15.3 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 15 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13374

‘Qualcuno era… Giorgio Gaber’, mostra e lungometraggio

Emilia Romagna Teatro Fondazione e il Caffè Concerto di Piazza Grande a Modena, ricordano Giorgio Gaber, nella settimana che va da domani, lunedì 19, a domenica 25 aprile, con una grande mostra itinerante dedicata all’artista milanese, dal titolo “Qualcuno era…Giorgio Gaber“.

Emilia R.: a scuola maschi più somari di femmine

Oltre 500 mila studenti, 65 mila
persone che vi lavorano (di cui 50 mila docenti comprendendo
anche quelli della scuola non statale), 3300 edifici scolastici
(dalle materne alle superiori). Sono i numeri che danno sostanza
al sistema scolastico dell’Emilia-Romagna che vanta uno dei
tassi più bassi di dispersione (10% contro il 30% della media
nazionale), che porta al diploma l’80% degli allievi (75% nei
tempi regolari, il 25% in ritardo) e dove il tasso delle
ripetenze nei quattro anni delle superiori è del 5,64% con una
percentuale doppia dei maschi (7,52%) sulle femmine (3,69%).

Fondo regionale per l’affitto, via alle domande

Domani, lunedì 19 aprile, prende il via la raccolta delle domande dei cittadini interessati ad ottenere il contributo economico previsto dal Fondo regionale per l’affitto. A tale bando pubblico possono partecipare i cittadini titolari di contratti di affitto interessati ad un contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili adibiti ad uso abitativo per l’anno 2004.

Calcio: Amadei, miei colleghi cattivi imprenditori

Il suo Modena ospita domani la Roma,
che al Braglia cercherà di conquistare i tre punti per tenere
vivo il sogno tricolore. Ma il presidente del club emiliano,
Romano Amadei, più che alla sfida contro la squadra di cui è
stato tifoso (“perché ci giocava il mio omonimo, Amedeo
Amadei”, spiega) pensa ai problemi del mondo del calcio, e la
vigilia della sfida contro la formazione di Capello diventa
l’occasione per lasciarsi andare a un lungo sfogo contro il
sistema, fatto ai microfoni dell’emittente romana Radio Radio.

Campogalliano: rotatorie e sottopasso, si inagurano oggi

A Campogalliano la nuova via Di Vittorio è una realtà. Sono terminati infatti all’inizio di aprile i lavori di sistemazione e riorganizzazione del tratto di strada di circa 600 metri della strada provinciale Sp 13 (quello compreso tra via Roma e via Canale Carpi) e dei relativi incroci. Si tratta di un’opera di ottimizzazione della viabilità finalizzata a migliorare la circolazione in una delle zone più trafficate di Campogalliano.

Serramazzoni: anziano scomparso trovato morto

E’ stato trovato morto in
località Malandrone a San Dalmazio di Serramazzoni un
pensionato di 87 anni, A.C., di Marano sul Panaro, di cui non si
avevano notizie da mercoledì scorso.

Modena: arrestato con 2 kg eroina è colto da infarto

Gli agenti della Guardia di Finanza
di Modena hanno arrestato la scorsa notte un ‘corriere’ che
stava trasportando due chili di eroina e l’uomo (del quale si è
appreso soltanto che risiede in Abruzzo) è stato colto da
infarto.

Modena: Jacopo ancora in coma

Sono invariate le condizioni
cliniche e neurologiche del piccolo Jacopo, il neonato trovato
su un prato vicino ad un condominio alla periferia di Modena
otto giorni fa.

Congresso europeo di Neuropsicologia

A Modena il primo Congresso delle Società europee di Neuropsicologia. Per tre giorni, da domani al 20 aprile, la città emiliana ospita tutti i migliori specialisti e ricercatori del Vecchio Continente. Attesi oltre 500 partecipanti, alcuni dei quali presenteranno in anteprima i risultati di alcuni recenti filoni di studio sul funzionamento del cervello.

Per i dipinti della ‘Sala del fuoco’ restauro complesso

Nel 2005 i visitatori della mostra “Storie dipinte. Nicolò dell’Abate e la pittura del Cinquecento tra Modena e Parigi” – sino al 19 giugno a Foro Boario, Modena – potranno ammirare anche il grande ciclo affrescato dal maestro modenese per la Sala del Fuoco del Municipio, restituito all’originario splendore.

Assemblea Ulivo Sassuolo: Pattuzzi candidato sindaco

Lunedì prossimo, 19 aprile alle 20,30, al Circolo Sant’Agostino si terrà l’Assemblea dell’Ulivo sassolese durante la quale verrà votata e ufficializzata la scelta del candidato a sindaco. Il tavolo che riuniva i rappresentanti dei vari gruppi politici aderenti alla coalizione e dei movimenti si è riunito ieri sera ed è arrivato all’accordo per la presentazione all’assemblea di un unico candidato, Graziano Pattuzzi.

