29.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13370

Consultazioni elettorali del 12 e 13 giugno

In questa consultazione sono chiamati al voto per il rinnovo dei componenti del: Parlamento Europeo, Presidente della Provincia e Consiglio provinciale, Sindaco e Consiglio comunale, Consigli circoscrizionali, tutti i cittadini residenti a Modena e iscritti nelle liste elettorali del Comune di Modena, che avranno compiuto il 18° anni di età entro il 13 giugno 2004.

ICI: entro 30 giugno pagamento acconto

Entro il prossimo 30 giugno dovrà essere pagato l’acconto dell’Imposta comunale sugli immobili (Ici). In questa occasione dovrà essere versato il 50% dell’imposta dovuta, calcolata in base alle aliquote e detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente (alla situazione patrimoniale dei primi sei mesi del 2004 si applicano cioè le aliquote e le detrazioni previste per il 2003).

Mobilità studenti universitari

C’è molta voglia di estero nell’orizzonte degli studenti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nell’ultimo quadriennio più che raddoppiato il numero di coloro che trascorrono soggiorni di studio in Paesi europei.

Importavano droga da Spagna e Olanda

Eseguite in queste ore dalla guardia di finanza 48 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip di Trento, nell’ambito della operazione chiamata Bad boy bill contro un grosso traffico internazionale di stupefacenti.

Stroncato traffico di cocaina con Sudamerica

Scoperta dai carabinieri di Grosseto una rete di trafficanti che smistavano grosse partite di cocaina proveniente dal Sudamerica tra Toscana, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria. A coordinare l’operazione, che ha portato all’missione di 37 ordinanze restrittive, è stata la Dda della procura della Repubblica di Firenze.

Teatro Carani, il cartellone 2004-2005

E’ stata resa nota la lista degli spettacoli che compongono il cartellone della prossima stagione del Teatro Carani di Sassuolo.

Pensionati domani protestano davanti a Prefettura a Bologna

Una ‘catena umana’ dalla Fontana del Nettuno alla sede della Prefettura sarà organizzata domani a Bologna dalle 10 alle 11,30 dai sindacati dei pensionati, per chiedere più attenzione ai problemi degli anziani e alla difesa del potere d’acquisto delle pensioni.

Castelnuovo M.: in ricerche corpo suicida, trovato altro cadavere

I carabinieri cercavano il corpo di una donna che si temeva si fosse tolta la vita (come in effetti era successo) e hanno trovato un secondo cadavere. Anche questo di una donna, probabilmente suicida.

A Modena case intelligenti per vita autonoma anziani

Un centro diurno di 1500 metri
quadri e 24 miniappartamenti ‘intelligenti’ che, grazie alle
soluzioni di demotica, consentiranno ad una cinquantina di
anziani di vivere in completa autonomia. Le case e il centro
diurno, in via Vaciglio a Modena, saranno presentati alla quarta
‘Settimana della domotica’, da oggi nella sede di ProMo, la
Società di promozione dell’economia modenese.

Ultimi giorni di scuola prima delle vacanze

Per una bella fetta di studenti sono già cominciate le agognate vacanze estive. Il 5 giugno l’ultima campanella dell’anno scolastico è già suonata in molte regioni. Ancora qualche levataccia, le ultime interrogazioni e poi lasceranno i banchi anche gli alunni del resto d’Italia.

Raggiunta intesa per lavoratori Giacobazzi

E’ stato raggiunto un accordo per il mantenimento dei posti di lavoro della Giacobazzi Grandi Vini, l’azienda di Nonantola acquistata di recente dal gruppo lombardo Caldirola. Ne ha dato notizia la Fisascat-Cisl modenese che ha espresso soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa.

Automobilismo: 40 anni di Ferrari 275, 6 giorni di festa

Appassionati e fedelissimi arriveranno da tutto il mondo per celebrare i 40 anni della Ferrari 275, storico modello che venne presentato nel 1964 al Salone di Parigi.

Modena: aggredisce medico davanti al Policlinico

Resterà probabilmente in carcere il tossicodipendente di 37 anni che è stato arrestato dopo aver aggredito e tentato di rapinare una dottoressa nel parcheggio dell’ospedale cittadino.

Elezioni: ferrovie e autostrade, sconti per chi vota

In occasione delle prossime elezioni il 12 e 13 giugno e degli eventuali ballottaggi il 26 e 27, i cittadini italiani residenti in Italia e all’estero, aventi diritto di voto, potranno usufruire di diverse agevolazioni tariffarie. Lo rende noto la Prefettura di Milano.

Sassuolo: allagano scuola a fine lezione, 4 denunce

Sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri quattro studenti degli istituti superiori ‘Morante’ e ‘Volta’ di Sassuolo che, forse per “festeggiare” in modo goliardico la fine dell’anno scolastico, hanno aperto le bocchette degli idranti e quindi hanno parzialmente allagato la scuola.

Transito Venere, facile da osservare

Un evento assolutamente da non perdere, il transito di Venere sul Sole di domani 8 giugno.

Disagi in A1 per lavori Tav

Disagi alla circolazione sull’A/1
Milano-Napoli, con code che nella mattinata hanno raggiunto i 13 km tra Reggio Emilia e Parma, in direzione Milano, per lavori connessi alla realizzazione dell’Alta Velocita’ Ferroviaria (Tav), che affianca il tracciato dell’Autosole

Modena: scooterista scivola sull’olio

Seguendo le tracce lasciate sulla sede stradale, gocce di olio perse da un braccio idraulico montato di su autocarro, operatori della Polizia Municipale sono riusciti a rintracciare il conducente di un automezzo che con la perdita del liquido ha causato la caduta di uno scooterista e un paio di pericolose sbandate di automobilisti in transito. Il fatto è avvenuto verso le 11,30 in via Divisione Acqui nei pressi del sottopasso della tangenziale.

Tre quaderni didattici sull’Europa dei diritti

E’ dedicato alle tensioni in Europa prodotte dall’incontro tra diverse culture, il quaderno realizzato dalla Provincia di Modena dal titolo ‘Universalità dei diritti e diversità delle culture‘.

Sassuolo: seminario sulla Borsa Elettrica nel libero mercato

Con la liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas naturale, hanno iniziato ad intravedersi nuove prospettive per le aziende italiane, rese più concrete dall’avvento nel 2004 della Borsa Elettrica.

Meteo: la prima ondata di calore dell’anno

La temperatura minima di oggi registrata dall’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena, è di 16.4°C, leggermente superiore alla norma; 3°C la minima sul M.Cimone e 8°C a Pavullo. Il cielo è sereno e l’aria limpida: si scorgono molto bene le cime del crinale, ancora cosparse di chiazze di neve.

# ora in onda #
...............