13.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 12 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13376

Sassuolo: dal 17 al 24 aprile tributo a Fabrizio De Andrè

In occasione del quinto anniversario della sua scomparsa, il circolo culturale Fahrenheit 451 e la Bottega d’Oltremare, in collaborazione con la Libreria Incontri e l’assessorato alle attività culturali del comune, organizzano “Non per un Dio ma nemmeno per gioco”: una settimana tributo a Fabrizio De Andrè.

Inflazione: Istat conferma, a marzo ferma al 2,3%

A marzo l’inflazione si ferma al 2,3%. Lo rende noto l’Istat confermando la stima provvisoria. Su base mensile, invece, l’indice dei prezzi è al consumo ha registrato un aumento dello 0,3%.

Ancora in condizioni gravi il neonato abbandonato

Sono ancora molto gravi le condizioni cliniche di Jacopo, il neonato abbandonato venerdì in un prato alla prima periferia di Modena e ricoverato nella divisione di Neonatologia del Policlinico cittadino.

Calcio: Modena, Domizzi lavora a parte

Ripresa degli allenamenti per il Modena al campo Zelocchi, in vista della sfida di domenica sera con la Roma. Ha lavorato a parte Domizzi, mentre è rientrato in gruppo Cevoli.

Modena: Multifiera tra arredo, verde e prodotti tipici

Quattro rassegne specializzate in
contemporanea, per un unico appuntamento in grado di abbracciare tanti gusti. E’ la filosofia della ‘Multifiera‘ che si terra’ dal 24 aprile al 2 maggio nel quartiere fieristico di Modena, sotto l’egida della centenaria Societa’ Modenese fiere e corse, che da sempre organizza la kermesse.

FI: interrogazione su decesso meningite a Formigine

Un’interrogazione alla giunta
dell’Emilia Romagna sul presunto caso di meningite fulminante che, tra venerdi’ e sabato prima di Pasqua, avrebbe colpito un bambino di 16 mesi residente a Formigine, in provincia di Modena, provocandone il decesso. L’ha inviata il consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Leoni, spiegando che i genitori del bambino, di fronte ai primi sintomi di malessere, si sarebbero rivolti al medico pediatra che avrebbe diagnosticato un’influenza o un malanno di stagione.

Pavullo: il punto sull’Obiettivo 2 in videoconferenza

Da Pavullo a Bruxelles in videoconferenza per fare il punto sull’Obiettivo 2, il Programma di finanziamento europeo per le aree a ritardo di sviluppo industriale che ha concluso la sua prima fase nel 2003 con la realizzazione, da parte della Provincia di Modena, in concerto con gli enti locali, di interventi per lo sviluppo dei territori e per il sostegno delle imprese.

Modena: scippata cade a terra e batte testa

Per sottrarle la borsetta, due
scippatori hanno strattonato e trascinato a terra una signora.
La donna ha battuto la testa, ma ha poi rifiutato le cure dei
medici. L’episodio è accaduto ieri verso le 17 in pieno centro
storico a Modena.

Al via oggi campagna Salva Cuore

Al via oggi al ministero della
salute la campagna salva-cuore. L’iniziativa, in occasione
dell’anno del cuore, ha l’obiettivo di sensibilizzare i
cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie
cardiovascolari, della riduzione dei fattori di rischio
attraverso l’adozione di stili di vita salutari e del ricorso a
strumenti scientificamente validati di autovalutazione come la
Carta del rischio cardiovascolare.

Falso allarme bomba oggi in centro a Modena

Falso allarme bomba nel pomeriggio
in pieno centro storico a Modena. Un valigetta trolley,
abbandonata fra due cassonetti della spazzatura, ha insospettito
i passanti, che hanno chiesto l’intervento della Polizia,
temendo che potesse trattarsi di un ordigno esplosivo.

Contro-esodo Pasqua: oggi ancora rallentamenti

E’ stato molto intenso dal pomeriggio, e
non accennava a diminuire nelle prime ore della serata, il
traffico in direzione nord sui tratti emiliano-romagnoli dell’Autosole e dell’ A/14 per il rientro dalle festività pasquali.

F1: Barrichello, test gomme a Fiorano

Rubens Barrichello ha eseguito test di sviluppo gomme alla guida di una F2004 sulla pista di Fiorano. Il brasiliano ha percorso 46 giri, di cui cinque sulla versione corta del tracciato: il miglior tempo della giornata e’ stato 1’01”610.

