12.5 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 16 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13369

Edoardo Sanguineti in concerto per la poesia

Saranno Edoardo Sanguineti e Stefano Scodanibbio i protagonisti dell’insolita serata musicale che si terrà questa sera a Modena, nella Sala delle Dame, in via dei Servi, con inizio alle ore 21. ‘Poesia in festa‘, è il titolo dell’incontro-concerto, ma anche una dichiarazione di poetica per una poesia che stimola a interrogarsi, a mettersi in discussione e a produrre visioni alternative.

Carpi: inaugura oggi il ponte sul Cavo Lama

Stamane alle ore 11, aprirà al traffico veicolare il nuovo ponte sul Cavo Lama realizzato lungo al Sp 1 sorbarese.

Modena: oggi lutto cittadino per funerali Stefano Biondi

Il Comune di Modena ha disposto il
lutto cittadino dalle 16 alle 17.30 di oggi, in concomitanza
con la celebrazione in Duomo dei funerali dell’agente scelto
della Polstrada Stefano Biondi, travolto e ucciso l’altra sera
nei pressi del casello di Reggio Emilia dalla Porsche di due
malviventi in fuga con due chili di cocaina.

Il Pavarotti & Friends lascerà l’Italia

Il maxiconcerto “Pavarotti &
friends” non si terrà più in Italia. Lo ha annunciato
ufficialmente ieri mattina a Modena Nicoletta Mantovani
Pavarotti, durante la presentazione del “Music village”, una
cittadella per eventi musicali e di spettacolo che aprirà le
porte dal 1/o giugno al 31 luglio proprio al parco Novi Sad,
dove si teneva il celebre concerto benefico.

Droga: rapporto 2003, calano morti rispetto al 2002

Calano i morti per droga in Italia:
dal rapporto 2003 sulle sostanze stupefacenti del Dipartimento
di Pubblica Sicurezza, emerge una diminuzione delle vittime (sia
uomini sia donne, italiani o stranieri), rispetto all’anno
precedente. Nel 2002 furono 519 le vittime mentre nel 2003 sono
state 429.

Ictus: in Italia 800mila le vittime ogni anno

Sono circa 800.000 le vittime dell’
ictus in Italia (solo fra coloro sopravvissuti alla malattia) e
quasi 200.000 sono colpite ogni anno, di queste il 20% muore e
chi sopravvive in un caso su tre ha deficit importanti: sono le
cifre di una “catastrofe evitabile”, come l’hanno definita gli
esperti riuniti oggi a Roma, per la presentazione della giornata
nazionale dedicata alla prevenzione e all’informazione sulla
malattia.

Camionista muore su A22 a Carpi

Un autotrasportatore di 23 anni,
Nicola Boschetti, di Gambettola (Forlì), è morto in
un incidente stradale avvenuto verso le 13 sulla A/22, poco
prima del casello di Carpi.

Elezioni, 12 e 13 giugno: i termini e il calendario

Sono 50.007.650 gli elettori (24.085.883 uomini e 25.921.767 donne) interessati alle consultazioni per le elezioni dei membri italiani del Parlamento europeo in programma sabato 12 e domenica 13 giugno.

Commercianti e qualità della vita

Giovedì 22 aprile, presso la sede provinciale Confesercenti, è stata presentata alla stampa la ricerca “Commercianti e qualità della vita”, realizzata per Confesercenti dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Modena e Reggio E., in collaborazione con il Cat Confesercenti Emilia R. e con il contributo della Camera di Commercio.

Errani inaugura la sede elettorale di Pattuzzi

Sarà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ad inaugurare, domani venerdì 23 aprile, alle 19,30, la sede elettorale del candidato sindaco Graziano Pattuzzi, che si trova nella centralissima piazza Garibaldi al civico 76.

Lou Reed, Conte, Marley al ‘MuVi’ di Modena

Si chiamerà ‘MuVi‘, ovvero Music Village, la cittadella della musica e dello spettacolo che prenderà vita dal 1° giugno al 31 luglio al parco Novi Sad.

F1: inugurato percorso commemorativo Senna

Una ‘cornice carioca’ ha salutato oggi ad Imola l’inaugurazione di un percorso commemorativo di Ayrton Senna, morto il primo maggio ’94 per un incidente alla curva del Tamburello.

Neonato abbandonato: indagati i genitori della 18enne

La procura di Modena indaga per concorso in abbandono di minore, i genitori della diciottenne italiana che l’altro giorno si è presentata in questura, accompagnata dal legale, sostenendo di essere la madre di Jacopo, il neonato abbandonato il venerdì santo nel prato di un condominio alla prima periferia delle città.

Dinazzano: più treni con Cargo Clay

Trenitalia, ACT, Dinazzano
Po e Cargo Clay hanno presentato il nuovo collegamento tra
il porto di Ravenna e lo scalo ferroviario di Dinazzano per il
trasporto di argille, a servizio delle industrie ceramiche del
distretto reggiano – modenese. A regime partiranno da Ravenna
due treni settimanali, in grado di eliminare dalla
trafficatissima direttrice stradale Ravenna-Bologna-Reggio
Emilia circa 5.500 autotreni all’ anno.

Variante Nonantola, Modena-Sassuolo e Pedemontana

“La Provincia è pronta a subentrare all’Anas per realizzare queste opere viarie fondamentali per il sistema modenese”.

Università: celebrazioni 25 aprile

Anche l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia partecipa, con una propria cerimonia commemorativa, al ricordo della Lotta di Liberazione. In programma un’iniziativa per la giornata di domani. La deposizione di una corona di alloro alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Mario Allegretti concluderà la giornata.

Viabilità: autosole chiusa sabato tra Parma e Reggio E.

Tra le 22 di sabato 24 aprile e le 6 di domenica 25 aprile, per consentire il varo di un nuovo cavalcavia, l’autostrada del Sole verrà chiusa al traffico, in entrambe le carreggiate tra Parma e Reggio Emilia.

Nek: nel 2005 il nuovo album

In un’intervista, Filippo Neviani, vero nome del cantante originario di Sassuolo, ha parlato dei suoi prossimi progetti. “Dopo il tour in Sud America e Spagna in luglio tornerò a suonare dal vivo in Italia.

Tassa rifiuti: in distribuzione gli avvisi di pagamento

Sono in corso di distribuzione a Modena, da parte di Uniriscossioni spa, gli avvisi di pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) per il 2004. In caso di mancato recapito dell’avviso ricordiamo che il contribuente dovrà rivolgersi direttamente a Uniriscossioni spa.

Modena: via Gerosa, sabato taglio del nastro

Continua il programma di riqualificazione della ‘Fascia ferroviaria’, l’area della città a nord della strada ferrata Milano-Bologna: sabato 24 aprile, alle 12, il sindaco Giuliano Barbolini taglierà infatti il nastro e inaugurerà una nuova strada, via Gerosa, destinata a collegare via Canaletto sud alla nuova via Soratore.

Modena: due incidenti con 4 feriti

Due incidenti hanno avuto luogo questa mattina nel quartiere Buon Pastore. Nel primo, avvenuto alle 8.00 all’incrocio tra via Fratelli Rosselli e via Tirelli (zona istituto Charitas) per cause in corso di accertamento sono venuti a collisione un motociclo Malaguti diretto verso la periferia e una Fiat Tipo che si accingeva a svoltare nella laterale di via Fratelli Rosselli.

# ora in onda #
...............