29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13372

Venerdì 21 maggio sciopero nel pubblico impiego

Le confederazioni CGIL, CISL, UIL, e le categorie del pubblico impiego della scuola, università e ricerca, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori pubblici nella giornata di domani, venerdì 21 maggio.

Più serenità nel rapporto banche-risparmiatori

In merito alle recenti negative vicende proposte dal mercato nazionale e internazionale dei titoli, Provincia e Comune hanno condiviso una nota.

Modena, progetto Europa da imitare

Il Progetto Europa del Comune di Modena è stato indicato dal Ministro per le Politiche Comunitarie, Rocco Buttiglione, come un modello da replicare presso gli enti locali in tutto il territorio nazionale.

A Modena si festeggia l’aceto balsamico

L’aceto balsamico, uno dei piu’ pregiati prodotti di eccellenza del nostro Paese, sara’ protagonista dell’evento intitolato “Balsamico è” che avra’ luogo dal 22 maggio al 6 giugno tra Modena e la sua provincia.

Spiagge Emilia Romagna: aumenti del 2-3 %

Un sondaggio effettuato da Trademark Italia all’inizio di maggio su un campione di 20 stabilimenti balneari per località della riviera emiliano-romagnola evidenzia un lieve ritocco delle tariffe (+2-3%), in linea con l’aumento del costo della vita.

Difensore civico regionale: attività 2003

Il Consiglio dell’Emilia-Romagna ha preso atto della relazione sull’attività 2003 del Difensore civico regionale, svolta aprendo 1.406 procedimenti.

Modena: apre ufficio consegna tessere elettorali

In occasione delle consultazioni elettorali del prossimo 12 e 13 giugno l’Ufficio elettorale del Comune ricorda ai cittadini di verificare per tempo il possesso della tessera elettorale rilasciata dall’ente locale ed il buono stato di conservazione della medesima.

Emilia R.: 4,6% ditte individuali ha titolari stranieri

Il 4,6% delle 261 mila ditte
individuali operative in Emilia-Romagna ha per titolare un cittadino straniero di paesi economicamente e socialmente arretrati (Pvs), per un totale di quasi 12 mila imprese.

Autobrennero: Grandi e Gamberale vicepresidenti

Il consiglio di amministrazione della società Autostrada del Brennero, rinnovato nel corso dell’assemblea dei soci del 7 maggio scorso, ha nominato oggi i quattro vicepresidenti che affiancheranno il riconfermato presidente, Ferdinand Willeit: si tratta di Tarcisio Grandi, Gianni Pavesi, Maurizio Fontanili e Vito Gamberale.

Termina domani a Correggio Crossroads

‘Crossroads’, rassegna itinerante di concerti jazz, termina dopo quattro mesi domani a Correggio al teatro Asioli con il concerto di Joe Zawinul e il suo gruppo Sindycate, previsto alle ore 21.

Unico 2004: servizio assistenza fiscale a Modena

Lunedì 31 maggio nei locali dei servizi informazione dal Comune di Modena “Piazza Grande” in piazza Grande 17, sarà attivato uno speciale servizio di informazione e di assistenza gratuita per l’unico 2004: assistenza nella compilazione della dichiarazione, controllo della sua regolarità formale e nella trasmissione per via telematica.

Alta Velocità: incontro Regione-Tav-Società Autostrade

Incontro ieri pomeriggio tra Regione, TAV S.p.A. e Società Autostrade per affrontare il tema del miglioramento della sicurezza nei cantieri per la realizzazione dell’Alta velocità ferroviaria e della variante di valico autostrada Bologna-Firenze.

F1: GP Monaco, Schumi ‘sempre una grande sfida’

Michael Schumacher si è mostrato davvero in ottima forma quando questo pomeriggio ha incontrato i giornalisti nel motorhome media della Ferrari. Ieri sera il pilota tedesco ha coltivato la sua altra grande passione sportiva, il calcio, giocando una partita di beneficenza con la maglia della Nazionale Piloti, che ha sfidato lo Allstar Team capitanato dal principe Albert di Monaco. Che si tratti di campo da calcio o di circuio, Schumacher ha ammesso che vincere è sempre speciale.

Droga: Gdf sgomina banda a Modena

C’era anche un ragazzino italiano
di diciassette anni coinvolto nel giro di spacciatori
nordafricani messo a nudo dalla Guardia di Finanza di Modena con
un’operazione che si è conclusa con l’arresto di dodici
persone e la denuncia di altre sei.

Sicurezza stradale: Lunardi, entro giugno decreto 150 km/h

Sarà pronto entro il mese di giugno il decreto che autorizza la percorrenza ad una velocità di 150 chilometri orari su alcuni tratti autostradali. Lo ha confermato il ministro dei Trasporti, Pietro Lunardi, durante la conferenza stampa sulla sicurezza stradale.

‘Rock, Pop e altro….’ al Cà Marta di Sassuolo

Si svolgerà domani, nella splendida cornice del lago di Cà Marta, ‘Rock, Pop e altro…‘ la manifestazione musicale studentesca che rientra negli appuntamenti proposti dall’iniziativa ‘La scuola che piace a noi’ organizzata dal Comune di Sassuolo con il contributo della Consulta degli studenti di Modena e il Comune di Maranello.

Iniziano i lavori di asfaltatura in via Morane a Modena

Domani, giovedì 20 maggio, dalle ore 8,45 alle ore 17,00, sarà asfaltata Via Morane, tratto compreso tra Via Salvo D’Acquisto e Via Ancona. In particolare, nella mattina saranno interessati dai lavori gli incroci controlati da impianti semaforici di Via Pavia e di Via Salvo D’Acquisto, con prevedibili disagi e rallentamenti.

Ferrari: Perriconi alla guida Direzione Sviluppo Marchio

Dal prossimo primo giugno, Antonello Perricone assumerà la responsabilità della nuova Direzione Brand Developement & Partners della Ferrari S.p.a.

A14 per Ravenna: uscita speciale

Autostrade per l’Italia ha reso noto che da oggi, nella nuova stazione di Ravenna, sulla diramazione per Ravenna della A/14, è agibile una porta speciale in uscita che consente il transito di veicoli o trasporti eccezionali sino ad una larghezza massima di metri 6,20.

L’impatto ambientale di un Pc

Uno studio dell’ONU rivela l’impatto ambientale della produzione di Pc: vengono usate 1,8 tonnellate di materiale grezzo per la costruzione di un singolo desktop.

Sassuolo: inaugurate le sale prove musicali ‘Rompianesi’

Sono state inaugurate, sabato scorso le due nuove sale prova musicali dedicate ai gruppi e ai singoli giovani cantanti. Le due strutture, ricavate all’interno delle ex scuole Monari di via Matteoti, sono state intitolate ad ‘Andrea Rompianesi’, il giovane discografico scomparso lo scorso novembre.

# ora in onda #
...............