23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13378

Rinviata chiusura casello A22 Campogalliano

E’ stata rinviata per problemi
tecnici la parziale chiusura del casello di Campogalliano, sull’Autostrada del Brennero, prevista per le notti
dal 18 al 19 maggio e dal 24 al 25 maggio.

F1: continuano prove Ferrari a Fiorano

Michael Schumacher è
sceso in pista anche ieri, come da programmi, sul circuito di
Fiorano per proseguire nel lavoro di preparazione in vista del
Gp di Monaco.

Estate senza problemi acqua in Emilia Romagna

“Non ci saranno problemi di
siccità in Emilia-Romagna perché, anche se non piovesse più
da adesso in avanti, le piogge e le nevicate di questi primi
mesi del 2004 hanno riportato fiumi e laghi ai loro livelli
naturali”. Lo ha detto il presidente dell’Unione regionale
delle Bonifiche dell’Emilia-Romagna, Emilio Bertolini,
presentando la ‘Settimana della bonifica’, che si svolgerà dal
15 al 23 maggio e che si articolerà su tutto il territorio
regionale con visite a 31 impianti di bonifica, nove mostre,
otto percorsi ecologici, sette convegni.

Sassuolo: condanna definitiva a pensionato per violenza

E’ divenuta definitiva la condanna
a 3 anni e 6 mesi per un 82enne di Sassuolo, che tre anni fa ha
insidiato sessualmente una ragazza minorenne disabile.

Formigine: ladro spara per coprirsi fuga

Per coprirsi la fuga e spaventare
un giovane che aveva scoperto il furto, un topo d’auto ha
sparato un colpo di pistola in aria. E’ accaduto la scorsa notte
a Formigine, nei pressi del parco di Villa Beneventi.

Sciopero Polizia Municipale il 2 giugno

Sulla Festa della Repubblica del 2
Giugno si è aperta una polemica: il Sulpm, il sindacato più
rappresentativo sul territorio nazionale della Polizia
Municipale, ha deciso di scioperare per protestare contro il
ministro della Difesa Martino, il quale ha deciso di non far
sfilare il Corpo durante la parata. E per chiedere l’intervento
del Capo dello Stato tutti gli iscritti hanno mandato fax al
Quirinale.

Scandiano: rapinatore armato svaligia fornaio

Un uomo armato di pistola e
col volto travisato ha rapinato questa mattina un fornaio a
Scandiano.

Furto con spaccata in tabaccheria a Modena

Per la quinta volta, nell’arco di
qualche mese, i ladri hanno ‘visitato’ una tabaccheria di via
Viterbo, nella prima periferia di Modena. La scorsa notte, verso
le 3.30, servendosi del tombino di una caditoia, ignoti hanno
infranto la vetrina del negozio e sono riusciti a entrare nel
locale, facendo incetta di tutte le sigarette che erano sugli
scaffali.

Disabile uccisa: fiori di campo per Elisa

Fiori di campo, quelli di
tutti i giorni e di mille colori. In questo modo gli amici e i
compagni di scuola di Elisa Freschi hanno voluto salutare la
diciottenne nel giorno del suo funerale. Una cerimonia in cui
tutta Montecchio, nel reggiano, si è stretta attorno alla bara
bianca da bambina della disabile reggiana. Intanto, lo stesso
giorno al nonno di Elisa, Francesco Bertozzi, l’uomo che l’ha
uccisa soffocandola all’uscita da scuola, il Gip ha concesso gli
arresti domiciliari.

Calcio scommesse: Modena, per ora stiamo alla finestra

Il presidente del Modena, Romano
Amadei, dal ritiro della squadra a Rapolano Terme, nel senese,
ribadisce l’intenzione del Modena di restare per ora alla
finestra senza prendere particolari iniziative in merito alle
indagini sul calcio scommesse.

Sabato notte chiusa A/1 tra Parma e Piacenza sud

Tra le 22 di sabato e le 6 di domenica prossimi l’Autosole verrà chiusa la traffico, in entrambe le carreggiate, tra Piacenza sud e Parma. Lo ha reso noto la società Autostrade per l’Italia. Il traffico proveniente da Milano e diretto verso sud dovrà utilizzare l’uscita di Piacenza sud e, percorrendo la via Emilia, rientrare in autostrada a Parma.