Meta Spa entra nell’Unione Industriali

La multiutility modenese “META”, quotata in borsa e attiva nel settore dell’energia, dell’acqua e dell’ambiente, e’ entrata a far parte ufficialmente dell’Unione Industriali di Modena, l’organizzazione imprenditoriale di Confindustria che in provincia raggruppa oltre 900 imprese.

Modena: strappati manifesti elettorali Forza Italia

”Siamo di fronte ad atti vili ed
inqualificabili che confermano come ancora oggi, nella provincia di Modena, esistano persone convinte di potere offuscare, con atti vandalici, la forza delle idee su cui poggia il grande disegno riformatore portato avanti da Forza Italia e dal governo Berlusconi”. Con queste parole il coordinatore provinciale azzurro e consigliere regionale, Andrea Leoni, ha commentato gli episodi di vandalismo che si sono verificati in questi ultimi giorni a Modena, sottolineando anche che, mostrando i manifesti quei punti del programma che il Governo ha portato a termine ”evidentemente cio’ non piace a chi preferisce la violenza al dialogo”.

Emilia Romagna: nuove disposizioni per ambiente

Valorizzazione della diversita’
biologica e gestione del demanio idrico. Alla disciplina di queste materia mirano i circa 50 articoli approvati nei giorni scorsi dal Consiglio della Regione Emilia Romagna che ha anche, attraverso una serie di nuove disposizioni, rinnovato tutta una serie di leggi regionali sulla difesa dell’ambiente.

Ponte di Pasqua: italiani indisciplinati -54373 punti patente

Esodo pasquale con amara sorpresa per migliaia di automobilisti italiani: ‘pizzicati’ da polstrada e carabinieri in comportamenti di guida scorretti o pericolosi, oltre a pagare multe salate, si vedranno ‘scalare’ ben 54.373 punti dalle patenti di guida.

F1, Schumi: ‘Morte Senna ancora davanti agli occhi’

”Ho ancora quelle immagini davanti agli occhi”. Si avvicina il Gp di Imola, quarto appuntamento del Mondiale 2004 di Formula 1. Il primo maggio di dieci anni fa, proprio sul tracciato di San Marino, perse la vita Ayrton Senna, vittima di uno spaventoso incidente alla curva del Tamburello.

Pasqua: Coldiretti, frutta e verdura per tornare in forma

Frutta e verdura di stagione per recuperare la forma fisica dopo i ricchi banchetti di Pasqua,
durante la quale si stima che gli italiani abbiano consumato oltre 40 milioni di uova di cioccolato, 30 milioni di colombe, quasi 15 milioni di chili tra carne di agnello e capretto e 300 milioni di uova di gallina in una settimana. Consigli e dati sugli eccessi delle feste a tavola arrivano dalla Coldiretti.

Fisco: condono, versamenti anche in poste e banche

A pochi giorni dalla scadenza del condono fiscale, i versamenti dovrebbero poter essere effettuati
anche in uffici postali e bancari e non solo agli sportelli delle esattorie. Lo chiede il Codacons che ”diffida il concessionario Monte dei Paschi a delegare il servizio di riscossione a uffici postali e bancari che, diffusi in maniera più capillare sul territorio, rappresentano una utile agevolazione per i contribuenti”.

Viabilità: A/14 chiusa stazione Cesena Nord

Autostrade per l’Italia informa, in una nota, che sulla A14 Bologna-Taranto, la stazione di Cesena nord in uscita verrà chiusa per due notti, dalle 21 di oggi, alle 6 di domani, e dalle 21 di domani alle 6 di giovedì, per urgenti lavori di risanamento della pavimentazione.

Reggio E.: fiere, dal 16 al 18 torna il Children’s tour

In vacanza con i bambini? Sì, ma dove? E’ questa la domanda che assilla molte famiglie al momento di pianificare il sospirato periodo di riposo e svago. E se invece di essere un problema, le vacanze con i figli fossero un’interessante opportunità per sperimentare divertimento su misura per tutta la famiglia? E’ questo l’obiettivo di Children’s tour, seconda edizione del salone turistico di Reggio Emilia dedicato alle vacanze per bambini e famiglie.

# ora in onda #
...............