29.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13374

Modena: clandestino ucciso in stazione: fermate 2 persone

I carabinieri del comando provinciale di Modena, hanno fermato due tunisini per l’omicidio di un marocchino clandestino di 24 anni, Ahmed Miez, ucciso l’altra sera a coltellate nel centro della città.

Sospeso domani il servizio ferroviario Sassuolo-Reggio

La Direzione di ACT comunica che domani, sabato 5 giugno, il servizio ferroviario sulla linea Sassuolo- Reggio Emilia sarà sospeso per consentire l’esecuzione dei lavori necessari al collaudo di un sottopasso ferroviario in località Due Maestà a Reggio Emilia.

Ferrari: in Cina Todt e Leach

Saranno Jean Todt e Martin Leach a rappresentare il gruppo Ferrari Maserati nel weekend dedicato alla Cina. Luca di Montezemolo, che doveva partecipare alla doppia inaugurazione di Shangai, non potrà esserci, trattenuto dai nuovi impegni in Confindustria e in Fiat.

Modena: ieri grandinate, preoccupazione per colture

Un breve e violento nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri su Modena e in parte della provincia, soprattutto nella Bassa. Insieme alla forte pioggia, caduta fra le 18 e le 18.30, si sono visti anche chicchi di grandine.

F1: Barrichello conclude prove a Silverstone

La Ferrari è stata impegnata anche ieri a Silverstone e Monza. Sul circuito inglese é sceso in pista Rubens Barrichello, che ha concluso il programma di sviluppo gomme e di assetto previsto per questa sessione; 90 i giri completati, il più veloce in 1’18″018.

Elezioni: duplicato tessera elettorale, no all’ultimo

In vista delle elezioni europee ed amministrative del 12 e 13 giugno, il ministero dell’Interno ricorda che gli elettori dovranno esibire la tessera elettorale personale permanente che dal 4 agosto del 2000 ha sostituito il tradizionale certificato. E lancia un appello: quanti l’hanno smarrita dall’ultimo appuntamento elettorale non attendano l’ultimo minuto per chiederne un duplicato.

Rapina in supermercato Castelvetro

Due giovani nordafricani hanno compiuto una rapina nel supermercato Sigma di Castelvetro. Hanno finto di acquistare una torta e, una volta arrivati alla cassa, uno di loro ha estratto una pistola, forse giocattolo, e l’ha puntata contro la dipendente del supermercato, costringendola a consegnare il denaro contenuto in cassa, circa 600 euro. Quindi sono fuggiti.

Macchine per ceramica italiane in Cina

Dal 15 al 18 giugno prossimi, 15 aziende italiane costruttrici di macchine per ceramica, parteciperanno alla 18a edizione di Ceramics China, la maggiore fiera del continente asiatico dedicata alla tecnologia per ceramica.

A Spilamberto lavori in corso sul depuratore

Anche Spilamberto può contribuire a migliorare le acque dell’Adriatico. Questo grazie ad un intervento di miglioramento delle prestazioni del depuratore comunale con un costo complessivo di oltre 300 mila euro di cui 130 mila messi a disposizione dalla Provincia di Modena.

Ferrovie: rinviato lo stop del 7 ed 8 giugno

Il ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, ha differito ad altra data lo sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale ferroviario, previsto per lunedì e martedì prossimi. Il 7 e 8 giugno la circolazione dei treni sarà pertanto regolare.

La comunicazione turistica del territorio

Si è concluso nei giorni scorsi il corso sulla comunicazione turistica del
territorio della provincia di Modena.
L’iniziativa è stata realizzata grazie ad un finanziamento della Provincia
di Modena e dell’Unione Europea, mirato al rafforzamento delle competenze
distintive degli operatori delle PA locali, chiamati ad operare nella
promozione del turismo locale.

Minori: programma della Provincia per 250mila euro

Qualificazione dell’adozione, dell’affido e delle attività di contrasto all’abuso e al maltrattamento del minore. Sono gli obiettivi del Programma provinciale per la promozione di politiche di accoglienza e tutela dei minori che prevede azioni e interventi per circa 250 mila euro.

