sindacati, di astensione dal lavoro dei lavoratori postali, che hanno aderito allo sciopero generale regionale proclamato in Emilia-Romagna dai sindacati confederali ed autonomi “per esprimere tutto il loro dissenso alla sconsiderata politica di un’azienda che, invece di ricercare sviluppo, mira solo al contenimento dei costi”.

F1: Ferrari, domani test a Monza e Mugello

In casa Ferrari, dopo il brillante successo nel Gp San Marino, è stato confermato il programma in vista del Gp di Barcellona, 5/a prova del Mondiale di Formula 1.

Sat non convenzionata su rilevatori fughe gas

Si è giunti a conoscenza del fatto che una ditta di sistemi di rilevazione e
prevenzione fughe gas sta vendendo i propri prodotti porta a porta nel
Comune di Sassuolo e zone limitrofe. Poiché i venditori di questa azienda
dichiarano di essere convenzionati con Sat, si precisa che, al contrario,
Sat non ha attiva e non intende sottoscrivere alcuna convenzione con gli
stessi.
Qualsiasi società che richieda, porta a porta, pagamenti ai cittadini non ha
nessun collegamento con Sat.

Sassuolo: gettava posta nel cassonetto, denunciata

Una portalettere di 24 anni,
originaria di Napoli e abitante nel comprensorio sassolese, e’ stata denunciata dalla Polizia postale per violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. La giovane si sarebbe sbarazzata di un consistente plico di corrispondenza, gettandolo nel cassonetto della spazzatura.

Università: educazione-formazione musicale

Dalla collaborazione tra il Coro dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e il corso di Scienze della formazione primaria con sede a Reggio Emilia verrà avviato un ambizioso progetto globale di educazione/formazione musicale. All’iniziativa dedicato un convegno dal 28 al 30 aprile che proporrà tra l’altro un monitoraggio delle attività di educazione formazione musicale nella città di Reggio Emilia.

Fisco: dal 3 maggio al via l’operazione ‘Unico 2004’

Parte l’operazione Unico 2004 con importanti novità: il debutto della no tax area e delle nuove aliquote. Dal 3 maggio, e fino al 2 agosto i contribuenti potranno presentare il modello tramite le banche o gli uffici postali. Più tempo, fino al 2 novembre, invece per che sceglie la dichiarazione online. Importanti novità interessano i contribuenti che si apprestano a presentare Unico.

‘You Govern’: le proposte degli under 25 modenesi

Si svolge domani, martedì 27 aprile, a La Tenda di viale Molza, il sesto e ultimo appuntamento con ’You Govern. Il Forum dei Giovani di Modena’. Sarà questa l’occasione per presentare e discutere il documento finale di ‘You Govern’.

Pieno d’ascolti in TV per G.P. San Marino

La F1 continua a fare il pieno d’ascolti sui teleschermi italiani: la quarta vittoria stagionale di Michael Schumacher, ottenuta ieri a Imola nel Gp di San Marino, è stata infatti seguita da 12.228.000 spettatori. Lo share del programma è stato di 58.27 punti percentuali.

L’evoluzione del mercato del lavoro a Modena

Promosso dall’Assessorato alle politiche economiche in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università di Modena e Reggio, domani, martedì 27 Aprile, presso la Sala dei Cento della Fondazione San Carlo in Via San Carlo 5, si terrà un convegno sul tema ‘Sviluppo ed occupazione in dieci anni di storia modenese‘.

Confesercenti: bene nuova legge franchising

”Con il varo da parte del Senato
della nuova legge quadro sul franchising, il settore ha finalmente una propria reglamentazione dopo anni di battaglie politiche e sindacali durante i quali la Federazione Italiana del Franchising aderente alla Confesercenti ha sostenuto con vigore l’urgenza di una normativa in materia”. Lo afferma in una nota la Confesercenti regionale dell’Emilia-Romagna, che ringrazia i promotori dell’iniziativa parlamentare ”e tutti i partiti politici che in modo bipartisan hanno approvato il testo”.

La qualità delle scuole superiori: incontro

La qualità delle scuole superiori modenesi‘ è il titolo dell’incontro in programma domani pomeriggio alle 15, nell’aula magna Rubes Triva dell’istituto Fermi, in via Luosi 23 a Modena. L’iniziativa, promossa dalla provincia di Modena, sarà aperta dal presidente Graziano Pattuzzi con gli interventi di Claudio Bergianti, assessore all’Istruzione, e di Andrea Casagrande, assessore all’Edilizia e al patrimonio.

Sassuolo. cambia viabilità in via Montanara

Oggi cominciano i lavori per l’esecuzione dell’ordinanza che prevede la chiusura di alcuni svincoli in via Montanara. A seguito dei lavori, i veicoli che transitano in via Montanara, diretti a sud, dovranno obbligatoriamente svoltare a destra, in direzione ovest. Contemporaneamente, i veicoli in transito sulla Circonvallazione Sud, diretti a ovest, per dirigersi verso San Michele, dovranno percorrere la rotatoria posta all’intersezione Circonvallazione sud/via Nievo.

Istituto Charitas: il Comune cerca rappresentante

Il Comune di Modena deve nominare un proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione dell’istituto Charitas.

Alle fiere di Reggio Emilia debutta ‘Suinitalia’

I vertici della Siper, la società pubblico-privati che gestisce il quartiere fieristico di Reggio Emilia hanno presentato stamattina la prima edizione di ‘Suinitalia‘, l’appuntamento che a cadenza biennale si intervallerà con la Rassegna Suinicola Internazionale, anche quella biennalizzata proprio da quest’anno.

Modena: assemblea pubblica, come cambia Baggiovara

Nuovo polo ospedaliero, nuovo Peep e servizi collegati e viabilità sono gli argomenti di un’assemblea pubblica in programma mercoledì 28 aprile, alle 21, nella sala polivalente della scuola elementare Montecuccoli in via Fossa Buracchione 61 a Baggiovara.

Poste: oggi chiuse in tutta la Regione

I rappresentanti dei sindacati del settore poste dell’Emilia-Romagna hanno incontrato gli assessori regionali al lavoro Mariangela Bastico e all’innovazione amministrativa Luciano Vandelli, per illustrare le motivazioni dello sciopero regionale proclamato per oggi, lunedì 26 aprile.

Multifiera: oggi pomeriggio si parla di rintracciabilità

“Rintracciabilità, trasparenza e origine dei prodotti agricoli”. E’ questo il titolo della tavola rotonda che oggi pomeriggio si terrà presso la Sala dei 400 all’interno della Multifiera di Modena.

Formigine: rapina un’amica e le svaligia la casa

Ha rapinato un’amica a cui aveva
dato un passaggio, poi le ha svaligiato la casa, utilizzando le
chiavi che aveva trovato nella sua borsetta. Un 33enne,
originario di Agrigento e residente a Formigine, è stato
arrestato dagli agenti della Squadra Volante di Modena per
rapina impropria e furto aggravato.

# ora in onda #
...............