15.9 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 16 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13367

Modena: domani incontro tra candidati sindaco

Dopo settimane di schermaglie a distanza, Baldo Flori e Giorgio Pighi incrociano in diretta i loro argomenti in un pubblico confronto organizzato da Ascom Confcommercio e Famiglia Artigiana Modenese. Le due Associazioni proporranno loro gli argomenti contenuti nel programma appositamente predisposto in viste delle prossime elezioni amministrative.

Alla scoperta delle Terramare di Montale

Come in un’ideale macchina del tempo, le lancette della storia si muovono al contrario e si fermano in un giorno imprecisato di 3.500 anni fa in un villaggio dell’età del bronzo. Ci sono il fossato, il terrapieno con le palizzate difensive, la porta d’ingresso, due grandi case arredate con suppellettili, vasellame, utensili, armi, vestiti. Chi arriva qui può sperimentare modi di vita e attività di tre millenni e mezzo fa, costruire vasi, filare, tessere, fondere metalli per ottenere armi, utensili e ornamenti.

25 aprile: il programma di Fiorano

Il programma per le celebrazioni del 59° anniversario della Liberazione, in
programma per il 25 aprile, prevede alle 9,20 il raduno di autorità e
cittadini in piazza Menotti e, alle 9,30, canti popolari in piazza con
Romana Sandri.

25 aprile: iniziative a Sassuolo

L’anno in corso coincide con l’inizio, 60 anni fa, della Lotta di Liberazione (’43 – ’45) che proprio nella nostra città fece segnare , nel settembre del 1943, con la battaglia al Palazzo Ducale condotta dalla guarnigione dell’Accademia Militare di Modena di stanza a Sassuolo, l’avvio della Resistenza nel territorio modenese.

Modena: Multifiera, altri appuntamenti di oggi

In continua evoluzione la programmazione degli appuntamenti alla Multifiera. Domenica 25 Aprile, accanto a Marco Masini, Simone e Federico Poggipollini tante altre occasioni per fare un salto al quartiere fieristico di Cittanova.

Formula 1: intitolata a Senna tribuna centrale Imola

Un applauso commosso ha salutato
al termine delle prove del Gp di San Marino lo scoprimento del
maxi pannello di gres porcellanato che raffigura, da una foto di
Gianni Sanna scattata poco prima del Gran premio del primo
maggio del ’94, Ayrton Senna. Dieci anni fa ci fu l’ incidente
mortale del pilota brasiliano alla curva Tamburello nel settimo
giro della corsa più tragica nella storia del circuito del
Santerno.

Poliziotto ucciso: lunedì interrogatorio D’Ambrosio

Si terrà lunedì a Reggio
Emilia l’ interrogatorio di Michele D’Ambrosio, 31 anni, uno dei
due giovani arrestati per il mortale investimento dell’agente
scelto della Polstrada Stefano Biondi, 28 anni, travolto e
ucciso da una Porsche con due chili di cocaina a bordo martedì
sera sull’Autosole, nei pressi del casello di Reggio Emilia.

Modena: fuga d’acqua, evacuate sei persone

Sei persone evacuate e due appartamenti resi parzialmente inagibili a causa di una consistente perdita d’acqua. Il fatto è accaduto stamane, verso le 11, al civico 18 in via Masone.

Modena: Marco Masini alla Multifiera

E’ Marco Masini la prima grande sorpresa della Multifiera di Modena. Il cantante toscano, reduce dall’osannato successo sanremese farà tappa domani pomeriggio presso il palcoscenico allestito nella Galleria Centrale del quartiere fieristico di Cittanova.

Sassuolo: Errani inaugura sede Pattuzzi

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, è intervenuto all’inaugurazione della sede elettorale del candidato sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi, questa sera in piazza Garibaldi 76.

