19.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 11 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13369

Niente chiusura alle 3 per le discoteche

Governo battuto alla Camera, con 203 voti a 202, sul disegno di legge sulle discoteche. E’ stato infatti approvato un emendamento proposto dalla Lega, che affida ai Comuni il compito di regolare l’orario delle discoteche. Il testo arrivato ieri in Aula prevedeva, invece, la fine della musica entro le 4 nei mesi di giugno, luglio e agosto ed entro le 3 negli altri periodi dell’anno, senza alcun limite soltanto nelle notti di Capodanno, Ferragosto, giovedì, sabato e martedì grasso.

Sassuolo: annullo filatelico speciale per S.Giorgio

In occasione della festività del nostro patrono, San Giorgio, in programma per venerdì 23 aprile, oltre alle consuete attività che tradizionalmente accompagnano la attesa Sagra, verrà emesso un particolare francobollo commemorativo, realizzato in collaborazione della Parrocchia.

Neonato abbandonato, diciottenne confessa

La giovane, sentita in questura dalla polizia e dal pubblico ministero Casari, ha confessato di aver partorito e abbandonato nel prato il piccolo che è poi stato chiamato Jacopo.

Pedemontana e Modena-Sassuolo in Consiglio provinciale

La convenzione con Anas e Ministero delle Infrastrutture per il passaggio alla Provincia di Modena dei lavori per il prolungamento della Pedemontana, la realizzazione della tangenziale di Nonantola e il quarto lotto della Modena-Sassuolo saranno al centro del dibattito del Consiglio provinciale in programma questo pomeriggio.

Modena consolida la collaborazione con Novi Sad

Creare strumenti di pianificazione, organizzazione e valutazione del sistema di welfare a livello locale, promuovere l’istituto dell’affido, prevenire il fenomeno del maltrattamento dei minori e favorire l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro.

Stragi sabato sera: 21mila controlli nel 2003

Sono stati oltre 21mila i ragazzi
controllati in un anno sulle strade italiane per prevenire le
stragi del sabato sera. E la maggior parte di loro è risultata
positiva ai test sull’alcol e l’uso di sostanze stupefacenti
fatti tra le 4 e le sei del mattino. Così si è conclusa nel
2003 la campagna della Polizia contro le stragi del sabato sera,
con controlli all’uscita delle discoteche e sulle strade più
percorse dai giovani durante il week end.

Coldiretti: estate a rischio nonostante piogge

Nonostante la neve dell’ inverno e
l’acqua di primavera, non bisogna abbassare la guardia sul fronte della siccita’. L’appello viene da Coldiretti Emilia-Romagna, che ricorda come gran parte dell’acqua e della neve caduta fino ad oggi e’ andata diretta in mare.

Reggio E.: poliziotto ucciso e rapinatore ferito

Un poliziotto è rimasto ucciso e
un uomo è stato ferito
in serata sera in un’azione di polizia tra il casello dell’ A/1
di Reggio Emilia e un’area poco distante dove l’uomo ferito
era fuggito ed è stato poi catturato insieme ad un complice.

Modena: forse una ventenne la madre di Jacopo

Una ragazza di circa 20 anni,
italiana, abitante a Modena. Forse potrebbe essere lei la madre
di Jacopo, il neonato abbandonato nudo in un prato della
periferia della città emiliana il 9 aprile.

Spesa farmaci: più ricette, meno ticket

Cresce la spesa farmaceutica nel primo bimestre del 2004. I dati di spesa farmaceutica a carico del SSN relativi a gennaio-febbraio 2004 evidenziano, infatti, un aumento complessivo della spesa netta pari al +4,2% rispetto al primo bimestre 2003.

Legambiente e Wwf denunciano i veleni del nostro mare

Nemmeno le aree marine sono al riparo dall’inquinamento. Metalli pesanti, idrocarburi, pesticidi e policlorobifenili ormai minacciano la salute delle acque italiane in modo preoccupante, anche lungo le coste emiliano-romagnole.

Castelfranco E.: spacciava in camper, arrestato

Preparava le dosi di droga e si
spostava in camper per cercare di sfuggire ai controlli. Un giovane tunisino, abitante a Modena, che aveva escogitato l’ingegnoso sistema e’ stato sorpreso e bloccato a Panzano di Castelfranco Emilia dagli agenti della Guardia di Finanza di Modena.

Modena con il ‘Circuito Città d’Arte’ in Catalogna

L’associazione Circuito Città d’Arte della Pianura Padana, formata dai Comuni di Alessandria, Bologna, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Modena, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia e Verona, partecipa anche quest’anno al Salone Internazionale del Turismo Catalano, che si svolgerà a Barcellona dal 22 al 25 aprile prossimo.

Sicurezza a Sassuolo: dati oggettivi stabili

I dati oggettivi sui reati commessi a Sassuolo, presentati questa mattina dal Dirigente del Commissariato, Francesco Panetta, e dal Comandante dei Carabinieri, Domenico Troiani, si mostrano a livello quantitativo più o meno equivalenti agli anni precedenti, ma ne cambia in modo importante la composizione.

Operaio morto cantiere Tav: alta adesione sciopero

Ha avuto picchi di adesione del 90%
lo sciopero di otto ore proclamato dalla Flc (federazione unitaria dei lavoratori delle costruzioni) nei cantieri Tav del Modenese, come risposta all’ infortunio mortale avvenuto ieri mattina nel cantiere di Gaggio, vicino Castelfranco Emilia, dove e’ morto l’operaio Kristian Hauber, 23 anni, schiacciato da una macchina operatrice in manovra.

F1: Gp S.Marino; per Bmw-Williams ‘Ferrari favorita’

Imola, il clima da Gran Premio si avvicina e gli avversari della Ferrari cominciano a correre ai ripari ma nessuno si nasconde che sia per le prestazioni ottenute finora, sia perchè è il circuito di casa, al Gp di San Marino è la Ferrari la favorita.

Prosegue la qualificazione dei Centri per l’impiego

Dopo quello di Modena e di Pavullo, arriva un nuovo ‘look’ anche per il Centro per l’impiego di Carpi che sarà collocato nella nuova sede in via Lenin 135. I lavori sono in corso e il Centro potrà essere inaugurato già nel corso dell’estate.

Poste: a Modena è emergenza occupazionale

Pur essendo tra le prime per
volume di fatturato le poste emiliano-romagnole versano in una situazione occupazionale e organizzativa di totale emergenza e in particolare a Reggio Emilia, Modena, Rimini e provincia di Bologna.

Relazione con i cittadini, a Modena più garanzie con la ‘carta’

Ora c’è anche una ‘Carta dei servizi‘ a garanzia della qualità delle attività di comunicazione e di relazione con il pubblico del Comune di Modena.

F1: domani consegna chiavi Fiorano a Team Ferrari

Domani mercoledì 21 aprile alle ore 18 il Sindaco Egidio Pagani consegna le
chiavi della città di Fiorano Modenese a Schumacher, Barrichello, Todt e
Montezemolo. Partecipa il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani.

Modena: per welfare 82 mln di euro nel 2004

Modena spenderà nel 2004 oltre 82 milioni di euro per le politiche del welfare, cioè per l’assistenza domiciliare agli anziani, il sostegno alle famiglie, gli interventi di contrasto della povertà, la prevenzione delle dipendenze, le azioni per l’integrazione di stranieri e immigrati.

# ora in onda #
...............