19.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 15 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13370

Tabacco: ministri Ue siglano compromesso

Al termine di una lunghissima trattativa durata ben 18 ore, il Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Ue, ha raggiunto un accordo per riformare dal 2006 i settori del tabacco, dell’olio d’oliva, del cotone e del luppolo. La decisione finale è stata presa con il solo voto contrario della Spagna.

Modena: laboratori per bambini 18 mesi – 3 anni

Un gomitolo di lana colorato e un indumento indossato nei primi tre mesi di vita, meglio se ancora con tracce di latte e macchie varie.

Il 25 aprile aprirà al pubblico il Terramara di Montale

A pochi chilometri da Modena, nello stesso luogo in cui sorgeva un antico villaggio dell’età del Bronzo, il parco offre al pubblico la straordinaria opportunità di riscoprire una delle realtà archeologiche più rappresentative della protostoria europea: la civiltà delle terramare, tipici villaggi della pianura padana abitati da comunità che, pur non conoscendo la scrittura, avevano sviluppato attorno alla seconda metà del II millennio a.C. un evoluto sistema economico e sociale.

Week end 25 aprile: gli italiani partiranno in massa

Gli italiani, delusi dalla Pasqua, partiranno in massa per il fine settimana del 25 aprile. Cinque milioni di persone passeranno alemo una notte fuori casa. E’ questa la previsione dell’osservatorio di Telefono BLu.

Chiuso l’Ufficio Orientamento allo studio universitario

Da oggi al 27 aprile, si procederà al trasferimento sia dell’Ufficio Orientamento che dello sportello InformaStudenti, che dal giorno mercoledì 28 aprile riapriranno presso la nuova sede di Modena in via Vignolese 671/1, al piano terra della Residenza universitaria “M. Allegretti”.

Calcio: Modena, ieri doppia seduta

Doppio allenamento per il Modena al campo Zelocchi in vista della gara di domenica prossima contro la Sampdoria: atletico al mattino, tecnico-tattico al pomeriggio.

‘Immagini sacre a Modena’: presentazione del volume

Questo pomeriggio alle 18, presso la Chiesa Comunale del Voto in via Emilia Centro, viene presentato il testo ‘Immagini sacre a Modena – Censimento, storia, significato delle immagini di Gesù, di Maria e dei Santi nelle vie del Centro Storico‘, di Elisa Bertozzi e Alberto Desco.

Master su situazioni di abuso infanzia e adolescenza

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ritorna sulle complesse problematiche legate agli abusi ed ai maltrattamenti dei minori. Un convegno con la partecipazione di autorevoli esperti inaugura la seconda edizione del Master universitario in Esperto nella valutazione, nella diagnosi e nell’intervento in situazioni di abuso all’infanzia ed all’adolescenza.

Tutela del paesaggio: convegno a Modena

Come salvaguardare il paesaggio nella programmazione territoriale. E’ questo l’argomento del convegno in programma questa mattina, a partire dalle 9.00, nella sala riunioni di palazzo Carandini -Banco S.Geminiano e S.Prospero.

Alla Ferrari le chiavi di Fiorano

Mancava solo il
presidente Luca di Montezemolo, ma gli altri tre protagonisti
c’erano tutti alla consegna delle chiavi di Fiorano alla
Ferrari, in particolare ai piloti Michael Schumacher e Rubens
Barrichello e al direttore sportivo Jean Todt.

Modena: Jacopo, prova Dna sulla madre

Sarà l’esito della prova del Dna,
che verrà affidata venerdì, a dare agli inquirenti la certezza
assoluta che la ragazza diciottenne, italiana, che si è
presentata ieri in questura a Modena, accompagnata dal legale,
sia effettivamente la madre del piccolo Jacopo, il neonato
abbandonato all’ alba del Venerdì Santo nel prato di un
condominio nella prima periferia della città.