Progetto ricerca su evoluzione industriale e sociale ceramica

E’ stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Sassuolo un importante progetto di ricerca, a cura dell’Archivio Osvaldo Piacentini di Reggio Emilia, che riguarda “Industrializzazione, società, costumi religiosi nell’area modenese e reggiana delle ceramiche”.

Ed Cherry questa sera alla Tenda di Modena

Questa sera alle 20, La Tenda accoglierà nel suo spazio di viale Molza ‘Ed Cherry’. Con l’organizzazione dell’Accademia di Musica Moderna e il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Giovanili è previsto infatti per quell’ora l’inizio di un seminario denominato ‘Dal Blues al Jazz’ al quale parteciperà proprio l’eclettico e versatile chitarrista.

Sassuolo: parole, suoni e immagini su Fabrizio De Andrè

In occasione del quinto anniversario della sua scomparsa, il circolo culturale Fahrenheit 451 e la Bottega d’Oltremare, in collaborazione con la Libreria Incontri e l’assessorato alle attività culturali del comune di Sassuolo, organizzano “Non per un Dio ma nemmeno per gioco”: una settimana tributo a Fabrizio De Andrè. Dal 17 al 24 aprile presso il foyer del Teatro Carani una mostra, curata dall’associazione Bocca di Rosa e altre storie e patrocinata dalla Fondazione De Andrè, ripercorrerà le tappe e la poetica del cantautore genovese attraverso cimeli, dischi e fotografie.

Il prof. Feltri tiene una lezione sulla figura di Antigone

Ultimo appuntamento della stagione per gli incontri degli Amici dei Teatri modenesi. Lunedì 19 aprile, alle ore 21, al Teatro delle Passioni di Modena, il professor Francesco Maria Feltri terrà una lezione dal titolo Da Sofocle a Brecht: viaggio filosofico-letterario alla ricerca della figura di ‘Antigone’.

Modena: prostituzione, condanne per oltre 21 anni

Ammontano complessivamente a più
di 21 anni di reclusione e quasi 250mila euro di multa le
condanne emesse dal Gup presso il tribunale di Modena nei
confronti di sette rumeni (cinque uomini e due donne, di età
compresa fra i 22 e i 43 anni) che erano stati arrestati lo
scorso anno dagli agenti della squadra Mobile nell’ambito
dell’operazione Exiva, dal nome rumeno dei documenti falsi usati
per l’espatrio.

Tante iniziative al mercato di via Albinelli a Modena

Grandi novità per il Mercato coperto di via Albinelli: per tutto il mese di maggio la struttura sarà infatti aperta anche durante il pomeriggio del mercoledì, in aggiunta alla ormai tradizionale giornata del sabato. Il nuovo orario sarà in vigore dal primo al 31 maggio e verrà poi riproposto dal mese di ottobre.

Condannato per estorsione evade dal S.Anna

Si è reso irreperibile da qualche
giorno Raffaele Diana, detto ‘Rafilotto’, 37 anni, accusato di
essere parte di un clan di casalesi che si era insediato nel
Modenese e taglieggiava imprenditori edili, costringendoli a
pagare il pizzo.

Modena: Jacopo, lievissima riduzione profondità coma

Una lievissima riduzione della
profondità del coma è stata rilevata nelle ultime 24 ore dai
medici della divisione di neonatologia del Policlinico di Modena
che hanno in cura Jacopo, il neonato ritrovato una settimana fa
poche ore dopo essere venuto alla luce – nudo, sotto la pioggia
e al freddo – nel prato di un condominio alla periferia della
città.

Calcio: Modena, battibecco tra Vignaroli e Mensah

Al termine della sgambata in
famiglia del Modena sul campo di Castelfranco Emilia, un acceso
battibecco ha visto protagonisti i gialloblù Vignaroli e
Mensah, che si sono spintonati prima dell’intervento
pacificatore dei compagni che ha fatto chiudere l’episodio.

Modena: rapinatore assalta agenzia pratiche auto

Un giovane con il volto coperto ha
rapinato nel pomeriggio di ieri un’agenzia di pratiche auto in via
Morane a Modena. Il rapinatore è entrato nell’ufficio e ha
minacciato l’impiegata con un grosso coltello da cucina: quindi
ha rinchiuso la donna nel bagno e le ha sottratto dalla
borsetta il portafoglio (con 350 euro) e il telefono cellulare.

# ora in onda #
...............