Formula 1: Schumi sbaglia, Button in pole

Dopo tre pole di fila,
Michael Schumacher compie un errore nel finale di quello che
sarebbe stato un giro fantastico e il suo tempo, comunque molto
buono, 1’20″011, non è sufficiente a dargli la prima piazza al
via del 24/o Gp di San Marino. Così tocca al sempre più
sorprendente Jenson Button, a bordo della sorpresa Bar Honda,
prendersi la prima pole in carriera.

Jacopo: sempre critico quadro neurologico

E’ sempre critico il quadro
neurologico di Jacopo, il neonato abbandonato Venerdì Santo in
un prato alla periferia di Modena e ricoverato da allora nella
divisione di Neonatologia del Policlinico.
Il quotidiano bollettino medico firmato dal direttore della
divisione, prof.Fabrizio Ferrari, conferma che le condizioni
generali “permangono stazionarie”, prosegue l’assistenza
ventilatoria meccanica e il supporto farmacologico delle
funzioni vitali.

Alberto Cavallari espone nella chiesa di S.Paolo

Ultimo giorno di apertura domani, domenica 25 aprile, per la mostra di Alberto Cavallari allestita nella chiesa di S.Paolo a Modena, in via Selmi.

A1 chiusa tra Reggio e Parma dalle ore 22

Tra le 22 di oggi e le 6 di
domani l’Autosole verrà chiusa al traffico, in entrambe le
carreggiate, tra Parma e Reggio Emilia per consentire il varo di
un nuovo cavalcavia al km 113+167. Lo ha reso noto la società
Autostrade per l’Italia.

Le telecamere di ‘Sereno variabile’ alle Terramare

Le telecamere di ‘Sereno variabile’, la trasmissione di Rai 2 condotta da Osvaldo Bevilacqua, sono già entrate nel Parco Archeologico e nel Museo all’aperto delle Terramare di Montale, ufficialmente inaugurato oggi, per seguire il percorso guidato pensato per le scolaresche.

Ciampi consegna Medaglia d’oro per Angelo Donati

Domani, in occasione della Festa della Liberazione, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi insignirà della Medaglia d’oro al merito civile alla memoria l’avvocato Angelo Donati, l’ebreo modenese che durante la seconda guerra mondiale salvò migliaia di ebrei di diverse nazionalità.

Isole ecologiche: via ai centri di preconferimento

Un’appendice al Regolamento dei servizi per lo smaltimento dei rifiuti urbani è stata approvata dal Consiglio comunale di Modena. Riguarda la possibilità per i soggetti no profit di recuperare materiale presso le isole ecologiche prima che questo venga definitivamente conferito alle discariche per lo smaltimento.

Pomeriggio di festa al parco Torrazzi di Modena

Alle 15, infatti, si tiene nel parco di via Caruso la festa di inaugurazione della nuova sede del Comitato gruppo volontario verde del Parco Torrazzi e la presentazione della futura casa ecologica che qui verrà realizzata.

Modena: via Gerosa, oggi taglio del nastro

Continua il programma di riqualificazione della ‘Fascia ferroviaria’, l’area della città a nord della strada ferrata Milano-Bologna: oggi alle 12, il sindaco Giuliano Barbolini taglierà infatti il nastro e inaugurerà una nuova strada, via Gerosa, destinata a collegare via Canaletto sud alla nuova via Soratore.

Emilia R. affida gestione Irap e Irpef ad Agenzia Entrate

Sarà l’Agenzia delle entrate a seguire d’ora in poi le attività di gestione dell’Irap, cioè l’imposta regionale sulle attività produttive, e dell’addizionale Irpef sulla base delle linee guida definite dalla Regione Emilia-Romagna.

A Gaetano Curreri il premio Ciliegia d’oro

Gaetano Curreri è il vincitore del
‘Premio Ciliegia d’oro 2004’. Il vocalist e fondatore degli
Stadio lo ritirerà oggi alle 18 nella Sala dei Contrari della
magnifica Rocca Medioevale di Vignola.

# ora in onda #
...............