8.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 8 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13370

Congresso europeo di Neuropsicologia

A Modena il primo Congresso delle Società europee di Neuropsicologia. Per tre giorni, da domani al 20 aprile, la città emiliana ospita tutti i migliori specialisti e ricercatori del Vecchio Continente. Attesi oltre 500 partecipanti, alcuni dei quali presenteranno in anteprima i risultati di alcuni recenti filoni di studio sul funzionamento del cervello.

Per i dipinti della ‘Sala del fuoco’ restauro complesso

Nel 2005 i visitatori della mostra “Storie dipinte. Nicolò dell’Abate e la pittura del Cinquecento tra Modena e Parigi” – sino al 19 giugno a Foro Boario, Modena – potranno ammirare anche il grande ciclo affrescato dal maestro modenese per la Sala del Fuoco del Municipio, restituito all’originario splendore.

Assemblea Ulivo Sassuolo: Pattuzzi candidato sindaco

Lunedì prossimo, 19 aprile alle 20,30, al Circolo Sant’Agostino si terrà l’Assemblea dell’Ulivo sassolese durante la quale verrà votata e ufficializzata la scelta del candidato a sindaco. Il tavolo che riuniva i rappresentanti dei vari gruppi politici aderenti alla coalizione e dei movimenti si è riunito ieri sera ed è arrivato all’accordo per la presentazione all’assemblea di un unico candidato, Graziano Pattuzzi.

Progetto ricerca su evoluzione industriale e sociale ceramica

E’ stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Sassuolo un importante progetto di ricerca, a cura dell’Archivio Osvaldo Piacentini di Reggio Emilia, che riguarda “Industrializzazione, società, costumi religiosi nell’area modenese e reggiana delle ceramiche”.

Ed Cherry questa sera alla Tenda di Modena

Questa sera alle 20, La Tenda accoglierà nel suo spazio di viale Molza ‘Ed Cherry’. Con l’organizzazione dell’Accademia di Musica Moderna e il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Giovanili è previsto infatti per quell’ora l’inizio di un seminario denominato ‘Dal Blues al Jazz’ al quale parteciperà proprio l’eclettico e versatile chitarrista.

Sassuolo: parole, suoni e immagini su Fabrizio De Andrè

In occasione del quinto anniversario della sua scomparsa, il circolo culturale Fahrenheit 451 e la Bottega d’Oltremare, in collaborazione con la Libreria Incontri e l’assessorato alle attività culturali del comune di Sassuolo, organizzano “Non per un Dio ma nemmeno per gioco”: una settimana tributo a Fabrizio De Andrè. Dal 17 al 24 aprile presso il foyer del Teatro Carani una mostra, curata dall’associazione Bocca di Rosa e altre storie e patrocinata dalla Fondazione De Andrè, ripercorrerà le tappe e la poetica del cantautore genovese attraverso cimeli, dischi e fotografie.

Il prof. Feltri tiene una lezione sulla figura di Antigone

Ultimo appuntamento della stagione per gli incontri degli Amici dei Teatri modenesi. Lunedì 19 aprile, alle ore 21, al Teatro delle Passioni di Modena, il professor Francesco Maria Feltri terrà una lezione dal titolo Da Sofocle a Brecht: viaggio filosofico-letterario alla ricerca della figura di ‘Antigone’.

Modena: prostituzione, condanne per oltre 21 anni

Ammontano complessivamente a più
di 21 anni di reclusione e quasi 250mila euro di multa le
condanne emesse dal Gup presso il tribunale di Modena nei
confronti di sette rumeni (cinque uomini e due donne, di età
compresa fra i 22 e i 43 anni) che erano stati arrestati lo
scorso anno dagli agenti della squadra Mobile nell’ambito
dell’operazione Exiva, dal nome rumeno dei documenti falsi usati
per l’espatrio.

Tante iniziative al mercato di via Albinelli a Modena

Grandi novità per il Mercato coperto di via Albinelli: per tutto il mese di maggio la struttura sarà infatti aperta anche durante il pomeriggio del mercoledì, in aggiunta alla ormai tradizionale giornata del sabato. Il nuovo orario sarà in vigore dal primo al 31 maggio e verrà poi riproposto dal mese di ottobre.