Il balsamico in cucina per tutti gli appassionati

Tornano a ‘Balsamico è’ anche per il 2004 i brevi corsi gastronomici organizzati presso alcuni ristoranti modenesi e in una scuola di cucina. I corsi, denominati ‘Il Balsamico in cucina‘, e aperti a piccoli gruppi (da un minimo di 7 ad un massimo di 10 partecipanti), hanno una durata di 2-3 ore e sono completamente dedicati all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Previsioni meteo: verso un normale avvio dell’estate

La presenza della blanda depressione ‘Olivia’ manterrà l’odierna giornata alquanto instabile. Lentamente, da domani, la pressione aumenterà e un promontorio anticiclonico inizierà ad espandersi sul Mediterraneo centrale, consentendo così un periodo più bello e più caldo. Per il momento, comunque, permarrà un massimo di alta pressione anche a nord della Scozia, che a tratti consentirà lievi infiltrazioni fresche lungo l’Adriatico.

Ghiaurov sepolto vicino ai grandi di Modena

Nicolaj Ghiaurov, il celebre basso
di origini bulgare, modenese d’adozione, marito del soprano
Mirella Freni, riceverà l’ultimo saluto sabato pomeriggio in
Duomo a Modena: il feretro del cantante lirico, morto ieri
mattina dopo una breve malattia, verrà poi sepolto nella zona
monumentale del cimitero di S.Cataldo, accanto alle tombe dei
sindaci, dei Caduti partigiani e degli altri grandi di Modena,
come Enzo Ferrari.

Calcio scommesse: Tosi Modena, per noi danno immagine

“A me non fa piacere essere qua, non
abbiamo nulla da cui difenderci e abbiamo subito un grave danno
d’immagine”. Così il direttore sportivo del Modena, Doriano
Tosi, ha commentato il coinvolgimento del club nell’inchiesta
sul calcio scommesse, al termine dell’audizione davanti
all’ufficio indagini della Federcalcio del dirigente e di tre
giocatori modenesi, Ponzo, Vignarolli e Zancopé.

Extracomunitario ucciso a Modena non ancora identificato

Non è stato ancora identificato
ufficialmente il giovane, probabilmente nordafricano, che è
stato ucciso la scorsa notte dopo una violenta rissa nei pressi
dell’ ingresso nord della stazione ferroviaria di Modena.

5 giugno: chiusura notturna A1 tra Parma e Reggio E.

Il tratto Parma-Reggio Emilia dell’Autosole sarà chiuso in entrambe le carreggiate dalle 22 di sabato 5 giugno alle 6 di domenica 6 giugno per lavori connessi alla realizzazione dell’Alta Velocità Ferroviaria (Tav).

Sassuolo: i bambini elementari festeggiano la Repubblica

Circa quattrocento bambini di tutte le classi quinte delle scuole elementari di Sassuolo, questa mattina, hanno festeggiato in Piazza Garibaldi, insieme alla Banda La Beneficienza, la “Festa della Repubblica”.

Sanità: sciopero, adesioni tra il 60 e l’80%

Secondo le prime stime dei sindacati le adesioni allo sciopero odierno dei medici sono tra il 60 e l’80 per cento. La protesta non è unitaria: allo sciopero, infatti, non aderisce Intesa Medica, che rappresenta Cimo, Anpo e Cisl Medici, e la Federazione Medici Uil. Le sigle che scioperano rappresentano poco più del 60 per cento dei medici sindacalizzati; quelle che non hanno aderito il 38-39 per cento circa.

Calcio scommesse: Zancopè, il Modena ne uscirà pulito

“La posizione del Modena è assolutamente tranquilla e uscirà pulito da questa vicenda”. Non ha dubbi Andriano Zancopè, il portiere del club emiliano ascoltato questa mattina dall’ufficio indagini nell’ambito dell’inchiesta sul calcio scommesse. “Mi hanno chiesto se ci fosse stata qualche partita che aveva dato adito a dubbi – ha spiegato – ma non ce n’è alcuno”.

# ora in onda #
...............