29.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13375

Sassuolo: i bambini elementari festeggiano la Repubblica

Circa quattrocento bambini di tutte le classi quinte delle scuole elementari di Sassuolo, questa mattina, hanno festeggiato in Piazza Garibaldi, insieme alla Banda La Beneficienza, la “Festa della Repubblica”.

Sanità: sciopero, adesioni tra il 60 e l’80%

Secondo le prime stime dei sindacati le adesioni allo sciopero odierno dei medici sono tra il 60 e l’80 per cento. La protesta non è unitaria: allo sciopero, infatti, non aderisce Intesa Medica, che rappresenta Cimo, Anpo e Cisl Medici, e la Federazione Medici Uil. Le sigle che scioperano rappresentano poco più del 60 per cento dei medici sindacalizzati; quelle che non hanno aderito il 38-39 per cento circa.

Calcio scommesse: Zancopè, il Modena ne uscirà pulito

“La posizione del Modena è assolutamente tranquilla e uscirà pulito da questa vicenda”. Non ha dubbi Andriano Zancopè, il portiere del club emiliano ascoltato questa mattina dall’ufficio indagini nell’ambito dell’inchiesta sul calcio scommesse. “Mi hanno chiesto se ci fosse stata qualche partita che aveva dato adito a dubbi – ha spiegato – ma non ce n’è alcuno”.

Sassuolo: nidi comunali promossi a pieni voti

Il servizio offerto dal Comune di Sassuolo ai più piccoli rappresenta, da sempre, uno dei punti di forza dei servizi a domanda individuale.

Vittorio Messina espone nella chiesa di S.Paolo a Modena

Si tratta di un’installazione, dal titolo ‘Una città visibile‘, realizzata appositamente dall’artista per “interpretare” l’iconografia e l’architettura della chiesa seicentesca.

Università: lezione sui sistemi di biometria

Nell’ambito del master di II livello promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia “in Sicurezza dei sistemi informatici: normative e tecniche avanzate di protezione” si parla di biometria e riconoscimento del volto.

Depressione: in Europa gli italiani a soffrirne di meno

Disegnata sulla rivista internazionale ‘Jama’, Journal of the American Medical Association, la prima mappa mondiale dei disturbi psichici più comuni: è uno studio italiano, coordinato dall’ISS, Istituto Superiore di Sanità, che ha spiegato che l’11% degli italiani ha sofferto di un qualche disturbo dell’umore comune contro il 14% della media Europea.

Due patenti ritirate a Modena

Ancora un servizio notturno degli operatori della Polizia Municipale per contrastare gli automobilisti dal piede pasante. Nella notte tra mercoledì e giovedì il radar per il rilevamento della velocità è stato utilizzato dalle pattuglie sulla via Giardini, poco prima di Saliceta San Giuliano, dove il limite di velocità è di 50 chilometri orari.

‘Lezioni per la Repubblica’, in omaggio agli istituti superiori

Tutte gli istituti superiori della provincia di Reggio Emilia e di Modena riceveranno in omaggio il volume ‘Lezioni per la Repubblica‘. L’iniziativa editoriale della casa reggiana Diabasis, sostenuta dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in omaggio alle biblioteche scolastiche. Tra i saggi raccolti anche i contributi del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e del Presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky.

Elezioni: necessari documento e tessera elettorale

In occasione delle elezioni europee ed amministrative del 12 e 13 giugno, con eventuale turno di ballottaggio il successivo 26 e 27 giugno, il Ministero dell’ Interno ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso l’ ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente che ha sostituito il certificato elettorale.

Modena: sabato i funerali di Nicolaj Ghiaurov

Saranno celebrati con ogni probabilità sabato pomeriggio i funerali di Nicolaj Ghiaurov. La camera ardente in onore del cantante e marito di Mirella Freni dovrebbe essere allestita nel teatro Comunale, come segno di onore rivolto dalla città a una delle sue voci più belle.

‘Bartali, l’uomo che salvò l’Italia pedalando’ di L.Turrini

Si intitola “Bartali, l’uomo che salvò l’Italia pedalando”, è il nuovo libro del sassolese Leo Turrini che torna, dopo il successo ottenuto con “Enzo Ferrari” a dedicare un libro ad uno degli sportivi che hanno reso celebre l’Italia in tutto il mondo; ancora una volta per Mondadori.

Modena: giugno in favola con i burattini

Questa sera alle 21,15, in piazza Alessandrini, appuntamento con la compagnia dell’Ocarina bianca che propone lo spettacolo di burattini ‘Toni e Cesira nella stalla con la strega‘.

Oggi sciopero medici, sindacati divisi

I medici ospedalieri scioperano oggi, 3 giugno, per il rinnovo del contratto di lavoro, ma la protesta segna la frattura del fronte sindacale.

Modena: ucciso extracomunitario nei pressi stazione

Un extracomunitario è stato ucciso nella serata di ieri in via Fanti, la strada retrostante la stazione ferroviaria di Modena. Secondo le prime informazioni, la vittima é un giovane nordafricano e a compiere l’omicidio sarebbero state tre-quattro persone.

2 giugno: manifestazione pacifista davanti Accademia

Un piccolo gruppo di giovani di Rifondazione Comunista, Rete Lilliput, Libera e Social Forum ha inscenato una manifestazione pacifista nel pomeriggio di ieri davanti al Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia militare.

Per 79% concessionari auto bassi margini guadagno su nuovo

Secondo il 79% dei concessionari italiani i margini per la vendita delle auto nuove sono bassi. Il dato emerge dall’ultima inchiesta congiunturale sul mercato dell’auto condotta dal Centro Studi Promotor. In effetti per un’auto talvolta il margine lordo non supera i 300 euro, ma le cose cambiano se si considerano anche i servizi accessori alla vendita che possono essere forniti dai concessionari.

Moto: al Mugello Rossi vuol tornare a vincere

La vittoria numero sessantuno è rimasta nel cassetto. Per le ultime due gare consecutive, Valentino Rossi non è neppure riuscito a salire su quel podio della MotoGP dove fin troppe volte ha lasciato le impronte dei suoi stivaletti. Dopo il pirotecnico esordio di Welkom il pesarese s’é ritrovato le micce bagnate nel diluvio di Jerez e una Yamaha troppo ballerina su un circuito, come quello di Le Mans, che da sempre fatica a digerire.

F1: test Monza, Bar-Honda davanti a tutti

I 5.000 spettatori accorsi a Monza speravano forse di vedere primeggiare anche oggi la Ferrari. Invece ad ottenere il miglior tempo è stata la Bar-Honda di Anthony Davidson che ha fatto 113 giri senza alcun inconveniente tecnico ed ha girato in 1’20″661.

Progetto Chernobyl: in regione i primi 59 bambini

Sono arrivati in Emilia-Romagna 59 bambini del Progetto Chernobyl, che saranno ospitati da famiglie di Bagnacavallo (Ravenna), Maranello e Imola.

S.Damaso in festa con ‘Vado a scuola con gli amici’

Domani, giovedì 3 giugno, festa di chiusura dell’anno scolastico dell’iniziativa ‘Vado a scuola con gli amici‘.

# ora in onda #
...............