F1: Valentino sotto il minuto sulla Ferrari a Fiorano

Alla prima uscita in
Formula 1 Valentino Rossi sembra aver fatto un tempo di tutto
riguardo sulla pista di Fiorano, scendendo al disotto del muro
del minuto, verosimilmente (ma non c’ è alcuna conferma)
attorno ai 59″5, e quindi a meno di 3″ dal record assoluto
della F2004 sul circuito Ferrari stabilito il primo febbraio
scorso da Michael Schumacher in 55″999.

Modena: Multifiera dedicata allo Star bene

Lo ‘star bene’, in tutti i sensi:
dalla cura per la persona al mangiar sano, dal contatto con la natura alla ricerca del bello intorno a se’. Sara’ questo il filo conduttore della nuova edizione della ”Multifiera” di Modena, organizzata dalla Societa’ Modenese fiere e corse, che verra’ inaugurata sabato 24 aprile per concludersi domenica 2 maggio.

Ert: buon bilancio ma finanziamenti fermi da anni

Un bilancio da 12 milioni di euro
coperto al 59% dai biglietti e dagli spettacoli venduti: e’ l’invidiabile biglietto da visita economico di Ert, la Fondazione Emilia Romagna Teatro che e’ lo Stabile pubblico regionale, presentato dalla presidente Maria Marelli e dal direttore Pietro Valenti alla commissione Turismo e cultura della Regione, presieduta da Andrea Gnassi.

Istat: italiani popolo di pendolari

Si sfata il mito dell’italiano
pigro: l’Istat ci fa sapere che ci muoviamo molto per andare a lavorare o a studiare, spostandoci nella nostra citta’ o verso altri comuni, piu’ al nord che al sud, piu’ in macchina che con i mezzi pubblici o a piedi.

Spunta il ‘Tecno Parco’ nell’area Sipe a Spilamberto

Realizzare un Parco scientifico e tecnologico, con una particolare vocazione per ricerca e innovazione nel campo della meccanica e dell’automazione, nell’ambito dell’intervento relativo all’area “Sipe Nobel – Le Basse” di Spilamberto.

Reggio E.: il 23 e 24 aprile convegno su ‘Educazione alimentare’

Bilancio positivo per ‘Alimentarsi bene per crescere meglio‘, il progetto quinquennale sull’educazione alimentare della Provincia di Reggio Emilia. Iniziato nel 1998, il percorso di sorveglianza nutrizionale e rilevazione antropometrica, strutturato su fondi regionali gestiti dalle singole province, ha coinvolto dietiste, pedagogisti e professionisti Ausl, interessando 41 scuole in tutto il territorio reggiano.

F1: un altro errore di Rossi sulla Ferrari

C’ e’ stato, secondo
quanto si e’ potuto vedere dall’ esterno del circuito di Fiorano, anche un secondo e piu’ evidente errore di Rossi alla guida della F2004. E’ accaduto poco prima delle 13, quando il centauro trasformato in pilota di Formula 1 aveva concluso gia’ piu’ di 20 giri, migliorando peraltro nei tempi: forse ha staccato troppo tardi, fatto sta che la F2004 si e’ intraversata alla parabolica spegnendosi.

Modena: Comune aderisce a fondo vittime di reato

Il Comune di Modena ha
approvato all’unanimita’, con delibera del Consiglio, la propria adesione come socio fondatore alla costituzione della Fondazione emiliano romagnola per le vittime di reato. La delibera e’ stata presentata dal sindaco di Modena, Giuliano Barbolini, che ha ricordato come una legge regionale ne prevedesse la nascita fin dall’autunno scorso.

GP Imola: open day il primo maggio

Avviato lo scorso anno in occasione del cinquantennale della prima gara, l’Open day dell’Autodromo di Imola fu un vero successo di pubblico con oltre 15.000 presenze. Ovvio quindi che un tale appuntamento sia destinato a diventare un punto fisso nel calendario primaverile imolese e la data scelta è quella dell’1 maggio, data nella quale ricorre il decennale esatto della tragica fine di Ayrton Senna.

Gli sequestrano lo scooter, aggredisce la vigilessa

S.G. 19enne in attesa di impiego, nativo della Svizzera ma domiciliato a Modena è stato denunciato per resistebnza e lesioni.

# ora in onda #
...............