16.4 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 7 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13371

Sequestro uomo d’affari a Carpi: indagini

E’ ancora circondato da lati oscuri il sequestro di un uomo d’affari 32enne del Camerun, che è riuscito a liberarsi dopo essere stato tenuto segregato due giorni in un appartamento di Carpi. L’episodio è avvenuto due settimane fa, ma se ne è avuta notizia solo oggi, quando gli agenti del commissariato di Carpi hanno reso noto l’arresto di uno dei presunti sequestratori, un 28enne, L.C., nato a Casal di Principe, in Campania, che a Carpi cogestisce un supermercato.

Welfare: 2.625 minori ancora in orfanotrofio

Trentino Alto Adige, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Molise: sono queste le sette regioni italiane prive di orfanotrofi. Lo rileva un’indagine svolta dal ministero del welfare, realizzata dal Centro di documentazione nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, secondo la quale sono 2.625 i minori attualmente ancora ospiti negli orfanotrofi.

Modena: immigrati sorpresi in rifugio precario

Quattro immigrati di origine ucraina sono stati sorpresi, stamane verso le 9 dopo la segnalazione di alcuni cittadini, da una pattuglia della Polizia Municipale di Modena in un casolare abbandonato di via per Castelnuovo, tra il capoluogo e Portile.

Signori e signore il ‘Circo senza animali’

L’assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Modena ha organizzato una ‘due giorni’ di riflessione dedicata al tema del circo, che proporrà spettacoli di vario genere e un convegno sullo spettacolo circense senza animali, durante il quale verrà presentato anche un appello firmato dall’amministrazione comunale e da Lav ed Enpa a favore di questo particolare tipo di circo.

Lavoro estivo guidato: al via le iscrizioni degli studenti

Cinque settimane di stage in aziende e in enti pubblici per fare un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo di orientamento alla fine dell’anno scolastico. Sono le caratteristiche del Lavoro estivo guidato proposto agli studenti delle terze e quarte superiori di Modena.

Commercio: indagine Unioncamere Emilia Romagna

Il quarto trimestre 2003 si è chiuso per gli esercizi commerciali al dettaglio dell’Emilia-Romagna senza significative variazioni rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, confermando la situazione di basso profilo emersa nei primi nove mesi.

1300 bambini autori del ‘Castello delle parole’

Sono 66 le classi che hanno partecipato all’edizione 2004 del ‘Castello delle parole‘, la Biennale di poesia rivolta ai bambini delle scuole elementari della città, organizzata dal Circolo di poesia La Fonte di Ippocrene, dall’assessorato all’Istruzione e dalla Circoscrizione 4 del Comune di Modena.

Modena: torna il mercatino dell’artigianato artistico

Sabato 17 aprile, torna nelle vie del centro storico il mercatino dell’artigianato creativo, che punta a vivacizzare la zona di via Carteria e via Sant’Eufemia.

‘Giornata del giardino’: le fontane del centro in festa

Il 18 aprile si celebra per la prima volta in tutta Italia la ‘Giornata del giardino‘, iniziativa che a Modena è promossa dal locale Garden Club, dagli Amici del Giardino Estense e dal Soroptimist International della città, in collaborazione con la Circoscrizione 1 e il Comune.

‘L’idea si fa impresa’: premiazione delle migliori idee imprenditoriali

Questa sera alle 21.00, presso la Sala Congressi di viale Peruzzi a Carpi, giunge a conclusione la prima tappa de ‘L’Idea si fa impresa‘, la competizione tra idee imprenditoriali innovative promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, con il sostegno di Unione Industriali Modena, Kelyan Smc, Lapam e CNA Carpi, e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Al via il progetto ‘Atlante Archeologico’ dell’Appennino

Viene presentato questo pomeriggio a Pavullo, nel corso di una conferenza in programma nel Palazzo Ducale, ore 17, il progetto di un atlante dei beni archeologici dell’Appennino modenese.

Modena City Ramblers in concerto

Mercoledì 21 aprile, in piazza Grande a Modena con inizio alle ore 21.00: Modena City Ramblers in concerto per la Festa della Liberazione. L’ingresso è gratuito.

Sassuolo: presentazione di una ‘indagine sul campo’ reggiano-modenese

Sabato mattina, con inizio alle ore 10.00, presso la Sala consiliare di Via Pretorio, verrà presentato il progetto di ricerca: ‘Industrializzazione, società, costumi religiosi nell’area reggiano-modenese delle ceramiche‘.

Neonato abbandonato: condizioni restano molto gravi

Sono invariate, e quindi sempre gravissime, le condizioni cliniche e neurologiche di Jacopo, il neonato trovato abbandonato venerdì mattina nel prato di un condominio alla periferia di Modena.

Modena: riflessioni ed animazioni sul circo

Coerentemente con l’impegno speso negli ultimi anni sul tema dei diritti degli animali, il Comune di Modena ha recentemente preso posizione a favore di un circo degli artisti e dell’abilità umana, contro il circo che utilizza gli animali.

Risparmio energetico: una guida della Provincia di Reggio E.

La Provincia di Reggio Emilia presenta la sua programmazione energetica, che individua i criteri per la realizzazione di impianti di energia rinnovabile e punta al risparmio. La prossima estate, avverte il Gestore della rete nazionale, l’Italia sarà ancora a rischio blackout. Diverse le azioni promosse dall’assessorato provinciale all’Ambiente, anche nei confronti dei cittadini, per ridurre i consumi di energia (e pagare anche una bolletta meno salata).

Riso Rosa Festival a Cavriago

Cavriago capitale
della comicità al femminile per un mese, dal 19 aprile al 19
maggio, in occasione della 3/a edizione del ‘Riso Rosa
Festival’, rassegna biennale con la direzione artistica di
Daniela Rossi.

Con i libri si può anche giocare

Si gioca con i libri questo pomeriggio alle ore 17, al Punto di Lettura Modena Est, presso l’omonima polisportiva di via Indipendenza 25.

Fiorano: Barrichello termina test, oggi Schumi

Rubens Barrichello ha
terminato i test di sviluppo gomme e di nuove componenti, alla
guida di una F2004, sulla pista di Fiorano. Il brasiliano – ieri, in
una giornata di sole – ha percorso in totale 118 giri, di cui 21
sulla versione corta del tracciato. Il miglior tempo della
giornata è stato 56″838.

Coltellino d’oro a Silvia Mezzanotte

Una produzione di circa 590.000
forme per un totale di quasi 22.200 tonnellate, ottenute in 118
caseifici. E’ questa la “fotografia” della Sezione modenese
del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, che ha presentato in una
conferenza stampa a Modena i prossimi appuntamenti della sua
attività.

Modena: sempre critiche le condizioni di Jacopo

Nessuna novità è emersa dal
bollettino diffuso alle 18 dal Policlinico di Modena sulle
condizioni di Jacopo, che continuano a essere definite
“estremamente gravi”.

# ora in onda #
...............