Condannato per estorsione evade dal S.Anna

Si è reso irreperibile da qualche
giorno Raffaele Diana, detto ‘Rafilotto’, 37 anni, accusato di
essere parte di un clan di casalesi che si era insediato nel
Modenese e taglieggiava imprenditori edili, costringendoli a
pagare il pizzo.

Modena: Jacopo, lievissima riduzione profondità coma

Una lievissima riduzione della
profondità del coma è stata rilevata nelle ultime 24 ore dai
medici della divisione di neonatologia del Policlinico di Modena
che hanno in cura Jacopo, il neonato ritrovato una settimana fa
poche ore dopo essere venuto alla luce – nudo, sotto la pioggia
e al freddo – nel prato di un condominio alla periferia della
città.

Calcio: Modena, battibecco tra Vignaroli e Mensah

Al termine della sgambata in
famiglia del Modena sul campo di Castelfranco Emilia, un acceso
battibecco ha visto protagonisti i gialloblù Vignaroli e
Mensah, che si sono spintonati prima dell’intervento
pacificatore dei compagni che ha fatto chiudere l’episodio.

Modena: rapinatore assalta agenzia pratiche auto

Un giovane con il volto coperto ha
rapinato nel pomeriggio di ieri un’agenzia di pratiche auto in via
Morane a Modena. Il rapinatore è entrato nell’ufficio e ha
minacciato l’impiegata con un grosso coltello da cucina: quindi
ha rinchiuso la donna nel bagno e le ha sottratto dalla
borsetta il portafoglio (con 350 euro) e il telefono cellulare.

Da Modena una ‘spilla-detector’ per catturare i pollini

Una spilla-detector per catturare e monitorare i pollini dispersi nell’aria con cui una persona a rischio di allergia entra in contatto.

F1: Ferrari, Todt ‘il Gp di Imola chiave stagionale’

Il direttore gestione corse della Ferrari, Jean Todt, punta dritto su Imola. “Quello di Imola è il primo Gran premio europeo, arriviamo dopo un inizio di stagione particolarmente positivo per la Ferrari, ma consapevoli che il campionato è molto difficile e molto combattuto”.

‘Meta rispetta i patti sottoscritti’

Il presidente di Meta Spa, Giulio Sapelli, rispondendo a Cgil, Cisl ed Uil, ribadisce come l’adesione all’Unione industriali non avrà alcun riflesso sugli assetti contrattuali interni.

Modena: raccolta differenziata in costante aumento

In merito ad una lettera intitolata: ”Raccolta differenziata? Sono un ’fanatico’ ma in città trovo i bidoni tutti strapieni”, apparsa nei giorni scorsi sulla stampa locale, Meta ritiene opportuno fornire alcune precisazioni.

Visite guidate a Villa Sorra

Prosegue il programma delle iniziative organizzate dai Comuni di Modena, Castelfranco, Nonantola e San Cesario nell’affascinante parco di Villa Sorra, esempio massimo in regione di giardino romantico dell’Ottocento estense.

Maratona di Linz, anche 50 modenesi al via

Anche quest’anno l’assessorato allo Sport del Comune di Modena, nell’ambito del gemellaggio con la città austriaca di Linz, ha raccolto l’invito degli organizzatori della terza edizione della Maratona che si svolge nel centro d’oltralpe, proprio nella giornata del 18 aprile.

Incontro a Toano sul dissesto idrogeologico

“Per affrontare l’emergenza frane in Appennino servono fondi straordinari, purtroppo negli ultimi due anni gli stanziamenti statali si sono ridotti”. Lo ha affermato Ferruccio Giovanelli, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, nel corso del convegno sul dissesto idrogeologico che si è svolto ieri a Cerredolo di Toano.

Modena: Pattuzzi presenta 5 anni di lavoro in Provincia

“Ogni giorno, magari senza saperlo, i modenesi entrano in contatto con la Provincia. Spostandosi da un Comune all’altro, andando in biblioteca, cercando lavoro, visitando un museo, facendo un corso di formazione… , se pedalate lungo un fiume… ci si accosta alla attività dell’amministrazione provinciale”. Lo ha sottolineato dal presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi presentando il bilancio di mandato 1999-2004 dell’ente.

# ora in onda #
...............