22 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13370

Calcio: 2a categoria, presunte irregolarità a Sassuolo

Calcio senza pace anche nelle serie minori. Una squadra dilettantistica di 2/a categoria sassolese ha chiesto l’intervento della federcalcio perché si indaghi su alcuni risultati dubbi che avrebbero condizionato il verdetto finale del campionato.

Black-out: Autorithy, contenere consumi per ridurre rischi

Per limitare il rischio blackout è opportuno contenere i consumi. Anche ricorrendo alla leva fiscale per favorire l’acquisti di nuovi elettrodomestici, più efficienti. E’ questo il messaggio dell’Autorità dell’energia, contenuto nella segnalazione al governo per iniziative di uso razionale dell’energia.

Moratti: tutti a scuola sino a 18 anni

“Tutti andranno a scuola fino a diciotto anni. L’obbligo scolastico aumenta di tre anni, da nove a dodici e tutti dovranno conseguire un diploma o una qualifica”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti, commentando l’ultimo decreto attuativo della sua riforma approvato dal Consiglio dei ministri.

Nuova spazzatrice per la Sat di Sassuolo

Da lunedì 24 maggio entrerà in servizio una nuova spazzatrice che, in via sperimentale, dovrà garantire la pulizia delle aree centrali e pedonali.

Acqua: più cara nel nord est, al sud se ne perde il 43%

Copertura dei costi a macchia di leopardo, tariffe basse ma fortemente differenziate fra territori, gestioni pubbliche in deficit, forti perdite nelle reti delle regioni meridionali. Questo il ritratto dello stato degli acquedotti in Italia che emerge dal ‘Rapporto Indis-Unioncamere 2003 sulle tariffe idriche‘.

24 maggio: ‘Giornata Europea dei Parchi’

La Giornata Europea dei Parchi è indetta da Europarc, l’associazione europea dei parchi, per il 24 maggio, giorno in cui in Svezia venne, nel 1909, istituito il primo parco europeo.

Sassuolo: inaugurazione alloggi ex Enel

Verrà inaugurato domattina alle 11, il complesso di edilizia residenziale pubblica nello stabile Ex Enel di via Racchetta. Un intervento importante, destinato agli anziani.

Calcio scommesse: Modena, estranei ad ogni addebito

Sulla vicenda calcio-scommesse il Modena ha diffuso un comunicato dichiarando la totale estraneità dai fatti: ”In particolare – si legge nella nota – nella indagine in corso non risulta essere coinvolto nessun dirigente e nessun tesserato, ad eccezione del nome che compare nel decreto predetto”.

Pubblico impiego: per sindacati adesioni all’80%

Per la Funzione Pubblica della Cgil le adesioni allo sciopero generale del pubblico impiego sono state dell’80% e i manifestanti in piazza a Roma sono stati circa 300mila: “L’adesione allo sciopero è dell’80% – dice il segretario generale della FP Cgil, Carlo Podda – e un lavoratore su dieci era in piazza”.

F1: Mosley, se la Ferrari lascia è una tragedia

Se al Ferrari lasciasse la Formula 1, come a volte minacciato dal presidente Montezemolo, “per la Formula 1 sarebbe una tragedia”: il presidente della Fia, Max Mosley, ha usato queste parole oggi a Monaco nella conferenza stampa convocata per ribadire le necessità della Fia per garantire un futuro alla Formula 1.

In Italia mutui cresciuti del 47,2%

Cresce la ‘voglia di casa’ tra gli italiani. Tra il 2000 e il 2003, l’indebitamento per questo acquisto è cresciuto del 47,21%. Lo si apprende dall’analisi compiuta da Unicredit Banca per la Casa, sulla base dei dati raccolti da Bankitalia e Istat.

‘Balsamico è’… e i suoi Galà

In occasione della manifestazione ‘Balsamico è‘ dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che si svolge sino al 6 giugno nella nostra provincia, i Comuni promotori Modena., Spilamberto, Carpi, Nonantola, Sassuolo e Vignola organizzano sei ‘Galà balsamici’, ovvero sei appuntamenti, non solo gastronomici, in suggestivi scenari storico artistici dove i migliori Chef Modenesi proporranno sia piatti classici sia geniali innovazioni culinarie rigorosamente a base di Balsamico Tradizionale.

‘Mare pulito’: promossi 86 comuni

Assegnate le ‘Bandiere blu’, simbolo di mare pulito, a 86 Comuni rivieraschi e a 49 approdi turistici italiani. Degli 86 vincitori, 70 hanno ottenuto il riconoscimento per tutto il territorio comunale, 16 solo per alcune spiagge.

Istat: vendite al dettaglio in calo a marzo

Istat ha reso noto che le vendite al dettaglio a marzo sono scese dello 0,1% rispetto a febbraio 2004, mentre sono salite dello 0,2% rispetto a marzo 2003. E’ il risultato di un aumento dell’1% dei prodotti alimentari e di un calo dello 0,4% dei non alimentari.

‘Salone del Cavallo Americano’, si entra nel vivo

Il Salone del Cavallo Americano entra nel vivo. Oggi, venerdì 21 maggio, la manifestazione a stelle e strisce sarà aperta, ad ingresso gratuito, fino alle 23. Musica dal vivo, gare, esibizioni, saloon, ristoranti e spazio commerciali saranno, dunque, a disposizione del pubblico fino alle 23.

Poste: direzione Emilia Romagna pronta a consultazioni

La direzione delle Poste dell’Emilia-Romagna si è impegnata con la Regione, attraverso un protocollo, ad attivare una consultazione degli Enti locali prima di procedere ad ulteriori chiusure degli uffici postali.

Mutamento clima: portate fiumi subiranno serie modifiche

Con i cambiamenti del clima, dove c’è oggi acqua abbondante ci sarà acqua ancora più abbondante, dove invece c’è scarsità d’acqua, questa carenza sarà ancora maggiore. Le modifiche saranno profonde, non solo per quanto riguarda le precipitazioni atmosferiche e l’umidità dell’aria, ma anche per quanto riguarda le portate dei fiumi e dei corsi d’acqua superficiali.

Droga: blitz della G. di F. di Venezia, arresti e denunce

Blitz antidroga della Guardia di Finanza di Venezia che ha sgominato una banda di giovanissimi italiani che spacciavano droga nelle discoteche del Veneto e di Modena.

Scuole medie unite contro dispersione e disagio

Questo pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 20, presso la Scuola Media Ferraris, via Divisione Acqui, 160, verrà presentato il progetto “Per una scuola che sa accogliere. Interventi di prevenzione contro il disagio e la dispersione scolastica” realizzato dalle scuole medie modenesi nel corso di quest’anno scolastico.

In Italia tanti impianti sportivi ma mal distribuiti

Tanti campi da tennis (49 ogni 100mila abitanti), ma scarsi praticanti (4,3% del totale). Poche piscine (11 ogni 100mila), sempre più affollate (13,4%).

Obesità, calamità del 21esimo secolo

Tra il 20 e il 30% degli europei é in sovrappeso o soffre di obesità, ed il 4% sono bambini. In mancanza di interventi decisivi “nei prossimi 5-10 anni nell’Ue, l’obesità raggiungerà il livello che si riscontra oggi negli Usa in cui un terzo della popolazione è obeso e un terzo in sovrappeso”.

# ora in onda #
...............