17 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13369

Pensioni: al via accredito telematico del periodo di militare

Martedì prossimo a Bologna, verrà ratificato dal Comandante del Comando Reclutamento e Forze di Completamento Regionale dell’Esercito Italiano e dal Direttore Regionale dell’Inps, il Protocollo d’intesa grazie al quale, i cittadini residenti in Regione in procinto di essere collocati in pensione, potranno ottenere in tempi brevissimi e per via telematica, l’accredito del periodo di servizio militare svolto.

F1: Trulli vince Gp Monaco, Ferrari terza

Storica vittoria per Jarno Trulli, su Renault, al Gp di Monaco. Il pescarese ha preceduto di 4 decimi la Bar di Button mentre è terza la Ferrari di Barrichello.

F1: incidente Schumi, Ferrari accusa Montoya

“Sono cose che lasciano stupefatti”. Così il portavoce della Ferrari Luca Colaianni ha commentato in tv l’incidente che ha messo fuori gara Michael Schumacher attribuendone tutta la responsabilità al colombiano Juan Pablo Montoya.

Artigianato: dalla provincia oltre 2 mln di euro

Sviluppare la capacità di pianificazione e di organizzazione delle imprese artigiane, favorire l’applicazione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, l’internazionalizzazione e la promozione. Sono le priorità individuate dalla Provincia di Modena per l’assegnazione degli incentivi previsti nel 2004 dalla legge regionale del settore (la legge 20 del ’94).

‘VI Settimana della Cultura’: le iniziative a Modena

La Galleria Civica di Modena, con l’Assessorato alla Cultura del Comune con il Sistema Museale della Provincia di Modena, aderisce alla VI Settimana della Cultura ‘Il Contemporaneo in Italia‘ promossa dal Ministero per i Beni Culturali-Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee.

‘Cappuccetto Rosso’ all’Ospitale di Rubiera

Questo pomeriggio alle ore 17 all’Ospitale di Rubiera in provincia di Reggio Emilia, all’interno della rassegna per ragazzi ‘La Corte dei Bambini’, è in scena ‘Cappuccetto Rosso‘, spettacolo di burattini, di Marina Allegri, regia Maurizio Bercini, con Patrizio Dallargine.

Reggio E.: Salone del cavallo, oggi ultimo giorno

Ultima occasione per visitare il Salone del Cavallo Americano. E si tratta di un’occasione da non perdere.
La manifestazione western delle Fiere di Reggio Emilia si congeda infatti oggi, domenica 23 maggio, con un programma con un tasso di divertimento e spettacolarità altissimo

A1: 6 km coda tra Reggio E. e Parma

Traffico bloccato sulla A/1 Milano-Bologna, tra Reggio Emilia e Parma sulla carreggiata che corre in direzione nord.

Modena: convegno nazionale su ‘Reverse Engineering’

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza la terza edizione della giornata nazionale sulla ‘Reverse Engineering’. L’iniziativa ospitata a Modena martedì, 25 maggio.

‘Balsamico è’: gli appuntamenti di Sassuolo

Anche il Comune di Sassuolo fa parte a pieno titolo delle iniziative di ‘Balsamico è‘, l’ormai classica manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, giunta al sesto anno, che si svolge dal 22 maggio al 6 giugno.

Fiorano: manager denunciato per estorsione

Il responsabile dell’ ufficio acquisti di un’ azienda di Fiorano Modenese – L.G., 37 anni, di Rubiera – ha preteso dal titolare di una ditta fornitrice una tangente di 5.000 euro, senza la quale – ha minacciato – avrebbe bloccato i pagamenti di forniture per oltre 60.000 euro.

F1: Monaco; Todt, può ancora succedere di tutto

“Calma, può ancora succedere di tutto”. Così come non si scompone nei momenti di vittoria, allo stesso mondo il direttore generale della Ferrari, Jean Todt, non si è scomposto a Monaco dopo le qualifiche non certo brillanti delle rosse.

Faccia a faccia Marasco tifosi Modena

Faccia a faccia nel primo pomeriggio fra Antonio Marasco, uno dei giocatori indagati nell’inchiesta sul calcio scommesse, e un gruppo di tifosi del Modena in un ristorante alla periferia della città.

Cinema: il 24 maggio biglietti a 3 euro in tutta Italia

Lunedì 24 maggio, che coincide con l’inizio della ‘Settimana della Cultura‘ promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali,
andare al cinema in tutte le sale che aderiranno all’iniziativa dell’Anec, associazione esercenti cinema, costerà solo 3 euro.

Sassuolo: parcheggio sotterraneo presso ex Enel

Adiacenti ai nuovi alloggi ex Enel sono stati realizzati un parcheggio interrato e in superficie un giardino pensile.
L’autorimessa vuole dare soddisfazione non solo alle richieste conseguenti il recupero dell’attigua ex Cavallerizza Ducale, oltre che alla esigenza di parcheggi per i residenti dell’area limitrofa compresa tra piazzale Roverella e vicolo Conce, oggi deficitaria, ma soddisfare il fabbisogno derivato dalla trasformazione dell’Ex Enel in edificio residenziale pubblico.

Sassuolo: ha preso il via Salute anziani

Un grande successo di pubblico ha salutato il primo incontro pubblico per la presentazione e distribuzione del programma “Salute Anziani” che si è tenuto al circolo Ottavio Tassi di Sassuolo.

Reggio E.: Salone del cavallo, il programma di oggi

Programma da non perdere al Salone del Cavallo Americano. Oggi, sabato 22 maggio, la kermesse delle Fiere di Reggio Emilia è aperta dalle 9 e fino alle 23, ingresso 10 euro.

Modena: in biblioteca gioielli da ‘sfogliare’

Domani, alle ore 11, inaugura presso la biblioteca civica d’Arte L. Poletti ‘Fogli sciolti, appunti di viaggio. Le Edizioni Fabrizio Mugnaini‘. In esposizione fino al 31 luglio veri gioielli per bibliofili, autentici capolavori realizzati in opere uniche e fuori commercio.

A Modena sei artisti alla ricerca della magia del circo

Fino al 27 maggio La Tenda di viale Molza ospita una delle realtà europee più interessanti del nuovo circo, ‘Rital Brocante’. Un gruppo di artisti che unendo l’arte circense alla musica e alla danza moderna crea un’atmosfera che coinvolge gli spettatori che assistono alle loro performance.

Reggio E.: inaugurazione archivio-libreria FAI

I libri della Libertà‘: questo pomeriggio alle 17.00, in Piazza Lucia Magnanini Bondi a Reggio Emilia, inaugurazione dell’Archivio-Libreria della FAI reggiana.

Sassuolo: Genitoni presenta oggi il suo nuovo romanzo

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il nuovo romanzo di Francesco Genitoni. L’appuntamento è per oggi alle ore 17 presso il foyer del teatro Carani di Sassuolo. Intervengono Elio Tavilla (poeta, critico letterario e docente di storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena), Andrea Casoli (Editor Aliberti) e Francesco Genitoni.

# ora in onda #
...............