Pop Art Uk: ingresso gratuito per Cortili aperti

In occasione dell’iniziativa “Cortili Aperti” organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, sezione Emilia Romagna, delegazione di Modena, prevista per domenica 16 maggio, l’ingresso alla mostra Pop Art Uk British Pop Art 1956-1972 sarà gratuito per tutti coloro che presenteranno all’ingresso delle due sedi espositive – Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini – il dépliant dell’iniziativa “Cortili Aperti” con il timbro dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.

Modena: parcheggi per invalidi, numerosi i controlli

In merito alle problematiche proposte in questi giorni dalla stampa locale sull’occupazione degli spazi riservati al parcheggio degli invalidi, il comando della Polizia Municipale precisa che sono già 884 le sanzioni elevate dagli operatori della Polizia Municipale nei primi quattro mesi del 2004 ad automobilisti indisciplinati che, in barba alla segnaletica verticale e orizzontale, hanno parcheggiato la propria auto negli spazi riservati agli invalidi.

Modena: sovrappeso 18 bambini e 10 bambine su 100

A cinque o sei anni, 18 bambini su 100 e dieci bambine su 100, sono sovrappeso. Sono alcuni dei risultati di un’indagine dell’Ausl di Modena.

Casa vacanze Pinarella: acqua calda dal sole

Sabato 15 e domenica 16 maggio sarà possibile vedere in funzione l’impianto ‘solare-termico’ per la produzione di acqua calda installato grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Ambiente all’interno della Casa di Vacanze per anziani del Comune a Pinarella di Cervia.

Dieci km di coda su A14 per un incidenti e cantieri

Era lunga una decina di chilometri la coda formatasi nel primo pomeriggio sulla carreggiata Nord della A/14, all’altezza dell’immissione sulla A/1, alle porte di Bologna, a causa di un piccolo incidente e di alcuni cantieri di lavoro.

Modena: cambiano gli orari della sosta in via Albinelli

Cambiano gli orari della sosta in via Albinelli. Da domani, venerdì 14 maggio, verrà infatti parzialmente modificata la regolamentazione della sosta nella strada del centro storico, prospiciente l’area del Mercato coperto.

‘Fattorie aperte’: domenica 16 e 23 maggio

Due domeniche in fattoria per riscoprire il sapore dei cibi genuini e dei prodotti tipici dell’agricoltura modenese. Domenica 16 maggio con replica la domenica successiva, ritorna ‘Fattorie aperte‘ l’iniziativa regionale che prevede l’apertura al pubblico di 37 fattorie modenesi di cui 23 a produzione biologica, 10 agriturismi, 4 istituti agrari e il parco di Festà.

Anche a Modena ritorna ‘Ginnastica nel parco’

Ritorna ‘Ginnastica nel parco‘, proposta rivolta a tutti i cittadini per un tonico relax all’aria aperta. L’appuntamento è fissato nella domeniche del 16, 23 e 30 maggio, 6 e 13 giugno, dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12.

Anziani: dispositivo sonoro li aiuterà a non cadere

In Emilia-Romagna, la regione con la percentuale di anziani più alta d’Italia, le tecnologie biomediche trovano nuove applicazioni per prevenire cadute e fratture tipiche della terza età. Un innovativo dispositivo di bio-feedback audio, dall’aspetto di un walkman o di una radiolina portatile, capace di aiutare a mantenere l’equilibrio con un segnale sonoro, è stato realizzato da alcuni scienziati dell’Università di Bologna in stretta collaborazione con altri ricercatori dell’Università di salute e scienza di Portland, in Oregon (Usa).

Sanità: in Italia donne si ammalano quanto gli uomini

In Italia ora le donne si ammalano quanto gli uomini anche per colpa di stili di vita sbagliati: fumo, cattive abitudini alimentari. Emerge da un rapporto della Federazione internisti ospedalieri.

# ora in onda #
...............